Connect with us

Published

on

Sono 51.959 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 13 febbraio 2022, secondo numeri e dati covid – regione per regione – nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati altri 191 morti. I nuovi casi sono stati individuati 462.881 tamponi, il tasso di positività è all’11,2%. I pazienti covid ricoverati con sintomi in ospedale sono 16.060 (- 250). Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 1.190 (-33).

BOLLETTINO COVID, NUMERI REGIONE PER REGIONE

PUGLIA – Sono 3.898 i nuovi contagi da coronavirus oggi 13 febbraio in Puglia, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 7 morti. I nuovi casi, individuati attraverso 28.467 tamponi, sono così suddivisi per provincia: Bari: 964; Bat: 302; Brindisi: 383; Foggia: 571; Lecce: 1.132; Taranto: 514; Residenti fuori regione: 18; Provincia in definizione: 14. Sono 97.078 le persone attualmente positive, 742 le ricoverate in area non critica, 59 in terapia intensiva. Dati complessivi: 679.236 casi totali, 8.296.179 tamponi eseguiti, 574.734 persone guarite e 7.424 decessi.

LAZIO – Sono 5.946 i contagi da coronavirus nel Lazio oggi, 13 febbraio 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrati 6 morti. Segnalati a Roma 2.635 casi. I nuovi contagi sono stati rilevati su 13.851 tamponi molecolari e 40.850 tamponi antigenici per un totale di 54.701 tamponi.

I pazienti covid ricoverati in ospedale in area non critica sono 1.910 i ricoverati (-31), 182 le terapie intensive (+3) e +9.140 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 10,8%, dice in una nota l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

TOSCANA – Sono 3.337 i nuovi contagi da coronavirus oggi 13 febbraio in Toscana, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 30 morti. I nuovi casi, 1.383 confermati con tampone molecolare e 1.954 da test rapido antigenico, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza sanitaria a 815.045, sono lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dell’1,2% e raggiungono quota 732.525 (89,9% dei casi totali).

Oggi sono stati eseguiti 10.842 tamponi molecolari e 22.272 tamponi antigenici rapidi, di questi il 10,1% è risultato positivo. Sono invece 6.027 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 55,4% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 73.883, -7% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.190 (55 in meno rispetto a ieri), di cui 81 in terapia intensiva (9 in meno). Oggi si registrano 30 nuovi decessi: 13 uomini e 17 donne con un’età media di 85,8 anni.

PIEMONTE – Sono 2.145 i contagi da coronavirus in Piemonte oggi, 13 febbraio 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrati altri 7 morti. I nuovi casi (di cui 1.719 dopo test antigenico) sono pari al 7,4% di 29.160 tamponi eseguiti, di cui 22.534 antigenici. Dei 2.145 nuovi contagiati, gli asintomatici sono 1.860 (86,7%).I ricoverati in terapia intensiva sono 83 (-7 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 1.640 (-13 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 69.498.

Sono 7, tra i quali 2 di oggi, i decessi di persone positive al test del Covid-19 comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte. Il totale diventa quindi 12.834 deceduti risultati positivi al virus. I pazienti guariti diventano complessivamente 864.537 (+3.524 rispetto a ieri).

EMILIA ROMAGNA – Sono 4.401 i contagi da coronavirus in Emilia Romagna oggi, 13 febbraio 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrati altri 29 morti. I nuovi casi sono stati individuati su un totale di 25.834 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.2017 molecolari e 15.617 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 17%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 38,1 anni.

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 121 (-5 rispetto a ieri, pari a -4%), l’età media è di 63,5 anni. Sul totale, 59 non sono vaccinati (zero dosi di vaccino ricevute, età media 62,6 anni), il 48,8%; 62sono vaccinati con ciclo completo (età media 64,4 anni). Un dato che va rapportato al fatto che le persone over 12 vaccinate con ciclo completo in Emilia-Romagna superano i 3,7 milioni, circa 300mila quelle vaccinabili che ancora non lo hanno fatto: la percentuale di non vaccinati ricoverati in terapia intensiva è quindi molto più alta rispetto a chi si è vaccinato.

Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 2.068 (-19 rispetto a ieri, -0,9%), età media 74,5 anni.

VENETO – Sono 4.491 i nuovi contagi da coronavirus oggi 13 febbraio in Veneto, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 21 morti, considerando la differenza tra il totale indicato ieri dal ministero della Salute e quello presente nel bollettino diffuso oggi dalla regione. Il totale dei casi nella regione da inizio pandemia sale a 1.267.330, quello dei decessi a 13.560. Gli attuali positivi sono 108.166. In calo i ricoveri in area medica, che sono 1.426 (-32) e anche quelli in terapia intensiva, 131 (-4).

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Putin-Trump meeting in Budapest within two weeks: steps towards peace

Putin-Trump summit possible in Hungary to discuss peace in Ukraine. International Criminal Court presses Budapest: ‘Arrest Putin’ A new meeting...
Read More
Putin-Trump meeting in Budapest within two weeks: steps towards peace

Brigitte Bardot torna a casa dopo l’intervento: “Sto bene”

Brigitte Bardot dimessa dall’ospedale di Tolone dopo un intervento minore Brigitte Bardot è tornata a casa dopo il ricovero all’ospedale...
Read More
Brigitte Bardot torna a casa dopo l’intervento: “Sto bene”

Francesco Storace: “Dopo l’attentato a Ranucci, chi lo ha querelato ritiri le accuse”

Solidarietà a Sigfrido Ranucci, Storace invita politici e personaggi pubblici a un gesto concreto Dopo l’attentato a Ranucci, il conduttore...
Read More
Francesco Storace: “Dopo l’attentato a Ranucci, chi lo ha querelato ritiri le accuse”

Funerali di Stato a Padova per i tre carabinieri morti a Castel D’Azzano

Commozione nella Basilica di Santa Giustina per l’ultimo saluto ai militari caduti nell’esplosione del casolare Si sono svolti oggi a...
Read More
Funerali di Stato a Padova per i tre carabinieri morti a Castel D’Azzano

Caso Chiara Poggi, annullato sequestro dispositivi ex pm Venditti

Il tribunale del Riesame di Brescia accoglie il ricorso della difesa dell’ex procuratore aggiunto di Pavia Il tribunale del Riesame...
Read More
Caso Chiara Poggi, annullato sequestro dispositivi ex pm Venditti

Influenza in Giappone: epidemia nazionale e casi in aumento precoce

L’influenza dichiarata epidemia in Giappone colpisce soprattutto bambini e scuole, con possibili ripercussioni internazionali L''influenza in Giappone è stata dichiarata...
Read More
Influenza in Giappone: epidemia nazionale e casi in aumento precoce

Corea del Sud: missile Hyunmoo-5 pronto entro fine anno VIDEO

Il nuovo missile Hyunmoo-5, chiamato 'Mostro', rafforzerà la deterrenza sudcoreana tra tensioni regionali La Corea del Sud si prepara a...
Read More
Corea del Sud: missile Hyunmoo-5 pronto entro fine anno VIDEO

Maltempo al Sud: temporali autorigeneranti e rischio idrogeologico

Ciclone colpisce Salento e regioni adriatiche, con tregua breve nel weekend L’Italia affronta ancora forte maltempo al Sud, con temporali...
Read More
Maltempo al Sud: temporali autorigeneranti e rischio idrogeologico

Di Tendenza/Trending