
Accesso monumenti italiani a pagamento: la proposta del Ministro Sangiuliano
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha affermato che la conservazione e la preservazione del nostro patrimonio artistico, come richiesto dall’articolo 9 della Costituzione, comporta un costo molto elevato. Pertanto, è giusto considerare la possibilità di far pagare l’accesso alle bellezze italiane in modo moderato. Sangiuliano ha citato l’esempio dell’ingresso a pagamento per il Pantheon come modello da seguire per altri monumenti. Tuttavia, il ministro ha sottolineato che esiste già un’ampia offerta gratuita, compresa una giornata mensile di accesso gratuito ai musei e tre date simbolo della storia nazionale.
Sangiuliano ha anche ricordato che il Pantheon è il sito museale più visitato in Italia, con circa 9 milioni di visitatori all’anno, e che un accordo è stato raggiunto con la Curia di Roma, riconoscendole il 30% dei proventi. Il resto del ricavato, grazie ad un biglietto di appena 5 euro, viene destinato alla cura, al miglioramento e alla tutela del bene. Il Ministro ha affermato che questo modello potrebbe essere seguito anche per altri monumenti, sottolineando che in altri paesi del mondo l’ingresso a pagamento è legittimo e necessario per sostenere i costi di conservazione e preservazione del patrimonio culturale.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News22 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo21 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia