Connect with us

Published

on

Un ‘clic’ e tutto cambia. C’è un interruttore che accende il meccanismo che contribuisce alla progressione della malattia di Alzheimer. A scoprirlo un team internazionale di scienziati, composto anche da ricercatori italiani. Gli esperti hanno acceso i riflettori su un peptide antimicrobico umano – LL-37 – che dà il via a un processo che ha un ruolo non da poco: attiva la proteina CLIC1 causando iperattivazione microgliale, neuroinfiammazione ed eccitotossicità. Il peptide, spiegano gli autori di uno studio pubblicato su ‘Molecular Psychiatry’, causa fenotipi patologici significativi legati all’Alzheimer tra cui l’aumento della beta-amiloide, la formazione di grovigli neurofibrillari, morte neuronale, atrofia cerebrale, allargamento dei ventricoli cerebrali e la compromissione della plasticità sinaptica. Tutto ciò porta ad un progressivo deficit cognitivo.

La scoperta candida LL-37 a diventare un possibile bersaglio terapeutico, spiegano i ricercatori dell’università Statale di Milano che, in collaborazione con l’Istituto di Zoologia di Kunming (Cina), hanno contribuito all’individuazione del peptide antimicrobico umano.

Il gruppo di ricerca tricolore, coordinato da Michele Mazzanti, aveva già condotto studi precedenti dimostrando che la proteina Clic1, modificando la sua localizzazione dal citoplasma alla membrana cellulare nelle cellule del sistema immunitario del cervello, contribuisce all’insorgenza e alla progressione della malattia di Alzheimer. Ma fino ad oggi i meccanismi di formazione e di attivazione di Clic1 in questa funzione restavano sconosciuti.

Nel nuovo studio, i ricercatori hanno scoperto che a promuovere il processo è LL-37. Il blocco dell’interazione tra LL-37 e Clic1 inibisce tutti questi fenotipi. “La proteina Clic1, una volta inserita nella membrana cellulare, ha una fondamentale funzione nell’attivazione delle cellule immunitarie che avviene durante i fenomeni di infiammazione cronica e in particolare quelli che interessano il sistema nervoso centrale come nel caso della malattia di Alzheimer – spiega Mazzanti – Il peptide LL-37 favorendo la migrazione della proteina Clic1 in membrana può essere considerato un promotore del processo neurodegenerativo. Impedire al peptide di svolgere la sua funzione o inibire direttamente la proteina localizzata nella membrana potrebbe essere una strategia farmacologica per rallentare o addirittura bloccare la progressione del processo neurodegenerativo”, conclude il professore ordinario di Fisiologia al Dipartimento di bioscienze della Statale.

LE ULTIME NOTIZIE

Trump-Putin: telefonata oggi per discutere della guerra in Ucraina

Telefonata Trump-Putin prima dell’incontro con Zelensky alla Casa Bianca Trump-Putin, interlocuzione su guerra in Ucraina, 16 ott. 2025 - Il...
Read More
Trump-Putin: telefonata oggi per discutere della guerra in Ucraina

Scontri a Lima: un morto e oltre cento feriti nelle proteste contro il governo

Manifestazioni a Lima contro il nuovo governo degenerano in violenza, presidente Jeri esprime cordoglio Un uomo è stato ucciso e...
Read More
Scontri a Lima: un morto e oltre cento feriti nelle proteste contro il governo

Terremoto a Papua con magnitudo 6,5: nessun allarme tsunami

Sisma oggi nella provincia orientale di Papua, epicentro a 200 km da Jayapura Oggi un terremoto a Papua di magnitudo...
Read More
Terremoto a Papua con magnitudo 6,5: nessun allarme tsunami

Death of Diane Keaton: pneumonia confirmed as cause

Oscar-winning actress dies at 79, family thanks fans and invites donations Famous actress Diane Keaton died on Saturday 11 October...
Read More
Death of Diane Keaton: pneumonia confirmed as cause

Arresti a Bari per omicidi e rapina mafiosa a Gioia del Colle

Operazione dei carabinieri su delega della Dda di Bari per crimini del 2015-2016 Arresti a Bari dalle prime ore di...
Read More
Arresti a Bari per omicidi e rapina mafiosa a Gioia del Colle

Riapertura valico Rafah e aiuti umanitari a Gaza: l’Italia in campo

Il valico di Rafah riaperto sotto la supervisione di Eubam con il contributo italiano Oggi, giovedì 16 ottobre, il valico...
Read More
Riapertura valico Rafah e aiuti umanitari a Gaza: l’Italia in campo

Sinner-Djokovic al Six Kings Slam: orario, precedenti e diretta Netflix

Semifinale del Six Kings Slam tra Jannik Sinner e Novak Djokovic Sfida Sinner-Djokovic, 16 ott. 2025 - Torna in campo...
Read More

Allerta meteo arancione in Calabria e Puglia: scuole chiuse a Reggio Calabria

Maltempo sull’Italia, allerta meteo arancione per piogge e temporali al Sud Si estende l’ondata di maltempo in Italia, con l’allerta...
Read More
Allerta meteo arancione in Calabria e Puglia: scuole chiuse a Reggio Calabria

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending