Connect with us

Ambiente

Transizione ecologica, 15 mln di nuovi posti di lavoro entro 2050

La transizione verso un futuro a emissioni zero, se ben gestita, potrebbe portare a un saldo positivo di 15 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2050. È una delle evidenze emerse dal nuovo report di McKinsey & Company dal titolo ‘The net-zero transition: What it would cost, what it could bring’. Lo studio analizza la portata dei cambiamenti economici necessari a raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni nette, prendendo in considerazione 69 Paesi e i settori che producono l’85% delle emissioni totali. Il report utilizza l’ipotetico scenario Net Zero 2050 del Network for greening the financial system (Ngfs) come punto di partenza.

“Una transizione ordinata non solo scongiurerebbe gli effetti più gravi del cambiamento climatico, ma porterebbe con sé considerevoli benefici. Per esempio, risulterebbe non solo in minori costi dell’energia, ma anche in una più attenta conservazione del capitale naturale e in migliori condizioni di salute per la popolazione mondiale. E l’unità d’intenti e d’azione necessaria per questa transizione è di buon auspicio anche per risolvere altre problematiche di natura globale. Allo stesso tempo, i rischi a breve termine di una transizione mal gestita o, peggio, non gestita, non possono essere ignorati”, spiega Marco Piccitto, senior partner McKinsey e Director del McKinsey Global Institute.

Raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni nette dipenderà dall’impegno di imprese, governi, istituzioni e singoli individui in tutto il mondo, e richiederà un cambio di mentalità a 360°, che comprenda anche il modo in cui ci si prepara ad affrontare le incertezze e i rischi a breve termine, ad agire in maniera più decisa, facendo fronte comune e utilizzando l’ingegno, oltre ad ampliare gli orizzonti di pianificazione e di investimento.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Strage nella scuola di Nashville: la tragica vicenda di Audrey (Aiden) Hale


Ancora una volta l'orrore di una tragedia e di un massacro in una scuola degli Stati Uniti. La Covenant School...
Read More
Strage nella scuola di Nashville: la tragica vicenda di Audrey (Aiden) Hale

Francia dice no a estradizione di 10 ex terroristi: chi sono, perché sono stati condannati


La Francia, con la decisione della Corte di Cassazione, ribadisce il no all'estradizione in Italia di 10 terroristi rossi. Da...
Read More
Francia dice no a estradizione di 10 ex terroristi: chi sono, perché sono stati condannati

Francia, nuove proteste contro riforma pensioni: scioperi, blocchi e disagi


Non si fermano la protesta contro la riforma delle pensioni in Francia. Da Parigi a Nizza, da Lione a Bordeaux,...
Read More
Francia, nuove proteste contro riforma pensioni: scioperi, blocchi e disagi

“In 6 anni recuperate 7 t di capsule esauste”


“Siamo riusciti a raccogliere oltre sette tonnellate di capsule di caffè Nespresso in alluminio, un numero di cui siamo veramente...
Read More

Il caffè in cialde: gusto e bontà in ogni luogo


Quando giunge il momento di uno stop, il caffè rappresenta la bevanda perfetta, perché rigenera, permettendoti di ritrovare la carica....
Read More
Il caffè in cialde: gusto e bontà in ogni luogo

Dalla sostenibilità al digitale, torna il Forum Supply Chain


Il prossimo 30 marzo farà il suo ritorno il Forum Supply Chain, l’evento di Comunicazione Italiana dedicato ai temi della...
Read More

Nespresso recupera 280 t di alluminio in 6 anni da riciclo capsule


Oltre 280 tonnellate di alluminio recuperato in 6 anni e 1 milione di cittadini raggiunti. Si celebra oggi, 28 marzo...
Read More

Il settore eolico avrà una rapida crescita nel 2023


L'industria dell'energia eolica ha previsto una rapida accelerazione della crescita quest'anno, grazie agli incentivi e ai cambiamenti di politica in...
Read More

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza