Due perturbazioni in tre giorni, è quello che ci aspetta fino al weekend. Il primo fronte colpirà l’Italia nelle prossime ore, il successivo verrà pilotato da un vortice freddo che ingabbierà l’Italia in una sorta di trappola. Antonio Sanò, fondatore e direttore del sito www.iLMeteo.it avvisa che nelle prossime ore le prime avvisaglie della perturbazione raggiungeranno la Sardegna e il Nord dove su Piemonte, Lombardia occidentale ed Emilia potrebbe nevicare debolmente fino in pianura. Dalle prime ore del pomeriggio la perturbazione avanzerà decisa verso le regioni tirreniche, il Nordest e il Sud con piogge battenti su Toscana, Lazio, Umbria, Campania, Calabria e Sicilia e nevicate sugli Appennini sotto i 900 metri al Centro, a 1000 metri al Sud. I venti soffieranno sempre più forti e saranno di burrasca sulla Sardegna e sul Mar Tirreno. Nel corso di sabato l’ingresso impetuoso della Bora darà vita a un vortice che si posizionerà sul Centro Italia. Tempo in forte peggioramento su Marche, Abruzzo, Molise, Umbria e poi sulle coste tirreniche del Sud. Venti in ulteriore rinforzo, di Maestrale a 100 km/h sulle zone occidentali, Libeccio al Sud e Grecale altrove. Neve: copiosissima sui rilievi marchigiani, umbri, abruzzesi a 400 metri, come su Toscana e Lazio, sul resto degli Appennini a 800-1000 metri. Al Nord avanzerà l’alta pressione. Domenica il campo anticiclonico acquisterà sempre più spazio mentre il vortice sarà costretto ad abbandonare l’Italia con le ultime forti precipitazioni su Abruzzo, Molise e su gran parte del Sud.
NEL DETTAGLIO
Venerdì 10. Al nord: perturbazione in transito con neve debole su Piemonte, Lombardia ed Emilia, piovaschi altrove. Al centro: peggiora via via più fortemente su Toscana, Lazio, Umbria, Sardegna, in nottata sulle Marche. Al sud: intensa perturbazione raggiunge Campania, Calabria e Sicilia.
Sabato 11. Al nord: bel tempo. Al centro: maltempo diffuso, forte su Adriatiche. Neve copiosa in collina. Al sud: maltempo sulle regioni tirreniche, piogge in Basilicata.
Domenica 12. Al nord: tutto sole. Al centro: ultima instabilità tra Abruzzo e Molise, sole altrove. Al sud: instabile sul basso Tirreno.
Da lunedì alta pressione prevalente e bel tempo per tanti giorni.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
19 Maggio 2022
La Russia espelle 24 diplomatici italiani come misura di ritorsione per l'espulsione di funzionari russi. Le stesse decisioni per i...
Read More
19 Maggio 2022
Sei persone sono rimaste ferite in un crollo in una palazzina a Marano sul Panaro, in provincia di Modena. Sul...
Read More
19 Maggio 2022
"Rallenta la discesa dei nuovi casi settimanali" di Covid. Negli ultimi 7 giorni è stata pari a "-14,8% rispetto a...
Read More
19 Maggio 2022
Hannibal alla massima potenza, nel corso delle prossime ore, ed in particolare nel weekend, le temperature saliranno ulteriormente. Siamo già...
Read More
19 Maggio 2022
Prezzi dei carburanti, oggi la benzina torna abbondantemente più cara del gasolio, dopo oltre tre settimane di inversione. La media...
Read More
19 Maggio 2022
La reazione della Russia all'adesione di Finlandia e Svezia alla Nato sarà commisurata alla presenza militare dell'Alleanza nei territori di...
Read More
19 Maggio 2022
L'Eintracht Francoforte vince l'Europa League battendo in finale i Rangers Glasgow per 6-5 dopo i calci di rigore. I tempi...
Read More
19 Maggio 2022
Pur essendo stato dispensato da Papa Francesco dal segreto pontificio, mons. Angelo Becciu, nel lungo interrogatorio di oggi al processo...
Read More