
Caso Almasri, Nordio attacca l’Anm: “Inaccettabile invasione di campo”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Scontro istituzionale tra il ministro della Giustizia e il presidente dei magistrati Cesare Parodi. Sullo sfondo la richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti di tre ministri
Botta e risposta tra il ministro della Giustizia Carlo Nordio e il presidente dell’Associazione nazionale magistrati Cesare Parodi sul caso Almasri. Il Guardasigilli ha definito “improprie e inaccettabili” le affermazioni di Parodi, parlando di “invasione di prerogative istituzionali” da parte del rappresentante dell’Anm. “Sono sconcertato – ha detto Nordio – dalle parole di un presidente Anm considerato finora equilibrato. Non so come si permetta di citare la mia capo di gabinetto, il cui nome, per quanto mi risulta, non è presente negli atti. In caso contrario, dovrei desumere che Parodi è a conoscenza di notizie riservate”.
Parodi replica: “Mai nominata la capo di gabinetto”
A stretto giro è arrivata la replica del presidente dell’Anm, che ha smentito qualsiasi riferimento alla funzionaria ministeriale Maria Rosaria Bartolozzi. “Non ho mai citato né fatto riferimento al capo di gabinetto del ministro Nordio”, ha precisato Parodi, suggerendo di ascoltare la registrazione dell’intervista rilasciata a Radio Anch’io. “Ho sviluppato un ragionamento generale, che prescinde dall’inchiesta in corso”, ha sottolineato, riconoscendo però che “il ministro ha assolutamente ragione a dire che, in caso contrario, sarebbe stata un’invasione di campo”.
Il nodo delle responsabilità tra politica e giustizia
Nel suo intervento radiofonico, Parodi aveva commentato le parole della premier Giorgia Meloni, che aveva definito “assurdo” il fatto che solo la sua posizione fosse stata archiviata nel caso Almasri. “Una dichiarazione apprezzabile dal punto di vista dell’onestà intellettuale – ha detto Parodi – ma la responsabilità politica e quella penale non sempre coincidono”.
Secondo il presidente dell’Anm, la premier ha inteso assumersi una responsabilità politica, “come è normale per il capo del governo”, ma spetterà ai giudici valutare le eventuali responsabilità penali.
Nordio: “Parla il presidente del Consiglio. Io non ho ricevuto nulla”
Interpellato alla Camera, Nordio ha tagliato corto: “Ha parlato il presidente del Consiglio. Ha parlato per tutti…”. Poi ha aggiunto: “È l’una e un quarto e non ho ricevuto nessuna notifica. La legge prevede che la richiesta di autorizzazione sia trasmessa immediatamente, ma io non ho ricevuto nulla”.
Lo scontro istituzionale si inserisce nella delicata cornice del procedimento avviato dal Tribunale dei ministri sul respingimento della nave Ong Life Support nel marzo scorso, che coinvolge i ministri Nordio, Piantedosi e Mantovano.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)