Connect with us

Meteo

Meteo: maltempo fino a fine mese, poi arriva ottobre porta il sole

Ultimi due giorni di settembre all’insegna del maltempo. Dalle mareggiate sul Mar Ligure alle piogge sul versante tirrenico, ancora una volta, il settore occidentale italiano sembra essere il bersaglio principale: sono attesi di nuovo anche nubifragi tra Lazio e Campania, come già avvenuto tra domenica e lunedì scorsi.

La perturbazione sta entrando dalla Porta del Rodano, quindi dalla Francia, con venti di Libeccio freddo che spingono piogge verso le regioni tirreniche e poi verso il Nord. Anche le regioni meridionali comunque saranno raggiunte da forte instabilità, come detto in particolare verso la Campania.

Andrea Garbinato, Responsabile Redazione del sito www.iLMeteo.it, conferma che un nucleo di aria fredda in quota è sceso nelle ultime ore dalla Danimarca fino al Mediterraneo, scavando anche una bassa pressione sul Mar Ligure con un minimo di 995 hPa.

Questo ciclone porterà piogge diffuse con picchi attesi oggi tra Sardegna, Toscana, Lazio e Campania e nella giornata di venerdì 30 settembre ancora tra Lazio e Campania: saranno dunque la Sardegna occidentale e tutte le regioni tirreniche a vedere i fenomeni più intensi in queste ultime ore del mese di settembre.

Con ottobre arriverà l’alta pressione delle Azzorre, cambierà tutto e anche le temperature torneranno a salire: dovremo aspettare la domenica per avere sole quasi ovunque, infatti il sabato registrerà gli ultimi acquazzoni al meridione.

In questo contesto altalenante vivremo quindi un periodo perturbato con possibili fenomeni intensi, tornado e locali grandinate, seguito da una lunga fase di sole e cieli sereni: potremo parlare di Ottobrata romana anche per il resto della penisola? Intanto sulla Capitale andremo verso i 25-26°C la prossima settimana, altrove ‘l’Ottobrata delle Azzorre’ sarà altrettanto mite e piacevole: addirittura al Sud toccheremo punte di 32°C all’ombra.

PREVISIONI NEL DETTAGLIO

Giovedì 29. Al nord: nuova perturbazione con maltempo. Al centro: nuova perturbazione con maltempo specie sul versante tirrenico ed ovest Sardegna. Al sud: rovesci sul Basso Tirreno, ampie schiarite altrove.

Venerdì 30. Al nord: rovesci e temporali possibili ovunque. Al centro: maltempo specie sulle tirreniche. Al sud: maltempo sul versante tirrenico, in parte soleggiato altrove.

Sabato 1. Al nord: migliora. Al centro: ultimi piovaschi su Tirreniche. Al sud: qualche rovescio sparso, ma peggiorerà in tarda serata.

Tendenza. Da domenica tempo soleggiato quasi ovunque, eccetto al Sud; rapida discesa di aria fresca dai Balcani verso le regioni del medio e basso adriatico in un contesto comunque in prevalenza soleggiato.

LE ULTIME NOTIZIE

Da Santander le prime panchine realizzate con carte di credito riciclate

Sono già 130 le panchine donate da Banco Santander ai municipi di Valencia, Malaga e Santander e realizzate con plastica...
Read More

Unità cecene nella regione russa di Belgorod per combattere i “terroristi”

Ramzan Kadyrov, leader della Cecenia, ha proposto l'invio di unità cecene nella regione russa di Belgorod per affrontare i terroristi...
Read More
Unità cecene nella regione russa di Belgorod per combattere i “terroristi”

Tutela ambientale, per 9 bambini su 10 è fondamentale

Il cambiamento climatico e le sue ricadute sono un tema di stringente attualità, che sta particolarmente a cuore alle giovani...
Read More

Maltempo a Roma: allerta per allagamenti e interventi dei vigili del fuoco

Nella giornata odierna, Roma è stata colpita da un forte nubifragio che ha causato allagamenti, soprattutto nel quartiere Infernetto. I...
Read More
Maltempo a Roma: allerta per allagamenti e interventi dei vigili del fuoco

Eventi climatici estremi, +135% nei primi cinque mesi 2023

Trend in crescita in Italia per gli eventi climatici estremi. Solo in Italia dall’inizio 2023 sono aumentati del 135% rispetto...
Read More

Engineering al Seafuture 2023 con le sue soluzioni per l’ambiente subacqueo

Engineering, leader nella digitalizzazione dei processi per imprese e Pa, partecipa alla 8° edizione di Seafuture. La convention di business...
Read More

‘La Transizione Ecologica raccontata da chi la fa’, un libro e un workshop

Come sarà possibile rispettare lo stop alle auto a benzina e diesel dal 2035? E il divieto delle caldaie a...
Read More

Prezzi carburanti in calo, metano ai minimi da ottobre 2021

Gli annunci dell'Arabia Saudita riguardanti un nuovo taglio della produzione di un milione di barili al giorno a luglio hanno...
Read More
Prezzi carburanti in calo, metano ai minimi da ottobre 2021

(AdnKronos)

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza