Connect with us

Published

on

Roma, 24 mar. – (Adnkronos)

Contro diseguaglianze e povertà, e per costruire un mondo migliore per i bambini, “la collaborazione tra il mondo profit e non profit è molto importante. Tutti oggi parliamo degli Obiettivi del millennio, gli Sdgs, e l’Sdgs numero 17 parla proprio di partnership pubblico-privato-società civile, elemento importantissimo sul quale spingere perché, soprattutto in un mondo sconvolto dal Covid che ha fatto arretrare tutti gli obiettivi che ci eravamo posti e aumentare i tassi di povertà, e che è stato un enorme acceleratore di diseguaglianza, bisogna creare alleanze forti che mettano a fattor comune competenze diverse di attori diversi e questo secondo me è un buon esempio”. Così all’AdnKronos Daniela Fatarella, direttrice generale di Save the Children Italia, sull’annuncio di oggi del rinnovo della partnership strategica con Ferrero attraverso un progetto da 8 milioni di euro e della durata di 5 anni, per aumentare e rafforzare ulteriormente le attività di protezione dei bambini.


L’intervento prevede il coinvolgimento di 37.000 beneficiari diretti e un totale di 90.000 persone tra bambini e adulti che saranno raggiunti da attività di sensibilizzazione. Si tratta di una grande azione che si inserisce nel più ampio impegno promosso dalle Nazioni Unite nell’Anno Internazionale per l’Eliminazione del Lavoro Minorile (UN’s International Year for the Elimination of Child Labour). Partnership iniziata con il programma triennale lanciato nel 2017-2020 in 20 comunità in Costa d’Avorio.

Lavoriamo con Ferrero in Costa d’Avorio in particolare e anche in Ghana dove esiste ancora una necessità di supportare i bambini e gli adolescenti nell’avere accesso a un futuro dignitoso, attraverso un processo di educazione e, poi, di ricerca di un lavoro che possa soddisfare le loro aspirazioni – spiega Fatarella – In zone in cui il lavoro minorile è ancora fortemente presente, spesso i bambini sono invece costretti a lavorare invece di studiare e crearsi altre opportunità”.

“Questo è il contesto in cui operiamo – aggiunge la direttrice generale di Save the Children – un contesto in cui c’è un tasso di povertà ancora molto alto e dove è necessario un intervento, nelle comunità, che sia olistico, cioè non basato solamente sull’individuare quei bambini che possono essere oggetto di lavoro minorile ma che, all’interno di una comunità, possa dare vita a una serie di servizi a partire dal garantire l’educazione, rafforzare la competenza delle donne e i sistemi che possono integrarsi affinché i bambini abbiano un futuro migliore”.

Save the Children ha iniziato a lavorare con Ferrero in Costa d’Avorio circa 3 anni fa con un progetto pilota dall’approccio integrato, all’interno di circa 25 comunità, “con risultati molto positivi soprattutto per quello che riguarda la possibilità per i bambini di frequentare la scuola e costruirsi alternative per il futuro e un miglioramento delle condizioni di vita per le comunità – spiega la direttrice generale di Save the Children Italia – A fronte di questo percorso si è deciso di rafforzare e rinnovare questa partnership per i prossimi 5 anni con l’obiettivo di estendere i progetti a un numero maggiore di comunità e di coinvolgere i fornitori locali in modo che possano rispettare tutta una serie di attenzioni e precauzioni per quanto riguarda l’annullamento del lavoro minorile nelle piantagioni di cacao”.

Ma il primo elemento in assoluto, resta l’educazione. “I bambini devono andare a scuola – sottolinea Fatarella – e ci vuole una grande forza nel sensibilizzare le comunità rispetto alle alternative per bambini e adolescenti sulle alternative lavorative. E’ l’unica azione che può funzionare: se non si creano delle alternative, nel momento in cui un bambino viene tolto da una situazione rischiosa di lavoro, c’è un’altissima percentuale che questo riaccada. E’ necessario assolutamente creare un percorso alternativo. La scuola lo è, è il ‘salvavita’ sotto più aspetti: è salvavita perché permette di imparare a leggere e scrivere, capire quali sono i propri diritti e anche, banalmente, perché permette di avere un pasto nutriente al giorno. Contemporaneamente vanno sensibilizzate le comunità degli adulti rispetto a quello che può essere l’alternativa per il bambino. Per questo ci vuole un approccio integrato all’interno delle comunità”.

Oggetto della rinnovata partnership tra Ferrero e Save the Children, dunque, il progetto cofinanziato per 8 milioni di euro della durata di cinque anni. La nuova fase della partnership permetterà di raggiungere 65 nuove comunità nella regione ivoriana di Haut-Sassandra, dove Ferrero acquista una quantità significativa di cacao. Il programma, con una metodologia olistica, rafforzerà i sistemi di protezione dell’infanzia, aumenterà l’accesso all’istruzione e alla nutrizione di qualità, sosterrà lo sviluppo dell’intera comunità e l’empowerment di donne e adolescenti.

Ferrero e Save the Children lavoreranno in stretto coordinamento con le istituzioni nazionali e locali e con altre iniziative del settore per creare sinergie dove possibile e massimizzare l’impatto. Una nuova dimensione della partnership prevede che Save the Children fornisca una guida strategica e un supporto tecnico a Ferrero e ai propri fornitori, per assicurare un approccio armonico volto alla protezione dell’infanzia in tutta la catena di approvvigionamento di Ferrero in Costa d’Avorio e Ghana.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle


Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Pequeño J nuovo re dei narcos


Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino


Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1


Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia


Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections


US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente


Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority


The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

Di Tendenza/Trending