Connect with us

Economia

Differenze tra private debt e private equity

Esiste più di una differenza quando si parla di private debt e private equity eppure si tratta di due strumenti finanziari davvero innovativi e tutti da scoprire.

Private debt e private equity, le differenze

Gli strumenti di finanza alternativa posseggono differenze sostanziali che spesso non vengono notate da chi non conosce il mondo degli investimenti. Un numero sempre più alto di piccole e medie imprese, oggi, usufruisce ogni anno di strumenti come il Private debt e il Private equity per entrare a far parte del mercato dei capitali e iniziare a competere in un più ampio contesto, è importante quindi conoscere questo mondo nelle sue specificità.

Azimut Direct si occupa proprio di fornire questa tipologia di servizi funzionali alle imprese nonché di fornire approfondimenti ideali per la conoscenza di determinati strumenti. Private Debt e Private Equity, infatti, sono entrambe operazioni che muovono i capitali e che esulano dai normali circuiti bancari. Questi due strumenti innovativi di finanza alternativa hanno delle differenze sostanziali e quindi si adattano a differenti esigenze specifiche. Vediamo quali sono queste differenze per capire meglio come muoversi.

Perché scegliere il Private Debt

Quando si parla di Private Debt si indicano una serie di strumenti di debito sottoscritti tramite canali che esulano da quelli bancari e che riguardano gli investitori istituzionali. Si tratta di strumenti funzionali al finanziamento delle PMI più dinamiche e in rapida crescita, che le banche tradizionali non riescono a soddisfare.

All’interno del ventaglio di possibilità proposto dal Private Debt vi è il finanziamento diretto alle aziende non quotate che si trovano ancora in fase di start up ma che dimostrano un notevole potenziale di sviluppo, definito anche Venture Debt. Ma esistono anche soluzioni finanziarie con un iter burocratico ridotto, ideale per fornire capitali in via diretta come l’Instant Lending, oppure strumenti obbligazionari a medio-lungo termine come i Minibond.

Perché scegliere il Private Equity

Il Private Equity fornisce un investimento alternativo a imprese non quotate e viene effettuato da investitori istituzionali. L’obiettivo nel fornire un credito in Private Equity è quello di ottenere un guadagno derivante dalla quotazione in borsa dell’azienda stessa. In pratica, il Private Equity non è limitato al capitale di rischio ma supporta le attività connesse allo sviluppo interno e allo svolgimento del management della società.

Il Private Equity, dopo una fase di raccolta dei fondi, individua le aziende in target e va ad incentivare lo sviluppo attraverso i capitali raccolti in un orizzonte temporale a medio-lungo termine. Il Private Equity prevede anche una fase di disinvestimento nel caso in cui la società scelta non raggiunga gli obiettivi previsti dai termini.

Le differenze tra il Private Equity e il Private Debt

Già come individuato dalle descrizioni di questi strumenti si possono percepire quali sono le differenze sostanziali tra le due forme di finanziamento. Il Private Equity va a sostenere le imprese non quotate non solo attraverso il capitale di rischio ma includendo il sostegno alle attività strumentali connesse, il Private Debt fornisce soluzioni di debito personalizzate e fornisce maggiore personalizzazione. Pur essendo due tipologie afferenti alla finanza alternativa, Private Debt e Private Equity vanno ad agire in differenti modi e rispondono a diverse esigenze aziendali apportando vantaggi considerevoli sia per le imprese che per gli investitori e alimentando lo sviluppo dell’economia del Paese.

(AS)

LE ULTIME NOTIZIE

la crisi climatica impoverisce i mari italiani

Il terzo rapporto del progetto 'Mare Caldo', pubblicato da Greenpeace Italia e condotto dalle ricercatrici del Dipartimento di Scienze della...
Read More
Autopsia su Giulia Tramontano: si cercano risposte su delitto di Senago

Autopsia su Giulia Tramontano: si cercano risposte su delitto di Senago

Nella mattinata di oggi si terrà l'autopsia sul corpo di Giulia Tramontano, la giovane donna incinta di sette mesi che...
Read More
Papa ricoverato al Gemelli: decorso post operatorio senza complicazioni

Papa ricoverato al Gemelli: decorso post operatorio senza complicazioni

"La scorsa notte, il Papa ricoverato al Gemelli ha trascorso una giornata senza complicazioni." Lo ha comunicato il portavoce del...
Read More
Roma: bimba morta in auto, Psichiatra: “Per padre lapsus di memoria specifico”

Roma: bimba morta in auto, Psichiatra: “Per padre lapsus di memoria specifico”

Secondo Giovanna Crespi, segretario della Società italiana di psichiatria forense, nel caso del padre che ha dimenticato la figlia in...
Read More
Centrale Zaporizhzhia in pericolo: livello acqua diga Kakhovka al punto critico

Centrale Zaporizhzhia in pericolo: livello acqua diga Kakhovka al punto critico

L'allarme è stato lanciato da Ukrhydroenergo, società statale ucraina, poiché il livello dell'acqua nella diga di Kakhovka è sceso a...
Read More
Siracusa: arrestato 19enne tunisino sospettato di omicidio di un connazionale

Siracusa: arrestato 19enne tunisino sospettato di omicidio di un connazionale

Nella notte tra il 6 e il 7 giugno, si è verificata una violenta rissa che ha portato alla morte...
Read More
Tra Fedez e Luis Sal volano gli stracci per esclusione Muschio Selvaggio

Tra Fedez e Luis Sal volano gli stracci per esclusione Muschio Selvaggio

Nelle storie di Instagram, Fedez ha replicato a Luis Sal, esordendo con le parole: "Ho cercato in tutti i modi...
Read More
Trump incriminato per documenti classificati: comparirà in tribunale martedì

Trump incriminato per documenti classificati: comparirà in tribunale martedì

L'ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato tramite i social media che è stato incriminato in relazione ai...
Read More

 

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza