Connect with us

Published

on

(Adnkronos)

Nel 2021 la sostenibilità sarà più che mai all’ordine del giorno. Parola di Michael Stausholm, fondatore e ceo di Sprout World, l’azienda che in tutto il mondo ha venduto oltre 30 milioni di matite ‘magiche’, le uniche al mondo che possono essere piantate dopo l’uso e tornare a nuova vita sotto forma di erbe aromatiche, verdure, fiori e addirittura alberi. La tendenza verso comportamenti di consumo più consapevoli è in atto da almeno un decennio la pandemia ci ha costretti a tenere ancora più conto dell’ambiente. In questo senso Stausholm prevede che saranno 5 i macrotrends più importanti quest’anno.


1. Sostenibilità: da ‘nice to have’ a ‘need to have’

La sostenibilità non sarà più solo un asset ‘utile da avere’ per un’azienda, qualcosa da citare sul proprio sito perché fa una buona impressione. Ma una necessità fondamentale nell’attività e nella strategia di impresa e la pandemia ha spinto in avanti questa tendenza. Con la maggiore attenzione agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e con una crescente domanda da parte dei consumatori, è necessario tradurre in azioni e programmi concreti le proprie buone intenzioni.

2. Occhi puntati sul greenwashing

Il greenwashing è concepito con l’obiettivo di far credere alle persone che l’azienda sta facendo molto di più per proteggere l’ambiente di quanto non sia in realtà. È un modo comune attraversi cui le aziende si definiscono ‘amiche’ del pianeta. In qualche modo, è come se la crisi del Covid-19 avesse resi tutti più allergici ai marchi che millantano credito sotto questo punto di vista. Sia i media che i consumatori hanno gli occhi puntati sul greenwashing e anche una piccola scintilla può accendere un incendio se vieni scoperto. Quindi, sarà fondamentale fare attenzione a quello che si porta avanti e a come lo si comunica. Nel 2021, secondo fondatore e ceo di Sprout World, vedremo una maggiore richiesta di dare prova concreta e a cosa si nasconde dietro le parole che un’azienda usa.

3. Al centro la catena di fornitura e focus su blockchain

Con la pandemia molte aziende hanno riconsiderato la provenienza dei loro prodotti e questo continuerà nel 2021. La stragrande maggioranza dei prodotti di consumo è prodotta in Cina e questo ha dimostrato di essere un enorme problema. In primo luogo, a causa del blocco delle forniture dovuto alla pandemia in Asia lo scorso anno, ma in secondo luogo perché le aziende si sono rese conto di aver perso il controllo di come vengono realizzati i loro prodotti. Ecco perché nel 2021 vedremo molte aziende europee e americane riportare la loro produzione nei loro continenti. È più facile supervisionare e si potrà meglio intercettare la maggiore domanda da parte dei consumatori di proposte di produzione locale.

4. Gli incontri virtuali sono destinati a consolidarsi

La pandemia ci ha costretti a ripensare a viaggi d’affari, meeting, fiere e congressi. Per anni, molti di noi hanno speso ogni mese enormi quantità di tempo e denaro per rafforzare e aprire rapporti d’affari incontrandosi fisicamente. Il 2020 ci ha mostrato quanto lavoro a distanza e meetup possono essere organizzati con successo tra le persone.

Naturalmente gli eventi virtuali non possono sostituire tutte le interazioni di tipo fisico, ne abbiamo ancora bisogno, ma ci siamo resi conto che possiamo essere molto più selettivi nel modo in cui spendiamo le nostre risorse. In tempi post-pandemici, questa è una lezione che ricorderemo e a cui ci atterremo in futuro con impatti positivi importanti per la salute del pianeta.

5. È ora di ridimensionare

Adesso che possiamo aspettarci che quest’anno sia più stabile e, si spera, che torneremo di nuovo alla normalità, dovremo ancora mantenere la flessibilità che la pandemia ci ha insegnato. La nostra vita lavorativa è diventata molto più adattabile alle mutevoli esigenze che si verificano. Molti imprenditori hanno dovuto chiedersi se uffici di grandi dimensioni e più costosi sono davvero una necessità con la crescita del lavoro a distanza.

In Sprout World, spiega il ceo, “stiamo esaminando la possibilità di lasciare il nostro ufficio centrale, che è molto grande e spesso mezzo vuoto, per affittare uffici di co-working al momento in cui ne abbiamo bisogno. In questo modo, noi, e molte altre aziende in tutto il mondo, risparmieremo Co2 non spostandoci quotidianamente. Conosco anche molte aziende che stanno optando per una ‘politica della scrivania pulita’ nei loro uffici, il che rende la regola di meno spazio e maggiore flessibilità la norma. Ridurre il pendolarismo casa-luogo di lavoro è un importante miglioramento per il pianeta”.

LE ULTIME NOTIZIE

Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio


Tragedia in via Iglesias: la vittima voleva lasciare il 52enne Femminicidio a Milano nella tarda serata di martedì: un uomo...
Read More
Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio

Arresto del boss Stracquadaini a Comiso, era ricercato dalla DDA


La Squadra mobile di Ragusa e la Sisco di Catania fermano il 50enne per tentato omicidio e traffico di droga...
Read More
Arresto del boss Stracquadaini a Comiso, era ricercato dalla DDA

Jannik Sinner sfida Stefanos Tsitsipas ai quarti del Six Kings Slam a Riad


Il tennista azzurro torna in campo contro il greco dopo il ritiro di Shanghai Torna protagonista Jannik Sinner, che oggi,...
Read More
Jannik Sinner sfida Stefanos Tsitsipas ai quarti del Six Kings Slam a Riad

Israele annulla le sanzioni su Gaza dopo la restituzione altri 4 corpi ostaggi


Tel Aviv sospende le misure contro Gaza dopo la consegna di nuovi corpi da parte di Hamas Israele ha deciso...
Read More
Israele annulla le sanzioni su Gaza dopo la restituzione altri 4 corpi ostaggi

Allerta gialla per maltempo in cinque regioni del Sud Italia


Piogge, temporali e forti venti in arrivo: Protezione Civile lancia allerta È stata diramata oggi un’allerta gialla per maltempo in...
Read More
Allerta gialla per maltempo in cinque regioni del Sud Italia

Trump apre a Zelensky sui missili Tomahawk: segnali a Kiev


Il presidente Usa lascia intendere una possibile apertura sull’invio dei Tomahawk all’Ucraina Donald Trump ha lasciato intendere una possibile apertura...
Read More
Trump apre a Zelensky sui missili Tomahawk: segnali a Kiev

Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni 


Scontri tra manifestanti e polizia in Piazza Primo Maggio, intervento con lacrimogeni e idranti per contenere la situazione Momenti di...
Read More
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni 

Francia: Lecornu propone sospensione riforma pensioni fino al 2027


Il premier Sebastien Lecornu avanza la sospensione della riforma delle pensioni per superare la crisi politica, mentre il Partito Socialista...
Read More
Francia: Lecornu propone sospensione riforma pensioni fino al 2027

Di Tendenza/Trending