Chef Italiani e piattaforme Social: per Vissani, è “Arma di Distruzione di Massa”
Diversi chef italiani hanno espresso opinioni contrastanti riguardo all’impatto dei social media sulla loro professione. Lo chef Gianfranco Vissani definisce i social “un’arma di distruzione di massa” e propone il loro blocco, sottolineando il potenziale dannoso degli attacchi e delle critiche senza fondamento.
D’altra parte, lo chef stellato Antonello Colonna sceglie una via diversa, preferendo il silenzio e evitando il contrattacco. Ritiene che il dialogo costruttivo possa essere positivo, ma bisogna essere cauti nella gestione delle notizie sui social per evitare reazioni eccessive.
Alessandro Circiello, chef e presidente della Federcuochi-Lazio, adotta un approccio più bilanciato. Ammette che il confronto costruttivo con i follower può essere utile per crescere professionalmente e migliorare il lavoro, ma sottolinea anche l’importanza di gestire attentamente le informazioni e di trarre vantaggio dai feedback positivi.
In generale, emerge una varietà di approcci da parte degli chef italiani rispetto all’uso dei social media, riflettendo la complessità della relazione tra il settore della ristorazione e le piattaforme online.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News11 ore ago
Key member of the Mexico-US drug trafficking ring arrested in Italy
-
Flash16 ore ago
Incidente Roma: ragazzo precipita nel vano ascensore in clinica Parioli
-
International-News17 ore ago
Actress Joan Plowright has died at the age of 95: a legendary career between theatre and film
-
Meteo19 ore ago
Maltempo al Sud, allerta rossa in Sicilia e Calabria: scuole chiuse e disagi