La Banca di Russia ha recentemente annunciato un significativo aumento del tasso di riferimento durante una riunione straordinaria del Consiglio di Amministrazione. Questa misura ha portato il tasso di interesse dal 8,5% all’anno al 12%, evidenziando le problematiche economiche che sta attraversando Mosca nel cercare di gestire l’attuale contesto inflazionistico.
Stabilità dei prezzi e obiettivo inflazionistico
La Banca centrale ha chiarito che il suo principale obiettivo è la stabilizzazione dei prezzi e il contenimento dell’inflazione. L’aumento del tasso di riferimento è stato deliberatamente attuato per regolare le dinamiche delle condizioni monetarie e della domanda interna, mirando a realizzare l’obiettivo di mantenere l’inflazione al 4% entro il 2024.
Adattamenti futuri e gestione dell’inflazione
La Banca di Russia ha sottolineato che monitorerà attentamente l’andamento dell’inflazione nel prossimo periodo e prenderà decisioni chiave in base a tali dinamiche. Inoltre, ha enfatizzato la possibilità di ulteriori aumenti del tasso di riferimento nel caso in cui i rischi inflazionistici dovessero intensificarsi.
Il Camper & Nicholsons (www.barbarayacht.com), varato nel 1923 in Inghilterra, è stato protagonista di un'avvincente stagione di eventi e regate nel...
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha registrato diverse scosse di terremoto nella provincia di Perugia, soprattutto nei pressi...