
Ue, Di Maio nominato inviato speciale nel Golfo Persico. Italia non gradisce
Il Consiglio dell’Unione Europea ha ufficialmente designato Luigi Di Maio come rappresentante speciale per il Golfo, secondo quanto annunciato dalla presidenza di turno. Tuttavia, questa nomina non ha ricevuto il plauso del governo italiano, come già dichiarato in precedenza dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani, il quale ha specificato che si tratta di una scelta autonoma dell’Alto Rappresentante Josep Borrell. Tajani ha sottolineato che la candidatura di Di Maio è stata presentata quando egli ricopriva la carica di ministro degli Esteri nel governo Draghi e non rappresenta quindi il candidato scelto dal governo attuale.
L’annuncio ha suscitato critiche da parte dei senatori della Lega in commissione Esteri, i quali hanno definito questa scelta “politicamente oltraggiosa”, mentre il vicepremier Matteo Salvini ha espresso un forte dissenso, dichiarando che Di Maio non andrà a rappresentare l’Italia nel Golfo a suo nome, né a nome dei suoi sostenitori, né a nome del governo in carica.
È importante sottolineare che la candidatura di Di Maio, così come quella di tutti gli altri candidati, è autonoma e indipendente, seguendo le procedure stabilite dall’Unione Europea. Le candidature sono libere e volontarie. Successivamente, i candidati sono valutati da una commissione tecnica e indipendente, che esprime la propria scelta all’Alto Rappresentante dell’UE per la Politica Estera. Questo processo di selezione differisce dalle nomine politiche, come ad esempio quelle per i Commissari europei.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News20 ore ago
Assalto a portavalori: assalitori in fuga, indagini in corso
-
Primo Piano19 ore ago
Israele avvia nuova fase attacco e cerca leader Hamas anche fuori Gaza
-
Primo Piano2 ore ago
Conflitto Russia-Ucraina: droni Kiev su Crimea
-
Primo Piano2 ore ago
Gaza: Israele potrebbe allagare tunnel di Hamas, Onu “Situazione grave”