Connect with us

Meteo

Meteo: alternanza sole – temporali per almeno una settimana dal weekend

In arrivo la stagione dei temporali ‘estivi’: da domani, in modo graduale, arriverà un antipasto succulento di questi fenomeni, da Nord a Sud, sul nostro Belpaese. Per almeno una settimana pioverà tutti i giorni, ci saranno frequenti temporali, complice l’ingresso di aria più instabile proveniente dalla Scozia: avremo un inizio di Maggio piuttosto ‘turbolento’.

Ma cosa si intende con ‘pioverà tutti i giorni’ e ‘frequenti temporali’?

Come dice la parola stessa, i temporali saranno ‘temporali’, cioè dureranno per un determinato tempo: per questo motivo, dire che pioverà tutti i giorni non significa che il tempo sarà perturbato per ore, anzi nei prossimi giorni avremo un’alternanza di sole e rovesci e magari vedremo anche qualche bell’arcobaleno.

La vita media di un temporale è infatti di 50 minuti, spesso associata a circa 3 celle convettive di durata intorno ai 20 minuti. La cella convettiva o temporalesca rappresenta la singola struttura nuvolosa ad elevato sviluppo verticale al cui interno i moti delle gocce d’acqua sono particolarmente intensi: durante un temporale di un’ora spesso nascono e muoiono appunto due o tre celle temporalesche. Prevedere quindi una settimana di temporali non significa maltempo con cielo grigio e ombrelli aperti per 12 ore.

In particolare, già da domani, l’ingresso dell’aria scozzese provocherà qualche acquazzone sul Nord-Ovest, in estensione serale all’Alta Toscana. La Domenica del Primo Maggio sarà decisamente variabile ma anche soleggiata, la maggiore probabilità di rovesci è al momento confinata al centro e parte del Nord, ma non si escludono brevi acquazzoni su tutte le aree a ridosso dei rilievi.

Una prima proiezione per la prossima settimana vede per lunedì ancora qualche momento di instabilità sulle adriatiche, poi tra Martedì e Mercoledì saranno possibili temporali pomeridiani da Nord a Sud. La situazione potrebbe peggiorare invece tra giovedì e venerdì con un ciclone verso il Centro-Sud: in questa fase, oltre ai temporali pomeridiani, di breve durata ed isolati, potremo avere anche delle piogge più diffuse e persistenti; un quadro diverso quindi da Giovedì in poi, comunque da confermare.

Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it, ricorda infatti che con il termine ‘temporale’ non indichiamo giornate grigie e perturbate, ma un’estrema variabilità con alternanza di sole, nubi sparse e molto spesso solo un’oretta o due di pioggia.

Questo inizio di maggio regalerà dunque precipitazioni necessarie all’agricoltura, giusto in tempo per molte semine e per sconfiggere una situazione siccitosa che si è protratta per troppo tempo.

Benvenute precipitazioni, che siano di un’ora come i temporali o più persistenti come le piogge diffuse: gli ombrelli torneranno ad aprirsi da Nord a Sud e noi vi daremo tutti i dettagli con particolare attenzione alla durata dei fenomeni previsti.

NEL DETTAGLIO

Venerdì 29. Al nord: bel tempo, più nubi soltanto sulle Alpi. Al centro: bel tempo. Al sud: soleggiato salvo velature tra Sicilia e Salento.

Sabato 30. Al nord: peggiora sul Nord-Ovest con acquazzoni sparsi, più soleggiato altrove. Al centro: nubi in aumento sull’Alta Toscana con rovesci serali. Al sud: soleggiato salvo velature tra Sicilia e Calabria.

Domenica 1. Al nord: instabile con rovesci alternati al sole. Al centro: irregolarmente nuvoloso con rovesci su Toscana e Appennini. Al sud: rovesci in Sicilia, più sole altrove.

Tendenza. alternanza di sole e rovesci fino a mercoledì, in seguito peggioramento con un probabile ciclone verso il Centro-Sud.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Il Gruppo Davines – attivo nel settore della cosmetica professionale con i marchi per l’haircare Davines e per lo skincare...
Read More
“L’Italia vuole rinnovare il protocollo d’intesa con Nairobi scaduto a gennaio 2023". Lo ha annunciato il Sottosegretario di Stato all’Ambiente...
Read More
Continua il percorso di sostenibilità che Findus porta avanti da anni e di cui Capitan Findus si fa promotore con...
Read More
Vendite al dettaglio specchio della crisi. Urge defiscalizzazione
I dati Istat per le vendite al dettaglio del mese di aprile registrano un sostanziale equilibrio, crescono gli alimentari e...
Read More
Marina Militare: nave Alliance salpa per la campagna artica 2023
Tromsø. Iniziata la campagna artica geofisica marina di nave Alliance, che quest’anno comprende le esercitazioni Coherent Localization and Detection (COLD),...
Read More
Denuncia della CFU:  il dolore delle donne è sottovalutato e sotto trattato
Roma, 7 giugno 2023 – Meno conosciuto del gap in termini di redditi e condizioni economiche (gender pay gap), il Gender...
Read More
Marina Militare: La Spezia ospita la giornata della Marina 2023
Venerdì 9 giugno, alle ore 10:30 a La Spezia, verrà celebrata la Giornata della Marina, alla presenza delle alte cariche...
Read More
Findus, azienda attiva nel settore dei surgelati e parte del Gruppo Nomad Foods, prosegue gli impegni in sostenibilità contenuti nel...
Read More

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza