Connect with us

Published

on

Il Mare del Nord si è candidato ufficialmente a diventare la centrale dell’elettricità rinnovabile d’Europa. Il Belgio, nello specifico, ha puntato sull’eolico offshore con un progetto molto innovativo. Consiste nella realizzazione di una prima isola energetica artificiale al mondo. Si chiamerà Princess Elisabeth Island e sorgerà a 45 chilometri dalla costa belga.

Quest’isola avrà un diametro di 280 metri, quindi a forma circolare, occupando una superficie di sei ettari. La grandezza, in sintesi, è l’equivalente di 12 capi da calcio e potrà ospitare un’infrastruttura che faccia da raccordo tra 3,5 gigawatt di potenza fornita da turbine eoliche e la terraferma.

I parchi eolici presenti a largo delle coste del Regno Unito e della Danimarca potrebbero diventare fonte di interscambio con Princess Elisabeth Island, divenendo a tutti gli effetti un hub energetico.

L’importanza delle rinnovabili

L’energia rinnovabile richiede una sempre maggiore attenzione. Ridurre gli usi di combustibili fossili, infatti, non è solo nell’agenda dell’Unione Europea e degli Stati membri, ma dovrebbe essere un monito quotidiano per ciascuno abitante del Pianeta Terra. Ecco per cui, una rivoluzione energetica di questo tipo potrebbe essere in grado di cambiare o almeno rallentare i disastri che il cambiamento climatico sta causando in molte zone del mondo.

A gestire la rete di trasmissione belga ci sarà la società Elia che ha ottenuto il permesso per la costruzione dell’isola nell’ottobre 2023.

Perché queste isole offshore dovrebbero essere una soluzione sostenibile? La produzione di elettricità, tramite sistemi autosufficienti, consente di sfruttare in modo “sano” l’energia generata da fonte rinnovabili. I venti del Mare del Nord, per questo scopo, rappresentano una grande possibilità di produzione e distribuzione di energia eolica.

Il progetto

Dal 2024 alla metà del 2026 è prevista la costruzione dell’isola. Successivamente si passerà alla costruzione e messa in servizio delle infrastrutture elettriche. Il progetto prevede una programmazione che terminerà nel 2030. Il collegamento dei parchi eolici alla rete Elia è legato alla messa in esercizio dei progetti di rafforzamento della rete onshore inglese e danese.

Questo progetto ha l’ambizione di presentarsi come un precursore delle future realizzazioni di infrastrutture in mare. Nell’ambito della richiesta di autorizzazione ambientale per l’isola energetica Princess Elisabeth, e in particolare nella relazione di impatto ambientale che l’accompagna, Elia ha prestato molta attenzione a limitare gli effetti delle proprie attività sull’ecosistema marino, in termini di alternative studiate per costituzione dell’isola energetica e modalità di attuazione. La progettazione dell’isola (forma, orientamento, ecc.) contribuisce notevolmente a limitare gli effetti negativi.

“Per andare ancora oltre, Elia ha scelto di aprire la strada a una progettazione veramente inclusiva della natura per l’isola energetica – si legge nella scheda progetto -. Non solo ridurrà al minimo tutti gli effetti dannosi sull’ambiente marino, Elia ha anche voluto cogliere questa opportunità per aggiungere un vero valore ecologico e ambientale al suo progetto. Parallelamente alla preparazione della domanda di autorizzazione, si è svolto un processo di co-creazione unico e innovativo che ha coinvolto un gestore dell’infrastruttura e diversi esperti provenienti da varie istituzioni, università, studi di progettazione e Ong”.

LE ULTIME NOTIZIE

L’Inter supera l’Empoli 3-1 e resta in scia al Napoli capolista
Nerazzurri a tre punti dalla vetta con una partita da recuperare, Empoli pericolosamente vicino alla zona retrocessione L'Inter batte l'Empoli...
Read More
Ongoing release of Palestinian prisoners: next exchange scheduled for 25 January
Release of 90 Palestinian prisoners underway today; next deal will include four Israelis Operations are underway to release 90 Palestinian...
Read More
Romi, Emily and Doron reunite with their families: video of touching reunion
Freed after 471 days of captivity in Gaza, the three Israeli hostages return home amid hugs and emotion The moment...
Read More
Ragazzo di 15 anni hackerava il Ministero e deviava rotte di petroliere
Indagini della Polizia postale rivelano le attività di un giovane di Cesena: fascicolo trasferito alla Procura distrettuale di Bologna Un...
Read More
Lazio travolgente a Verona: 3-0 e quarto posto riconquistato
I biancocelesti salgono a 39 punti e superano la Juventus, mantenendo viva la corsa per il podio La Lazio vince...
Read More
Israel: hostages freed, release of Palestinian detainees underway
After the release of three Israeli women, Israel begins the release of Palestinian detainees as per the agreement with Hamas...
Read More
Scoperto il gene Grin2c: nuova speranza nella ricerca contro l’Alzheimer
Un team italiano guidato dall’ospedale Molinette di Torino svela il ruolo di una rara mutazione genetica Un’importante scoperta genetica apre...
Read More
Three Israeli female hostages freed by Hamas: end of a nightmare for Romi Emily and Doron
Romi Gonen, Emily Damari and Doron Steinbrecher released after more than a year in captivity. They have already embraced their...
Read More

(AdnKronos)

I libri più venduti su Amazon

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza