Giustizia, M5S si asterrà sulla riforma in Consiglio dei ministri

Il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità la riforma Cartabia sul processo penale. Lo si apprende da fonti di governo.
La seduta è stata caratterizzata da malumori e si è rivelata più complessa del previsto, con un duro scontro sulla mediazione ottenuta dal M5S, ovvero tempi più lunghi dei processi per i reati contro la P.A., a partire da corruzione e concussione.
Una modifica del testo in corso -dopo il lungo lavoro portato avanti dalla ministra Marta Cartabia- che in Consiglio dei ministri avrebbe fatto esplodere il malcontento di Forza Italia, in particolare del ministro Renato Brunetta, e di Italia Viva. Dura la reazione anche del M5S, “non arretriamo di un centimetro”, la replica a chi li accusava di aver cambiato la partita in corso. Alla fine la mediazione di Mario Draghi risulta salvifica e mette d’accordo tutti: “mi appello al vostro senso di responsabilità -le parole del presidente del Consiglio riportate all’Adnkronos – sono riforme legate al Pnrr, fondamentali per il Paese, e voglio una maggioranza compatta e responsabile”.
Tre anni per chiudere un processo in appello e 18 mesi in Cassazione, pena l’azzeramento del processo. Sarebbe questo, a quanto apprende l’Adnkronos, il contenuto della mediazione raggiunta con i grillini.
LA RIUNIONE – I big pentastellati – esponenti di governo e capigruppo – oggi si sono riuniti per fare il punto sulla riforma.
Sarebbe emersa, durante l’incontro, una diversa sensibilità tra Senato e Camera: da una parte i ‘contiani’, con il capogruppo a Palazzo Madama Ettore Licheri, intenzionati a chiedere ai ministri pentastellati di astenersi in Cdm; dall’altra il presidente dei deputati Davide Crippa, il quale – raccontano – si sarebbe mostrato più aperto a un compromesso e a capire quali potrebbero essere gli aspetti migliorativi da portare a casa.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
News22 ore agoIncidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva
-
Flash22 ore agoParroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
-
News9 ore agoTragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
-
In Evidenza10 ore agoTensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan


