Connect with us

News

Flat tax, autonomi e dipendenti: chi paga di più

Published

on

Con l’innalzamento della flat tax fino a 85 mila euro di fatturato, gli autonomi continuano a pagare più tasse dei lavoratori dipendenti. Solo nella fascia di reddito tra i 60 e i 65 mila euro, le partite Iva che si avvalgono della tassa piatta pagano meno. In tutte le altre comparazioni, vale a dire tra i 10 mila di reddito fino a 55 mila euro, gli autonomi pagano sempre molto più di impiegati e operai, con punte tra i 3.760 e i 3.875 euro all’anno nella fascia di reddito tra i 25 e i 30 mila euro, prelievo aggiuntivo che sale attorno ai 4.200 euro con redditi tra i 15 e i 20 mila euro. Se, poi, il confronto si fa tra i dipendenti e i lavoratori autonomi che non applicano la flat tax, il maggior prelievo in capo a questi ultimi aumenta a dismisura, con punte, tra i 60 e i 65 mila euro di reddito, di oltre 6 mila euro all’anno. E’ quanto emerge dai calcoli dell’Ufficio studi della Cgia.

La situazione, dunque, cambia segno, rimarca la Cgia, a partire dalla classe di reddito pari a 60 mila euro. In questo caso gli autonomi con flat tax subiranno nel 2023 un prelievo fiscale annuo inferiore ai dipendenti di 640 euro. Se la comparazione avviene con un reddito da 65 mila, il vantaggio sale a 1.285 euro. Il confronto tra queste due categorie professionali si ferma sulla soglia di reddito pari a 65 mila euro. Se alziamo ulteriormente l’asticella, il volume d’affari del lavoratore autonomo, implicitamente preso in esame in questa elaborazione, supererebbe il tetto degli 85 mila euro, livello oltre il quale non è più applicabile la tassa piatta.

Quanti sono i potenziali lavoratori autonomi (ovvero artigiani, commercianti, liberi professionisti, consulenti, micro imprenditori, etc.) che con lo slittamento all’insù della soglia di fatturato fino a 85 mila euro potranno beneficiare del vantaggio fiscale garantito dall’applicazione della flat tax? Dalla elaborazione dei dati statistici delle dichiarazioni dei redditi 2021 (anno di imposta 2020), potrebbero essere al massimo 140 mila. Ovviamente, gli effettivi beneficiari del regime di favore saranno di meno, in quanto queste partite Iva oltre a non superare il limite di ricavi/compensi di 85 mila euro dovranno rispettare ulteriori requisiti stabiliti dalla legge; tra cui, ad esempio, il non aver sostenuto spese per lavoro dipendente, accessorio o di collaborazione superiori a 20 mila euro.

Inoltre, secondo i dati delle dichiarazioni dei redditi 2021 (anno di imposta 2020), i contribuenti in regime forfetario ammontano a poco meno di 1.728.000. Secondo la Relazione tecnica allegata alla legge di Bilancio 2023, si stima che l’ampliamento delle soglie di ricavi/compensi per accedere alla flat tax previsto dal Governo Meloni comporterà un costo aggiuntivo per le casse dello Stato di 404 milioni di euro all’anno.

LE ULTIME NOTIZIE

Consiglio Stato salva la vita dell’orsa F36: soddisfazione Enpa

L'Enpa esprime soddisfazione per la sentenza L'Ente Nazionale Protezione Animali (Enpa) ha commentato la recente sentenza del Consiglio di Stato...
Read More
Consiglio Stato salva la vita dell’orsa F36: soddisfazione Enpa

Rinviato processo per stupro di gruppo imputati Grillo Junior e amici

Nuova data fissata. Testimonianza di 4 ore di una delle presunte vittime Il processo a carico di Ciro Grillo e...
Read More
Rinviato processo per stupro di gruppo imputati Grillo Junior e amici

Sassuolo sconfigge la Juventus in un match spettacolare 4-2

Un inizio promettente ma poi gli uomini Allegri capitolano Il Sassuolo ha sconfitto la Juventus con un sorprendente punteggio di...
Read More
Sassuolo sconfigge la Juventus in un match spettacolare 4-2

Il Milan supera il Verona con un gol di Leao

Serie A: Milan batte l'Hellas con gol del portoghese Leao Nella partita della quinta giornata del campionato di Serie A...
Read More
Il Milan supera il Verona con un gol di Leao

Tragedia a Rosignano: due uomini annegati

Due ungheresi hanno perso la vita in mare a Rosignano Presso le Spiagge Bianche a Rosignano, in provincia di Livorno,...
Read More
Tragedia a Rosignano: due uomini annegati

Atti di violenza e minacce: giovane arrestato a Sorrento

Minaccia di morte l'ex fidanzatina e la violenta: 17enne in manette Un giovane di 17 anni è stato arrestato oggi...
Read More
Atti di violenza e minacce: giovane arrestato a Sorrento

Superbonus 2023: come e chi può richiedere il contributo

Domande dal 2 ottobre per richiedere contributi a fondo perduto Il superbonus 2023 offre agevolazioni per gli interventi edilizi detraibili...
Read More
Superbonus 2023: come e chi può richiedere il contributo

Pantelleria: donna gravemente ustionata dal marito che le da fuoco

Ennesimo grave atto di violenza contro le donne Nella notte, un tragico episodio ha scosso Pantelleria, isola in provincia di...
Read More
Pantelleria: donna gravemente ustionata dal marito che le da fuoco

(AdnKronos)

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza