Boe per proteggere le balene nell’Atlantico

Boe robotizzate per proteggere la balena franca nordatlantica. E’ il progetto attuato dal laboratorio statunitense del Woods Hole Oceanographic Institution, che insieme al gigante francese delle spedizioni CMA CGM cerca di proteggere queste balene dalle collisioni con le navi. Queste boe riescono infatti a calcolare la posizione dei mammiferi marini, registrando in tempo reale i loro suoni, dando così la possibilità alle navi di evitarle con più facilità. Le balene franche sono ormai meno di 340 in tutto il mondo e gli impatti con le navi sono una delle maggiori minacce alla loro conservazione, poiché si spostano in alcuni dei tratti di oceano più trafficati del pianeta.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
International-News24 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
News24 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport24 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Economia10 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


