
Influenza in Giappone: epidemia nazionale e casi in aumento precoce
L’influenza dichiarata epidemia in Giappone colpisce soprattutto bambini e scuole, con possibili ripercussioni internazionali
L”influenza in Giappone è stata dichiarata epidemia nazionale, con oltre 6mila casi confermati in anticipo rispetto alla stagione tipica. L’aumento precoce dei contagi ha colpito soprattutto bambini, portando alla chiusura di 135 scuole e al ricovero di 287 persone, quasi la metà con età pari o inferiore ai 14 anni.
Influenza in Giappone e rischio per Asia ed Europa
Le autorità sanitarie giapponesi avvertono che l’epidemia di influenza potrebbe estendersi ad altri Paesi asiatici ed europei con l’avvicinarsi dell’inverno, sebbene sia improbabile una pandemia globale. Per limitare la diffusione, il governo promuove vaccinazioni, uso di mascherine, igiene delle mani e riduzione dei contatti sociali, soprattutto tra bambini, anziani, donne incinte e persone con malattie croniche.
Cause dell’aumento precoce dei casi
L’inizio anticipato della stagione influenzale è collegato, secondo gli esperti, all’aumento dei viaggi internazionali verso il Giappone post-Covid, ai cambiamenti climatici e alla scarsa esposizione al virus negli ultimi anni. Il ceppo responsabile potrebbe essere l’influenza A H3N2, già in crescita in Australia e Nuova Zelanda. La circolazione di turisti tra emisfero australe e Giappone aumenta il rischio di trasmissione e di ulteriore diffusione dell’epidemia.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News16 ore ago
Pamela Genini, più di trenta coltellate: fermo convalidato per l’ex compagno
-
News20 ore ago
Francesco Storace: “Dopo l’attentato a Ranucci, chi lo ha querelato ritiri le accuse”
-
Spettacolo20 ore ago
Brigitte Bardot torna a casa dopo l’intervento: “Sto bene”
-
Sport16 ore ago
MotoGp Australia 2025: orari e diretta tv di qualifiche e Sprint