Economia
Caro bollette, si cerca copertura per altri 2 miliardi
Ennesima riunione tecnica a Palazzo Chigi per trovare la quadra sul nodo bollette, con i rincari di luce e gas che mordono la ripresa. Per ora l’unica certezza, alla vigilia del Cdm che varerà le nuove misure, è che per finanziarle si ricorrerà agli incassi delle aste per le emissioni di Co2, per un tesoretto stimato tra 1,5 e 1,8 mld. Una dote tuttavia insufficiente a fronteggiare l’emergenza che sta mettendo a dura prova il tessuto economico del Paese. Per questo, si sta valutando un intervento di altri 2-2,5 mld che potrebbero arrivare o dalla cartolarizzazione di alcuni oneri di sistema o dall’utilizzo di extragettito delle accise sui carburanti, ipotesi quest’ultima meno accreditata.
Se si deciderà di ricorrere solo alle aste, allora la misura potrebbe confluire nel dl sostegni ter, altrimenti -in caso si optasse per la seconda strada- si varerà un provvedimento ad hoc. Con un ‘pacchetto’ energie che, in quest’ultimo caso, potrebbe sfiorare i 4 miliardi di euro, dando un segnale forte pur senza ricorrere allo scostamento di bilancio chiesto a gran voce dai partiti. Quanto all’intervento sugli extra profitti delle società energetiche, viene confermato, come da attese, il rinvio della misura.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
Salute23 ore ago
Commissione Ue: autorizzato il primo vaccino anti-RSV per gli anziani
-
Ambiente15 ore ago
Al Coop.Fi di Gavinana parte la raccolta di bottiglie Pet
-
In Evidenza23 ore ago
Assolto in Corte d’Appello psicoterapeuta coinvolto nell’inchiesta Bibbiano
-
Salute24 ore ago
Bassetti: “Scetticismo su vaccini alimenta epidemia globale di morbillo”