Connect with us

Published

on

Le lavatrici con il programma Eco risparmiano davvero acqua ed energia? Sì, ma in alcuni casi il bucato esce meno pulito, anche perché la temperatura resta troppo bassa e resta sempre troppo detersivo dopo il risciacquo. Un problema che vanifica l’utilità della nuova etichetta energetica. E’ quanto rileva Altroconsumo che ha testato 12 lavatrici, di cui molte sono già in classe A o B secondo la nuova etichetta energetica, che dovrebbe aiutare a scegliere gli apparecchi più sostenibili per l’ambiente perché usano meno acqua ed elettricità.

Per la classifica che compare sull’etichetta energetica si tiene conto del consumo di acqua ed elettricità della lavatrice in un programma specifico, definito Eco 40-60, ovvero un programma, secondo la normativa, “in grado di lavare capi mediamente sporchi indicati per temperature tra i 40 e 60 °C”. Altroconsumo lo ha messo alla prova in laboratorio.

Per le lavatrici situate nella classe energetica più elevata il programma Eco 40–60 comporta un notevole risparmio di energia. Fino al 74% in meno. Ma questa riduzione in alcuni casi si spiega: le lavatrici non portano l’acqua alla temperatura di 40-60 °C cui il nome del programma si riferisce.

Qual è il rischio? Che l’acquirente, non soddisfatto dei risultati del programma Eco, in realtà poi a casa finisca con l’usare il normale programma Cotone. In altre parole: il rischio è essere spinti dalla classificazione energetica a scegliere un prodotto, che poi nell’uso quotidiano si utilizza con programmi di cui l’etichetta energetica non si occupa.

La situazione emersa dal test sulle lavatrici incentrato sul programma ecologico, dunque, è variegata: le lavatrici nelle classi basse, da C a E, nel programma Eco hanno temperature simili a quelle del programma Cotone; per le classi alte, A e B, cinque modelli si fermano ben sotto i 40 °C.

Sempre deludente, invece, il risultato nel risciacquo nel programma Eco 40– 60 ottenuto da tutti i modelli: nessuno supera una stella, giudizio pessimo. Sul bucato dopo il risciacquo restano troppi residui di detersivo. Per ottenere una classe energetica alta, i produttori infatti riducono molto il consumo di acqua del programma Eco 40-60, utilizzato per la classificazione nell’etichetta energetica. Di fronte a un bucato risciacquato in maniera insoddisfacente, però, c’è il rischio che il consumatore utilizzi un altro programma o ricorra al risciacquo extra, vanificando l’utilità dell’etichetta energetica.

LE ULTIME NOTIZIE

Trump smentisce scarabocchio osceno a Epstein ma ammette passione per i disegni


Il presidente americano nega di aver disegnato un bozzetto osé trovato su un biglietto di auguri a Jeffrey Epstein, ma...
Read More
Trump smentisce scarabocchio osceno a Epstein ma ammette passione per i disegni

Allerta caldo in Italia, domenica 20 luglio il picco: sei città da bollino arancione


Bollettino del Ministero della Salute: rischio per i fragili a Roma, Palermo, Bari, Perugia, Cagliari e Campobasso L’ondata di calore...
Read More
Allerta caldo in Italia, domenica 20 luglio il picco: sei città da bollino arancione

Israele e Siria firmano il cessate il fuoco: intesa con il sostegno Usa e dei paesi vicini


L’annuncio dell’inviato speciale americano Tom Barrack: accordo tra Netanyahu e il presidente siriano Ahmed al-Sharaa, firmato anche da Turchia e...
Read More
Israele e Siria firmano il cessate il fuoco: intesa con il sostegno Usa e dei paesi vicini

Traffico da bollino rosso per l’esodo di luglio: giornata critica sulle strade italiane


Viabilità intensa oggi, sabato 19 luglio. Previste code verso le mete di mare e montagna. Cantieri presidiati e divieti per...
Read More
Traffico da bollino rosso per l’esodo di luglio: giornata critica sulle strade italiane

Scomparsa in Tunisia, allarme per Valentina Greco: nessuna traccia dal 9 luglio


La 42enne cagliaritana vive a Sidi Bou Said. L'Associazione Penelope ha coinvolto le autorità italiane e tunisine Cresce l’ansia per...
Read More
Scomparsa in Tunisia, allarme per Valentina Greco: nessuna traccia dal 9 luglio

Garbagnate, 18enne muore dopo un tuffo nel canale Villoresi


Il giovane è stato soccorso in condizioni critiche e portato all’ospedale di Garbagnate Milanese, dove è deceduto. Indagini in corso...
Read More
Garbagnate, 18enne muore dopo un tuffo nel canale Villoresi

Israel and Syria sign ceasefire agreement: deal brokered with support from the US and neighbouring countries


Announcement by US Special Envoy Tom Barrack: agreement between Netanyahu and Syrian President Ahmed al-Sharaa, also signed by Turkey and...
Read More
Israel and Syria sign ceasefire agreement: deal brokered with support from the US and neighbouring countries

Explosion at Los Angeles sheriff training centre: at least three dead


Tragic accident at the Biscailuz Training Centre in Los Angeles County during the handling of explosives. Investigations are underway to...
Read More
Explosion at Los Angeles sheriff training centre: at least three dead

Di Tendenza/Trending