Connect with us

Published

on

Un’azione di sensibilizzazione e mobilitazione a sostegno della popolazione iraniana che lotta per la libertà con la collaborazione di Amnesty International Italia. E’ quanto prevede ‘Close the Gap 2023’ campagna Coop per l’inclusione di genere giunta al terzo anno.

Da marzo a fine aprile sarà a disposizione una cartolina sia cartacea che digitale da ritagliare e spedire, che riporta un messaggio a favore della libertà per il popolo iraniano. Su un lato, l’immagine di capelli lunghi e folti con inciso sopra il tratteggio per un taglio, gesto ormai simbolo della protesta delle donne iraniane che ha fatto il giro del mondo. Dall’altro lato un testo curato da Amnesty International Italia che offre dati e informazioni a sostegno dell’azione di protesta e in calce la propria firma da apporre.

Sarà poi Coop a raccogliere tutte le cartoline giunte entro il 30 aprile e a recapitarle all’Ambasciata dell’Iran in Italia. Una sorta di postcards bombing per non spegnere la luce sul movimento di protesta. Stampata in circa 2 milioni di copie, la cartolina cartacea sarà inserita in settimanali di testate nazionali oltre che in tutte le riviste Coop destinate ai soci (nel mese di aprile quando saranno posizionate nella rete vendita di Coop urne che raccoglieranno le cartoline firmate). A queste si affiancherà la possibilità dell’adesione digitale sul sito www.e-coop.it a partire dall’8 marzo.

“Il movimento cooperativo nasce dall’idea che l’azione di uno solo prende forza quando è affiancata da una simile azione di molti – osserva Marco Pedroni presidente Coop Italia e Ancc-Coop – La nostra iniziativa sposa esattamente questo principio. I regimi temono l’attenzione internazionale sulle loro proteste interne e il governo iraniano non fa eccezione. Proprio per questo ci dobbiamo assumere il compito di tenere alta l’attenzione dei media anche italiani sulla questione delle libertà delle donne e degli uomini in Iran. Già a dicembre Coop aveva espresso la sua solidarietà per le rivendicazioni contro la morte di Mahsa Amini pubblicando una immagine evocativa. Oggi chiediamo di aggiungere la voce degli italiani alla nostra voce, perché risulti più forte e chiara. Più cartoline arriveranno, più incisivo sarà il messaggio che consegneremo”.

Stando ai dati diffusi da Amnesty, si stima che siano stati oltre 400 i manifestanti morti per mano delle forze di sicurezza e di quelle paramilitari. Tra questi, sono almeno 50 i minorenni la cui vita è stata spezzata dai proiettili, dai pallini da caccia o dai pestaggi: ragazze e ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 17 anni. Al 15 dicembre, Amnesty aveva notizia di 26 giovani manifestanti a rischio esecuzione per mano del regime iraniano, tra quelli già condannati e coloro che attendono il processo con accuse che prevedono la pena di morte.

LE ULTIME NOTIZIE

Explosion at Los Angeles sheriff training centre: at least three dead
Tragic accident at the Biscailuz Training Centre in Los Angeles County during the handling of explosives. Investigations are underway to...
Read More
Vibrio vulnificus, the “flesh-eating” bacterium that has already caused four deaths in Florida in 2025
Vibrio vulnificus, responsible for serious necrotising skin infections, is spreading due to climate change, with increasing risks also through the...
Read More
Morto il 17enne padovano caduto da un balcone a Corfù durante una vacanza scolastica
Alessandro Bandarin Troi non ce l’ha fatta dopo la caduta dal secondo piano di una palazzina in Grecia. Ricoverato prima...
Read More
Escursionista malese trovata morta dopo una caduta nelle Dolomiti
La 60enne, dispersa da ieri vicino al Rifugio Biella, è stata rinvenuta senza vita in una fessura rocciosa grazie alla...
Read More
Muore un bimbo di 15 mesi dimenticato in auto in Belgio, aperta indagine per omicidio colposo
Il piccolo è deceduto a causa di un surriscaldamento dopo essere stato lasciato per ore nel veicolo dal padre, che...
Read More
Morta anche Silvana Visconti, era ultima sopravvissuta a incidente galleria Barberino
Dopo tre giorni di agonia, la 37enne residente a Gravellona Toce è deceduta all’ospedale Careggi di Firenze. Cinque le vittime...
Read More
Vaccino universale contro il cancro, la svolta dall’mRNA apre nuove speranze
Uno studio dell’università della Florida dimostra nei modelli animali che un vaccino a mRNA non specifico può attivare il sistema...
Read More
Have sanctions against Russia worked? An analysis between myth and reality
Two years after the start of the conflict in Ukraine, the impact of Western sanctions is controversial: has Moscow really...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending