Connect with us

Published

on

E’ on line sul sito del ministero della Transizione ecologica il primo ‘Youth4Climate Manifesto’ che raccoglie le idee e le proposte emerse a Milano, a fine settembre, durante ‘Youth4Climate Driving Ambition’ e poi discusse tramite successivi incontri di consultazione, l’ultimo dei quali si è tenuto oggi in formato virtuale.

‘Youth4Climate Manifesto’, spiega il Mite, verrà inviato a tutti governi che si riuniranno nella Cop26 della Convenzione Onu sul clima all’inizio di novembre a Glasgow. A Milano i quattrocento giovani partecipanti avevano già incontrato i rappresentanti di quaranta Paesi e avevano avuto un confronto con il governo italiano, il governo britannico (che presiede la Cop26) e l’Unfccc.

‘Ambizione climatica’

Dal primo Working Group, ‘Ambizione climatica’, è emersa la richiesta di coinvolgere d’ora in poi i giovani “in tutti i processi decisionali” relativi al cambiamento climatico; mettere in condizione i giovani di portare il proprio contributo (“capacity building”) e di finanziare adeguatamente la partecipazione dei giovani alle politiche climatiche.

‘Ripresa sostenibile’

Il secondo Working Group, ‘Ripresa sostenibile’, ha messo a punto cinque questioni intorno alle quali i giovani chiedono che si realizzi una ripresa sostenibile post-pandemia: approccio olistico, diversificato e inclusivo alla transizione energetica e ai green jobs, che non dimentichi le comunità vulnerabili; rafforzamento delle misure di adattamento, resilienza e ricostruzione nei casi di danni provocati dagli effetti più duri dei cambiamenti climatici; priorità alle soluzioni basate sulla natura e alle soluzioni che garantiscano eguaglianza sociale e tutela delle popolazioni indigene; un sistema di finanza per il clima che sia trasparente e che regoli chiaramente le emissioni di carbonio; riconoscere che anche il settore del turismo deve contribuire al raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni e che è necessario coinvolgere tutti gli stakeholder, compresi i giovani, le donne, le comunità indigene e i gruppi marginali.

‘Coinvolgimento degli attori non statali’

Il ‘Coinvolgimento degli attori non statali’ è stato affrontato dal terzo Working Group, che ha individuato tre linee strategiche di intervento: sostenere la partecipazione dei giovani imprenditori, artisti, agricoltori e sportivi, in particolare delle economie emergenti e dei gruppi marginali, in modo da garantire loro adeguate strutture e finanziamenti; richiedere a tutti gli stakeholder, a cominciare dal settore privato, di allinearsi agli obiettivi di azzerare le emissioni nocive e di rafforzare la trasparenza e la rendicontazione degli attori non statali in relazione alle politiche climatiche; stabilire che la fase di uscita dall’industria basata sul consumo di fonti fossili abbia termine entro il 2030, assicurando che i lavoratori siano sostenuti in questo processo di transizione, e che tutti gli attori non statali, comprese le Nazioni Unite, non accettino più finanziamenti da industrie che utilizzano fonti fossili.

‘Una società più consapevole delle sfide climatiche’

Il quarto Working Group, ‘Una società più consapevole delle sfide climatiche’, ha delineato quattro sfide che i governi e le istituzioni internazionali non potranno ignorare nei prossimi anni: i decisori pubblici devono “lavorare con” i giovani e le comunità sulle questioni climatiche amplificando la loro voce anche attraverso piattaforme multi-stakeholder e meccanismi per condividere le informazioni e le soluzioni sul clima; i governi devono assicurare a tutti l’alfabetizzazione e la formazione ai cambiamenti climatici utilizzando un approccio olistico e promuovendo il cambiamento degli stili di vita; realizzare campagne di sensibilizzazione sull’adattamento e la mitigazione ai cambiamenti climatici con lo scopo di mettere in condizione ogni persona in tutto il mondo di essere informata e coinvolta; formare i giornalisti e gli operatori del mondo della comunicazione a divulgare l’urgenza e le conseguenze della crisi climatica in modo da fare comprendere a tutti i risultati della ricerca scientifica e facilitare la comprensione delle politiche climatiche.

LE ULTIME NOTIZIE

Trump smentisce scarabocchio osceno a Epstein ma ammette passione per i disegni


Il presidente americano nega di aver disegnato un bozzetto osé trovato su un biglietto di auguri a Jeffrey Epstein, ma...
Read More
Trump smentisce scarabocchio osceno a Epstein ma ammette passione per i disegni

Allerta caldo in Italia, domenica 20 luglio il picco: sei città da bollino arancione


Bollettino del Ministero della Salute: rischio per i fragili a Roma, Palermo, Bari, Perugia, Cagliari e Campobasso L’ondata di calore...
Read More
Allerta caldo in Italia, domenica 20 luglio il picco: sei città da bollino arancione

Israele e Siria firmano il cessate il fuoco: intesa con il sostegno Usa e dei paesi vicini


L’annuncio dell’inviato speciale americano Tom Barrack: accordo tra Netanyahu e il presidente siriano Ahmed al-Sharaa, firmato anche da Turchia e...
Read More
Israele e Siria firmano il cessate il fuoco: intesa con il sostegno Usa e dei paesi vicini

Traffico da bollino rosso per l’esodo di luglio: giornata critica sulle strade italiane


Viabilità intensa oggi, sabato 19 luglio. Previste code verso le mete di mare e montagna. Cantieri presidiati e divieti per...
Read More
Traffico da bollino rosso per l’esodo di luglio: giornata critica sulle strade italiane

Scomparsa in Tunisia, allarme per Valentina Greco: nessuna traccia dal 9 luglio


La 42enne cagliaritana vive a Sidi Bou Said. L'Associazione Penelope ha coinvolto le autorità italiane e tunisine Cresce l’ansia per...
Read More
Scomparsa in Tunisia, allarme per Valentina Greco: nessuna traccia dal 9 luglio

Garbagnate, 18enne muore dopo un tuffo nel canale Villoresi


Il giovane è stato soccorso in condizioni critiche e portato all’ospedale di Garbagnate Milanese, dove è deceduto. Indagini in corso...
Read More
Garbagnate, 18enne muore dopo un tuffo nel canale Villoresi

Israel and Syria sign ceasefire agreement: deal brokered with support from the US and neighbouring countries


Announcement by US Special Envoy Tom Barrack: agreement between Netanyahu and Syrian President Ahmed al-Sharaa, also signed by Turkey and...
Read More
Israel and Syria sign ceasefire agreement: deal brokered with support from the US and neighbouring countries

Explosion at Los Angeles sheriff training centre: at least three dead


Tragic accident at the Biscailuz Training Centre in Los Angeles County during the handling of explosives. Investigations are underway to...
Read More
Explosion at Los Angeles sheriff training centre: at least three dead

Di Tendenza/Trending