Elezioni Europee: come è andata in altri paesi… Tiene maggioranza “Ursula”?
-
Romi, Emily and Doron reunite with their families: video of touching reunion
-
Israel: hostages freed, release of Palestinian detainees underway
-
LuGRE in viaggio verso la Luna: contributo italiano per missioni Artemis VIDEO
-
Plane crash in California: 15 injured when an aircraft crashes in Fullerton VIDEO
Una panoramica per capire com’è andato il voto negli altri paesi. Di sicuro, si evince uno spostamento a destra nell’emiciclo del parlamento europeo, anche se la maggioranza “Ursula” tiene, nonostante il calo dei seggi.
Risultati delle Elezioni Europee 2024 in Francia
In Francia, il Rassemblement National, guidato da Jordan Bardella, è emerso come il grande trionfatore delle elezioni europee 2024, ottenendo il 32% dei voti. Questo risultato ha più che raddoppiato il sostegno rispetto alla lista macronista capitanata da Valérie Hayer, che si è fermata al 14,7%. Raphaël Glucksmann, con la lista Partito Socialista/Place Publique, ha ottenuto il 14%, superando la sinistra radicale di Jean-Luc Mélenchon, che ha raggiunto solo il 9,5% .
A seguito di questi risultati, il presidente Emmanuel Macron ha annunciato lo scioglimento del Parlamento e l’indizione di elezioni anticipate per il 30 giugno e il 7 luglio, affermando che vuole ridare ai cittadini la possibilità di decidere il futuro parlamentare della Francia. Questo gesto è stato visto come una mossa per rispondere alla vittoria del Rassemblement National e alle crescenti tensioni politiche nel Paese.
Risultati delle Elezioni Europee 2024 in Germania
In Germania, l’estrema destra di Alternative für Deutschland (AfD) ha superato i socialdemocratici (SPD) del cancelliere Olaf Scholz, ottenendo il 16% dei voti e diventando la seconda forza politica del Paese. L’SPD ha registrato il peggior risultato della sua storia con solo il 14% dei voti, mentre i Verdi hanno visto un calo significativo, scendendo al 12%. La CDU/CSU ha ottenuto il 30,3% dei voti combinati, consolidando la loro posizione come la principale forza politica del Paese.
Risultati delle Elezioni Europee 2024 in Belgio
In Belgio, le elezioni europee si sono svolte insieme a quelle politiche. Il partito Liberali e Democratici Fiamminghi (Open Vld) del primo ministro Alexander De Croo ha subito una pesante sconfitta, ottenendo solo il 6%. Le destre fiamminghe di Nuova Alleanza Fiamminga e Vlaams Belang sono risultate essere i primi due partiti, segnalando un cambiamento significativo nella politica belga.
Risultati delle Elezioni Europee 2024 in Polonia, Slovacchia e Ungheria
In Polonia, la Coalizione Civica di Donald Tusk ha ottenuto il 38%, superando i sovranisti di Diritto e Giustizia (PiS) che si sono fermati sotto il 34%.
In Slovacchia, i liberali europeisti di Slovacchia Progressista hanno ottenuto il 28%, battendo i populisti di Smer del premier Robert Fico.
In Ungheria, Fidesz di Viktor Orbán ha vinto le elezioni, ma con un calo significativo, ottenendo il 44% dei voti rispetto al 53% delle precedenti elezioni.
Risultati delle Elezioni Europee 2024 in Spagna e Portogallo
Nella penisola iberica, l’ondata nazionalista non è riuscita a sfondare. In Spagna, il Partido Popular ha ottenuto il 34% dei voti, superando i socialisti che si sono fermati al 30%. L’estrema destra di Vox ha ottenuto solo il 9,6%. In Portogallo, i socialisti hanno superato di misura il centro-destra di governo con il 32,1% contro il 31,3%. L’estrema destra di Chega è rimasta al 9,8%.
Risultati delle Elezioni Europee 2024 in Austria
In Austria, il partito di ultradestra Freiheitliche Partei Österreichs (Fpö) ha vinto le elezioni europee con sei seggi, raddoppiando la loro presenza al Parlamento Europeo. Questo risultato è visto come un preludio alle elezioni nazionali di autunno, dove il partito spera di ottenere la cancelleria.
Composizione del Parlamento Europeo nella Legislatura 2024-2029 (dati parziali)
Secondo le proiezioni aggiornate, la ‘maggioranza Ursula’ – l’alleanza che sostiene la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen – disporrebbe di 409 seggi su 720 nel nuovo Parlamento Europeo. Questo rappresenta una diminuzione rispetto ai 417 seggi attuali, segnalando una leggera riduzione ma comunque mantenendo una maggioranza significativa.
Distribuzione dei seggi tra i principali gruppi politici (risultati non ancora definitivi):
- Partito Popolare Europeo (PPE): 184 seggi
- Socialisti e Democratici (S&D): 139 seggi
- Renew Europe (Renew): 79 seggi
- Conservatori e Riformisti Europei (ECR): 73 seggi
- Identità e Democrazia (ID): 58 seggi
- Verdi/Alleanza Libera Europea (Verdi/ALE): 52 seggi
- Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica (GUE/NGL): 36 seggi
- Non Iscritti: 45 seggi
Analisi della situazione
La ‘maggioranza Ursula’ è costituita dai gruppi PPE, S&D e Renew. Nonostante la leggera flessione nel numero di seggi, questa alleanza rimane dominante nel Parlamento Europeo. Tuttavia, la crescita di gruppi come ECR e ID evidenzia una crescente polarizzazione e frammentazione politica.
Considerazioni future
Con una maggioranza più sottile, la cooperazione tra i principali gruppi politici all’interno della ‘maggioranza Ursula’ diventa ancora più cruciale per garantire la stabilità e l’efficacia delle politiche dell’Unione Europea. Inoltre, l’aumento dei seggi per gruppi euroscettici e nazionalisti come ECR e ID potrebbe influenzare il dibattito politico e le dinamiche decisionali nell’UE.
Implicazioni per le prossime politiche
- Stabilità politica: La tenuta della maggioranza Ursula garantirà continuità nelle politiche centrali dell’UE, inclusi i temi del Green Deal, digitalizzazione e politiche economiche.
- Sfide legislative: Con una maggioranza ridotta, l’approvazione di nuove leggi potrebbe richiedere negoziati più complessi e compromessi tra i gruppi politici.
- Influenza euroscettica: La crescita di ECR e ID potrebbe portare a un aumento delle pressioni contro le politiche di integrazione europea e una maggiore attenzione a tematiche nazionaliste e sovraniste.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Meteo23 ore ago
Maltempo al Sud: allerta arancione in Basilicata, Puglia e Sardegna
-
International-News17 ore ago
Three Israeli female hostages freed by Hamas: end of a nightmare for Romi Emily and Doron
-
International-News17 ore ago
Israel: hostages freed, release of Palestinian detainees underway
-
International-News14 ore ago
Romi, Emily and Doron reunite with their families: video of touching reunion