
La siccità in Kenya uccide il bestiame dei Masai
Mucche troppo deboli per reggersi in piedi: ormai è questa la situazione che devono affrontare i pastori Masai del Kenya, che lottano per mantenere in vita il loro bestiame in un periodo di grave siccità. Gli animali sono un elemento centrale nella vita dei Masai, non solo come fonte di cibo e di reddito, ma anche come indicatore di status sociale. Il Kenya, insieme a Etiopia e Somalia, sta vivendo la peggiore siccità degli ultimi 40 anni: quattro stagioni di piogge consecutive non si sono verificate, aggravando la carestia. Colpa del riscaldamento climatico che sta causando una desertificazione del corno d’Africa.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Salute14 ore ago
Vaccino sperimentale protegge da variante mortale H5N1: risultati promettenti nei topi
-
Sport14 ore ago
Conference League, la Fiorentina pareggia con il Celje e vola in semifinale
-
International-News23 ore ago
Michelle Trachtenberg, death confirmed due to diabetes-related complications
-
International-News20 ore ago
Meloni meets Trump at the White House: tariffs at the heart of the talks