
Incendi boschivi Italia: inasprimento pene per i piromani, Sardegna danni notevoli
Proposta di inasprimento delle pene in Consiglio dei ministri
Il governo italiano sta valutando un’iniziativa per aumentare le pene per gli autori di incendi boschivi. Nel frattempo, la situazione degli incendi in Sardegna migliora leggermente, ma i danni alle aziende agricole e all’ambiente sono stati notevoli.
Le misure proposte per contrastare gli incendi
La bozza di decreto legge all’esame del Consiglio dei ministri prevede l’inasprimento delle pene per i piromani. Le nuove disposizioni aumentano da quattro a sei anni la pena minima per chi causa un incendio in boschi, selve o foreste, e da uno a due anni per gli incendi di natura colposa. Inoltre, le pene saranno ulteriormente aumentate se l’incendio viene commesso con l’intento di trarne profitto o con abuso di poteri o violazione dei doveri.
Situazione degli incendi in Sardegna e azione della Coldiretti
Gli incendi in Sardegna hanno causato notevoli danni alle aziende agricole, alle colture e agli allevamenti. La situazione sta migliorando grazie agli interventi delle squadre e dei Canadair. Il governatore della Sardegna ha dichiarato che i roghi sembrano di natura dolosa e il Corpo Forestale Regionale sta conducendo indagini per individuare i responsabili. La Coldiretti, impegnata nel monitoraggio e nel sostegno alle aziende colpite, sottolinea l’importanza dell’azione di prevenzione e sorveglianza degli agricoltori nel contrasto agli incendi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport19 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano19 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News19 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità
-
News9 ore ago
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre