Connect with us

Published

on

Il Motomondiale si sta avviando lentamente verso la conclusione. Anche questa stagione si è rivelata piuttosto scoppiettante, ma il verdetto principale tarda ad essere emanato. A poche gare dal termine, infatti, la situazione in classifica appare piuttosto equilibrata e Fabio Quartararo, campione in carica, non può dirsi così sicuro di bissare il successo dell’anno scorso. Il rivale diretto del francese è diventato Francesco Bagnaia, la stella della Ducati, che da fine giugno in avanti ha inanellato una serie di vittorie fondamentali per riscrivere la graduatoria, conquistando ben quattro Gran Premi di fila prima di arrivare secondo in Catalogna.

Eppure, “Pecco” non aveva cominciato la stagione nel migliore dei modi. In Qatar era stato costretto a ritirarsi e in Indonesia è arrivato addirittura quindicesimo. Dopo due quinti posti di fila in Argentina e nel circuito delle Americhe, Bagnaia ha dovuto digerire anche l’ottava piazza in Portogallo prima di vincere finalmente una tappa, in occasione del Gran Premio di Spagna disputato a maggio. Ritiratosi in Francia, “Pecco” è arrivato primo al Mugello partendo come quinto nella griglia di partenza, per poi ritirarsi altre due volte a causa di altrettante cadute prima di iniziare a fare sul serio. A inizio stagione ogni pronostico per le scommesse sulla MotoGP sembrava andare a favore di Quartararo. Oggi, però, Bagnaia è riuscito quantomeno a rivivacizzare il Mondiale.

Bagnaia non ha mai vinto il titolo nella classe regina e l’anno scorso era giunto secondo nella classifica finale. Una situazione simile a quella di Enea Bastianini, anch’egli vicino alle prime posizioni: come “Pecco”, Bastianini è diventato campione del mondo solo in Moto2. Anche lui, peraltro, guida una Ducati. Fino ad oggi Enea ha vinto diversi Gran Premi di questo Motomondiale, cominciando proprio dal Qatar, ma registrando un andamento molto più altalenante rispetto al connazionale, piazzandosi talvolta anche oltre la decima posizione. Il divario con Quartararo è più largo, ma anche la “Bestia” ha confezionato una stagione piuttosto positiva.

Non sono stati solo i risultati ad accendere le luci dei riflettori mediatici su quelli che ad oggi appaiono come i migliori piloti italiani. Ad inizio stagione Bagnaia aveva deciso di scartare il motore della GP22 obbligando di fatto anche il compagno di squadra Jack Miller a fare altrettanto, prediligendo una versione aggiornata dello stesso motore dell’anno precedente. Una scelta che alla lunga, però, starebbe ripagando. Bastianini, invece, è passato proprio nel 2022 al team Gresini Racing e considerando che prima non aveva mai vinto un Gran Premio, il passo in avanti è stato più che evidente. Per un breve periodo Enea è stato anche primo in classifica, lasciando intendere che dovesse essere lui a ricoprire il ruolo di spina nel fianco di Quartararo.

Oggi è ancora presto per indicare come finirà il Motomondiale del 2022, ma la sensazione generale è che da qui all’ultimo giro del Gran Premio conclusivo di Valencia ne vedremo ancora delle belle. Potrebbe essere la volta buona che la fortuna torni a baciare un pilota italiano: l’ultimo a trionfare in MotoGP è stato Valentino Rossi, nel 2009. Di fronte al dominio spagnolo di Marc Marquez e Jorge Lorenzo il tricolore è stato riposto in fondo all’armadio. Chissà che il 6 novembre, in Spagna, non torni a sventolare…

LE ULTIME NOTIZIE

Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack

VIDEO - The Israeli prime minister meets Donald Trump to discuss the 21-point plan on Gaza as mediation and protests...
Read More
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack

Testamento Gianni Agnelli: spunta copia del 1998 nella causa civile a Torino

Nuovo colpo di scena nella causa tra Margherita Agnelli e i figli Elkann con la presentazione di un presunto testamento...
Read More
Testamento Gianni Agnelli: spunta copia del 1998 nella causa civile a Torino

Elezioni regionali Marche 2025: Acquaroli vince con il 52% dei voti

Centrodestra vince le elezioni regionali Marche 2025, Acquaroli confermato presidente Elezioni regionali Marche 2025, il centrodestra conquista una netta vittoria....
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: Acquaroli vince con il 52% dei voti

Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti

Elezioni regionali Marche 2025, proiezioni: centrodestra in vantaggio Elezioni regionali Marche 2025, iniziato lo spoglio dopo la chiusura delle urne...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti

Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre

Ad Afragola, il figlio della vittima è stato fermato con l’accusa di aver ucciso la madre, provocandole ustioni fatali dopo...
Read More
Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre

Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti

Tragedia a Grand Blanc, sospettato ucciso dalla polizia. L’attacco è avvenuto durante una funzione domenicale alla Chiesa di Gesù Cristo...
Read More
Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti

Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità

Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità

Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas

Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas

Di Tendenza/Trending