
Conflitto ucraino: prime truppe nordcoreane sotto il fuoco di Kiev
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’escalation del coinvolgimento nordcoreano in Russia preoccupa l’Occidente. Le truppe inviate da Pyongyang sono ora bersaglio delle forze ucraine, mentre Lavrov difende l’accordo con Kim Jong-un come “legittimo”. La NATO sottolinea i rischi
Per la prima volta, le truppe nordcoreane schierate in Russia per sostenere l’esercito di Mosca sono state attaccate dalle forze armate ucraine nella regione di Kursk. A dare la notizia è Andrii Kovalenko, capo del Centro per la lotta alla disinformazione del Consiglio nazionale di sicurezza ucraino, attraverso una dichiarazione riportata dal Kyiv Independent. Kovalenko non ha specificato le circostanze precise dell’attacco né ha confermato eventuali perdite tra i soldati di Pyongyang.
La conferma della presenza delle forze nordcoreane nella regione, una mossa senza precedenti, era arrivata alcuni giorni fa dal segretario generale della NATO, Mark Rutte, che ha definito il dispiegamento un segnale di “significativa escalation” del coinvolgimento della Corea del Nord nel conflitto. Rutte ha interpretato l’invio di truppe come un “segno della crescente disperazione” del presidente russo Vladimir Putin.
In risposta, il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha difeso la legittimità dell’accordo tra Mosca e Pyongyang, sostenendo che non viola il diritto internazionale. Secondo Lavrov, l’intesa prevede sostegno reciproco nel caso di un attacco militare, e l’intero testo dell’accordo è stato pubblicato per “assicurare trasparenza”. Lavrov ha inoltre accusato i Paesi occidentali di “manipolare” la questione per giustificare il loro intervento nel conflitto.
Parallelamente, la ministra degli Esteri nordcoreana, Choe Son Hui, ha ribadito durante i colloqui con Lavrov a Mosca l’impegno di Pyongyang a sostenere la Russia “fino alla vittoria”. Questa dichiarazione, insieme alla presenza delle truppe nordcoreane in Russia, evidenzia un ampliamento dell’asse tra i due Paesi e sottolinea i rischi di un conflitto in espansione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash21 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano21 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News22 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
-
International-News21 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday