Connect with us

Salute

Covid, Pregliasco: “Reinfezioni preoccupanti, in autunno rischio altra ondata”

Published

on

“La crescita delle reinfezioni può sembrare marginale in questa fase, ma prova che la pandemia non è finita e che dopo l’estate potrebbe tornare preoccupante“. Lo dice Fabrizio Pregliasco, ricercatore di Virologia dell’Università Statale e direttore sanitario dell’Ospedale Galeazzi di Milano, in un’intervista a ‘La Stampa’, spiegando che i 397mila ricontagiati da fine agosto sono dovuti al fatto che “la forza del Sars-Cov-2 è l’instabilità, dovuta a mutazioni anche minime, per cui la vaccinazione e la guarigione non sono garanzie di immunità“, segno che “il Sars-Cov-2 si candida a rimanere con noi a lungo, anche in maniera preoccupante se in molti dovessero risultare meno protetti”.

Secondo Pregliasco i vaccinati per ora restano protetti dalla malattia grave, “ma la quarta dose in questo quadro diventa fondamentale per gli anziani e in prospettiva per tutti“. E aggiunge che “con tutte queste mutazioni però in autunno si rischia una nuova ondata” dal momento che “il virus muta continuamente perché sia in Italia sia all’estero ha una platea di persone a cui rivolgersi. Purtroppo non tutti sono vaccinati e i vaccini non sono efficaci al 100 per cento. Queste ultime sottovarianti hanno una sintomatologia varia, difficile da distinguere, e caratteristiche diverse nella proteina Spike per cui iniziano a sfuggire all’immunità”. Quanto alle vittime del Covid, “sono almeno quattro volte quelli provocati dall’influenza. Come se ogni giorno cadesse un aereo – spiega Pregliasco – Dal punto di vista medico resta inaccettabile, ma poi va trovata una mediazione con i bisogni sociali ed economici”.

Era presto per togliere il Green Pass? “No, non si può vivere in emergenza per sempre. Certo resta una fase delicata, difficile da affrontare anche per la politica. Perfino la Cina, che continua a inseguire i contagi zero, incontra gravi problemi. In Europa si preferisce mitigare la diffusione del Sars-Cov-2 con vaccini e regole democratiche, che comunque hanno evitato la crisi dei sistemi sanitari. La libertà poi si paga con un centinaio di morti al giorno, destinati ad aumentare per le sottovarianti”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Scarcerato 74enne che aveva sparato in un bar alla stazione Roma Tiburtina
Il fatto Il 74enne cittadino ceco che il 24 agosto scorso aveva seminato il panico in un bar situato nella...
Read More
Bonus benzina per alcune fasce deboli tramite Social Card… Gli altri nulla
Bonus benzina in arrivo nella social card, ma molti indigenti non avranno aiuti Una bozza del decreto Energia prevede l'introduzione...
Read More
Armi Usa a Ucraina, l’America si divide e Biden trema
Divisione tra gli Americani sulla Fornitura di Aiuti Militari all'Ucraina Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha annunciato un...
Read More
Fiorentina pareggia 2-2 contro il Genk nella Conference League
Un finale sfortunato per la viola nonostante i due gol di Ranieri La Fiorentina ha concluso la sua prima partita...
Read More
Musica, Francesco Guccini: il ritorno con “Canzoni da Osteria”
Il leggendario cantautore italiano presenta un nuovo album Francesco Guccini, il celebre cantautore italiano, torna con il suo nuovo progetto...
Read More
Esordio positivo della Roma in Europa League: 2-1 allo Sheriff Tiraspol
Mourinho non in panchina, ma la Roma trionfa con Lukaku decisivo Nella sua prima partita di Europa League della stagione,...
Read More
Sentenza UE su direttiva rimpatri: Francia deve rispettare le norme europee
La decisione della Corte: una sentenza chiave dell'Unione Europea La Corte di Giustizia Ue ha pronunciato una sentenza di grande...
Read More
italiane. La Pianura padana non solo registra i dati più preoccupanti tra i 27 Stati europei ma anche il più...
Read More

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza