Connect with us

Published

on

A Milano parte ‘Scuola Forestami’, il progetto speciale di Forestami, , il progetto di forestazione urbana che ha l’obiettivo finale di piantare 3 milioni di alberi entro il 2030 nella città metropolitana di Milano, dedicato alla formazione e all’educazione ambientale. Tanti gli appuntamenti in programma rivolti ad insegnanti, studenti e appassionati di tutte le età a cura di Parco Nord Milano, promossi dal Comune di Milano e realizzati con il contributo del Gruppo Axa Italia. Le attività in programma. Per la formazione dei docenti della scuola secondaria (Gotham Project), è stato avviato il 29 marzo il primo progetto sulla sostenibilità ambientale in ambito urbano con la tecnica dello StorytellinGame, a cura di Alberto Pian e Area Parchi Lombardia in collaborazione con Rete Weec Italia e Green School.


Leggi anche

L’educazione attraverso il gioco. Da oggi, 16 aprile, si aprono le iscrizioni per la Caccia al Tesoro Verde di Milano, che si svolgerà dal 10 al 14 maggio. Un gioco, online per questa edizione, aperto a studenti e docenti delle scuole primarie e secondarie ma anche a gruppi di amici (in particolare per la fascia 10-15 anni) a cui possono unirsi le famiglie e gli appassionati di ogni età.

Un’iniziativa realizzata a cura di Frame (Festival della Comunicazione) in collaborazione con Parco Nord Milano che, attraverso cinque giorni di prove ingegnose e stimolanti, enigmi da risolvere, indizi da scoprire e azioni green da compiere, e grazie all’aiuto di mappe virtuali come in un vera caccia al tesoro, permetterà ai partecipanti di sperimentare un modo nuovo e originale di guardare al territorio, all’ambiente e alla sostenibilità, mettendosi alla prova attraverso conoscenza, cooperazione e azione. Le iscrizioni sono aperte da venerdì 16 aprile a lunedì 3 maggio, sul sito www.cacciatesoromilano.it.

Il respiro del pianeta. Laboratorio di didattica digitale integrata. Come funziona il delicato equilibrio tra il respiro dell’uomo e quello del Pianeta? Questo sarà il focus dei laboratori ‘Il Respiro del Pianeta’ che al momento saranno virtuali per poi, non appena le condizioni lo renderanno possibile, essere ospitati nell’avveniristica struttura a forma di bolla d’aria che sembra galleggiare sopra uno degli specchi d’acqua del Parco, Oxy.gen, nata dalla collaborazione tra il gruppo Zambon e Parco Nord Milano, progettata dall’architetto Michele De Lucchi.

Nell’ambito del progetto Forestami, Associazione Idea propone una versione ‘speciale’ del percorso ‘Il Respiro Del Pianeta’ che, partendo dall’anatomia e dalla fisiologia vegetale con la fotosintesi clorofilliana e toccando il concetto di biodiversità, porterà i partecipanti a conoscere l’importanza dei parchi urbani e delle foreste sul nostro pianeta.

Da settembre 2021 e per il 2022 le classi delle Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di primo grado potranno prendere parte al programma delle ‘Uscite in Foresta’, giornate nelle quali potranno assistere e prendere parte agli interventi di piantagione degli alberi presso i centri di forestazione urbana identificati nei quattro punti cardinali della città. Le classi avranno anche la possibilità di aderire a percorsi didattici personalizzati per declinare il tema della forestazione urbana secondo linguaggi interdisciplinari, con un approccio sistemico, una visione biocentrica (e non solo antropocentrica) e un approccio eco-centrico (e non egocentrico).

LE ULTIME NOTIZIE

Chiara Appendino si dimette da vicepresidente del Movimento 5 Stelle


Dimissioni di Chiara Appendino dal M5S ufficializzate durante il Consiglio nazionale Colpo di scena nel Movimento 5 Stelle: Chiara Appendino...
Read More
Chiara Appendino si dimette da vicepresidente del Movimento 5 Stelle

Accoltellamento a Napoli, 18enne ferito mentre tenta di sedare una lite


Stava cercando di sedare una lite, giovane colpito a un fianco e a una mano Un accoltellamento a Napoli nella...
Read More
Accoltellamento a Napoli, 18enne ferito mentre tenta di sedare una lite

Omicidio Perugia, ragazzo ucciso a coltellate nel parcheggio dell’università


Perugia, 20enne accoltellato nel parcheggio della facoltà di Economia e Matematica Omicidio Perugia, 18 ott. 2025 - Un ragazzo di...
Read More
Omicidio Perugia, ragazzo ucciso a coltellate nel parcheggio dell’università

Previsioni meteo weekend: maltempo al Sud, Ottobrata al Centro-Nord


L’Italia resta divisa tra perturbazioni al Sud e giornate soleggiate al Centro-Nord secondo le ultime previsioni Le previsioni meteo weekend...
Read More
Previsioni meteo weekend: maltempo al Sud, Ottobrata al Centro-Nord

Indagini sull’attentato a Sigfrido Ranucci: la pista degli investigatori


La Dda di Roma segue tracce precise per risalire agli autori delle minacce e dell’ordigno Le indagini sull’attentato a Sigfrido...
Read More
Indagini sull’attentato a Sigfrido Ranucci: la pista degli investigatori

Prince Andrew renounces titles, including Duke of York


Prince Andrew renounces royal titles after Epstein scandal Prince Andrew renounces titles; King Charles' brother has officially announced his renunciation...
Read More
Prince Andrew renounces titles, including Duke of York

Sinner contro Alcaraz in finale al Six Kings Slam 2025


Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz nella finale del Six Kings Slam oggi a Riad Sinner contro Alcaraz nella finale del...
Read More
Sinner contro Alcaraz in finale al Six Kings Slam 2025

Trump blocca i missili Tomahawk a Kiev dopo la telefonata con Putin


Dopo il colloquio con Putin, Trump invita Zelensky a trattare con la Russia. Al momento niente  missili Tomahawk a Kiev...
Read More
Trump blocca i missili Tomahawk a Kiev dopo la telefonata con Putin

Di Tendenza/Trending