Connect with us

Published

on

Parere Motivato sulle Concessioni Balneari

La Commissione Europea ha inviato all’Italia un “parere motivato sulle concessioni balneari”, come seguito alla lettera di messa in mora del 2020. Questa rappresenta la seconda fase della procedura d’infrazione di Bruxelles per il mancato adeguamento alla direttiva Bolkenstein. La decisione è stata resa nota dalla portavoce al Mercato Interno Johanna Bernsel durante il briefing quotidiano con la stampa.

Risposta di Matteo Salvini

In risposta al parere motivato, il Vicepremier e Ministro Matteo Salvini ha dichiarato che l’Italia è pronta a fornire risposte immediate alla Commissione europea riguardo alle questioni balneari. Salvini ha sottolineato che il governo sta già lavorando per fornire un quadro certo alle amministrazioni territoriali e agli operatori economici. Secondo il Vicepremier, solo il 33% della risorsa balneare è occupato, smentendo l’ipotesi di una risorsa scarsa.

Parere Motivato sulla Sicurezza Sociale e Libera Circolazione dei Lavoratori

La Commissione Europea ha inviato anche un parere motivato per la violazione delle norme comunitarie sul coordinamento della sicurezza sociale e sulla libera circolazione dei lavoratori. Il parere riguarda l’introduzione, nel marzo 2022, di un nuovo assegno familiare per figli a carico in Italia. La Commissione ritiene che questa legislazione violi il diritto UE discriminando i cittadini comunitari. L’Italia ha due mesi per rispondere al parere motivato e adottare le misure necessarie.

Deferimento di Belgio, Grecia e Italia alla Corte di Giustizia dell’UE

La Commissione Europea ha deciso di deferire Belgio, Grecia e Italia alla Corte di Giustizia dell’UE per non aver correttamente applicato la direttiva sui ritardi di pagamento, che coinvolge le pubbliche amministrazioni. La direttiva impone alle autorità pubbliche di pagare le fatture entro scadenze specifiche per contrastare la cultura dei cattivi pagamenti nel contesto imprenditoriale.

Osservatorio Europeo dei Pagamenti

La Commissione sta istituendo un Osservatorio europeo dei pagamenti nelle transazioni commerciali e ha presentato una revisione della direttiva sui ritardi di pagamento. Questi interventi mirano a promuovere pagamenti regolari per sostenere le imprese, specialmente le PMI, nel contesto economico attuale. La Commissione sottolinea che i ritardi nei pagamenti hanno impatti negativi sulle imprese, riducendo la liquidità, ostacolando la crescita e compromettendo gli sforzi per diventare più sostenibili e digitali.

LE ULTIME NOTIZIE

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani
Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia
Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione
L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan
L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo
Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending