Connect with us

Ambiente

Spreco di cibo, italiani consapevoli

Oltre il 60% degli italiani dichiara di amare la frutta e la verdura fresca e il 66% consuma frutta fresca tutti i giorni, con una forte consapevolezza in merito al tema dello spreco alimentare globale. Il 96% dei rispondenti, infatti, dichiara di averne una chiara percezione, ma solo il 43% ne conosce l’entità. In occasione della Giornata internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari, che si celebra il 29 settembre, Babaco Market, delivery 100% made in Italy di frutta e verdura fuori dall’ordinario che combatte lo spreco che si origina dal campo al mercato, presenta i dati emersi da una ricerca commissionata a Bva-Doxa.

Secondo i dati, un quarto degli italiani non è a conoscenza dell’impatto dello spreco alimentare sul cambiamento climatico. I criteri d’acquisto di frutta e verdura rilevati portano, inoltre, alla luce i fattori di scelta da parte dei consumatori italiani. La provenienza locale/italiana, ad esempio, è il driver fondamentale per il 37% dei rispondenti, seguito da prezzo conveniente (22%) e buon gusto (20%). Se si analizzano più da vicino le abitudini nei confronti del consumo di prodotti ortofrutticoli, si può notare che il 46% del campione dichiara di sforzarsi di mangiare spesso frutta e verdura perché consapevole dei benefici per la salute. I dati sui luoghi di acquisto sottolineano, invece, un’apertura green degli intervistati verso canali meno tradizionali e più sostenibili. Infatti, circa il 19% degli intervistati usufruisce di siti/app specializzate nella vendita di prodotti ortofrutticoli almeno una volta al mese.

L’obiettivo dell’Onu di dimezzare gli sprechi alimentari entro il 2030 sia a livello di vendita al dettaglio (negozi, supermercati, ecc…) sia a livello consumatori (spreco alimentare domestico) è stato giudicato importante per quasi tutta la popolazione (97%) con l’88% dei rispondenti che lo reputano fondamentale. Ma solo 4 persone su 10 considerano certamente realizzabile l’obiettivo dell’Onu e 1 su 5 crede che non sarà raggiunto.

In ambiente domestico, quasi un quarto dei rispondenti ammette di sprecare cibo per la scarsa attenzione e, nonostante la volontà generale sia quella di non buttare quasi mai nulla, il 57% ha riscontrato almeno un episodio di spreco alimentare domestico nell’ultimo mese. In Italia, tra le maggiori cause del fenomeno c’è una scarsa attenzione a consumare gli alimenti prima che scadano o si deteriorino (54%), una conservazione poco adeguata dei prodotti nei punti vendita (33%), il fatto che si comprino troppi alimenti (21%) o in formati troppo grandi (19%) e, infine, perché si tende a cucinare cibo in eccesso (9%). Gli alimenti che finiscono più spesso nel cestino sono la verdura (47%) e la frutta (41%). Seguono più distanziati il pane fresco (29%), latticini (24%) e cipolle, aglio e tuberi (22%).

Al contrario, tra le principali azioni anti-spreco attuabili, l’indagine Babaco Market-Bva Doxa annovera il porzionamento e il congelamento del cibo (46%), dare priorità ai cibi prossimi alla scadenza (38%), acquistare prodotti durevoli/a lunga conservazione (37%), acquistare formati più piccoli (30%), l’adozione di un menù settimanale (25%) e l’acquisto su siti specializzati o anti-spreco (8%).

È inoltre positivo l’interesse nei confronti dell’acquisto online di frutta e verdura esteticamente imperfetta, e in grado di supportare il Made in Italy, per contribuire all’anti-spreco: il 50% dei rispondenti è molto attratto da questa possibilità, con un voto medio di 7,1 (scala 1-10).

LE ULTIME NOTIZIE

Maltempo in arrivo sull’Italia con allerta gialla in cinque regioni
La Protezione Civile ha annunciato l'arrivo di maltempo sull'Italia, con pioggia e forti venti che si estenderanno dal Nord al...
Read More
Addio a Ivano Marescotti: attore, regista e drammaturgo aveva 77 anni
Ivano Marescotti, l'attore, regista e drammaturgo nato a Bagnacavallo nel 1946, è deceduto all'età di 77 anni. Marescotti era malato...
Read More
MotoGp, Bagnaia vince il Gp del Portogallo a Portimao davanti a Viñales e Bezzecchi
Il pilota della Ducati, Pecco Bagnaia, ha trionfato nel primo appuntamento del Motomondiale, il Gp del Portogallo, sul tracciato di...
Read More
Esplosione di mina navale e attacco aereo russo: danni a Odessa e Avdiivka
Il consiglio comunale cittadino dell'oblast di Odessa ha riferito dell'esplosione di una mina navale che ha colpito alcune strutture costiere,...
Read More
Naufragio Steccato di Cutro: trovato il corpo della 91esima vittima
È avvenuto un nuovo sviluppo riguardo al naufragio avvenuto a Cutro: è stato ritrovato un altro corpo. I Vigili del...
Read More
Usa: tornado spazza via cittadine nel Sud del paese, bilancio di 26 morti
Un violento tornado ha colpito gli Stati Uniti meridionali causando la morte di almeno 26 persone in Mississippi e Alabama....
Read More
Uomo di 78 anni trovato morto in una cisterna a Specchia (LE): indagato il fratello minore
Sconcertanti notizie giungono dalla provincia di Lecce dove un uomo di 78 anni, Vincenzo Scupola, è stato ritrovato morto nella...
Read More
Russia schiera armi nucleari in Bielorussia: messaggio a Occidente e Ucraina
In risposta all'invio di proiettili all'uranio impoverito da parte del Regno Unito all'Ucraina, la Russia ha deciso di dispiegare in...
Read More


(AdnKronos)

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza