Connect with us

Published

on

L’Inizio di ottobre sembrarà come stare in  estate

Nonostante l’avvicinarsi dell’autunno, l’estate sembra persistere con giornate ancora calde, con temperature che possono raggiungere fino a 33°C. Le giornate più calde sono previste per domenica 1 e lunedì 2 ottobre, con punte di 33 gradi intorno a Forlì, 32°C a Bolzano e Firenze, e 31°C in varie località tra cui Benevento, Ferrara, Oristano, Taranto e Terni. Persino la Capitale manterrà temperature di massima intorno ai 30 gradi per almeno una settimana, un valore tipico del mese di giugno.

Il meteo da Nord a Sud

Il meteorologo Lorenzo Tedici del sito www.iLMeteo.it conferma che l’estate sembra continuare da nord a sud, anche se alcune aree del Sud Italia potrebbero ancora vedere residui acquazzoni nei prossimi giorni. La situazione meteo è caratterizzata dall’espansione eccezionale dell’Anticiclone africano Apollo, che si estende dal Marocco fino alla Russia, portando condizioni di tempo stabile nel Centro-Nord italiano. Tuttavia, al Sud, si ripercorrono alcune condizioni simili a quanto accaduto in Grecia e in Libia tre settimane fa, con un ciclone sul Mar Ionio che potrebbe portare brevi acquazzoni nelle regioni meridionali italiane fino a domenica.

Tornano le temperature estive

Nonostante questa situazione di instabilità temporanea al Sud, l’intera Italia vedrà il ritorno dell’estate nelle prossime ore, con temperature massime che supereranno i 30 gradi all’ombra. Le previsioni indicano che giovedì e venerdì le temperature rimarranno alte, con cieli prevalentemente sereni in molte aree, mentre nel weekend ci sarà un ulteriore aumento delle temperature, portando condizioni tipiche del mese di giugno.

Ma attenzione all’escursione termica diurna intensa

Con l’inizio di ottobre, le mattine potrebbero essere fresche, quindi è consigliabile coprirsi bene nelle prime ore del giorno. Alcune zone interne potrebbero registrare temperature minime intorno ai 12-13 gradi al mattino, mentre le massime si avvicineranno ai 30 gradi durante il giorno. Questo significa un’escursione termica diurna molto intensa con una differenza di temperatura di 18 gradi tra l’alba e il pomeriggio.

NEL DETTAGLIO

Mercoledì 27. Al nord: sole e caldo estivo. Al centro: sole e caldo estivo. Al sud: in gran parte soleggiato salvo locali temporali tra Calabria e Sicilia.

Giovedì 28. Al nord: sole e caldo estivo. Al centro: sole e caldo estivo. Al sud: soleggiato; temporali pomeridiani sulla Calabria centro-meridionale.

Venerdì 29. Al nord: sole e caldo estivo. Al centro: sole e caldo estivo. Al sud: soleggiato; rovesci o temporali su Calabria e Sicilia centro-orientale.

Tendenza: anticiclone africano Apollo ovunque, estate piena con sole prevalente e caldo sopra la media specie al Centro-Nord.

LE ULTIME NOTIZIE

La Sfida dell’Ambiente: i cinque punti di non ritorno
Sentimento Universale L'ansia del ritardo si insinua nelle menti di due generazioni consapevoli che si avvicinano a una realtà spietata....
Read More
Tensione in Striscia di Gaza: Resa di Membri di Hamas e Aspri Conflitti
La Striscia di Gaza è stata al centro di significative tensioni a seguito della resa di decine di combattenti di...
Read More
Bbc, dito medio in diretta tv: bufera su giornalista – ecco il Video
Gesto del dito medio di Maryam Moshiri alla BBC: scuse per questo gesto non intenzionale verso il pubblico Maryam Moshiri,...
Read More
Rottamazione Quater: scadenza rinviata al 18 Dicembre 2023
Il Senato Approva l'Emendamento di Lotito al Decreto Anticipi L'emendamento al decreto anticipi, presentato da Lotito e approvato al Senato...
Read More
Illuminare Milano con Baci Perugina: messaggio natalizio di speranza e solidarietà
L'Installazione Celebra le Festività con Frasi Iconiche e Auguri Un'installazione suggestiva di Baci Perugina illumina Piazza dei Mercanti a Milano,...
Read More
Politiche alimentari assenti a Cop28
Un’altra Cop28 con delle tematiche che sembrano “grandi assenti” nello scenario futuro: questa è ciò che si è notato negli...
Read More
Barbara, cento anni di navigazione
Il Camper & Nicholsons (www.barbarayacht.com), varato nel 1923 in Inghilterra, è stato protagonista di un'avvincente stagione di eventi e regate nel...
Read More
Incidente grave su A21: 10 feriti in una collisione con multiplo di veicoli
Uno scontro coinvolgente 2 camion, 1 pullman e 1 auto si è verificato sulla A21 nel tratto tra Brescia Sud...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza