Connect with us

Published

on

Il 67% delle organizzazioni ha registrato una riduzione nelle emissioni di anidride carbonica a seguito dell’implementazione di strategie di product design sostenibili, mentre il 73% ha riscontrato un miglioramento in termini di crescita dei ricavi. E’ quanto emerge dall’ultimo report del Capgemini Research Institute, dal titolo ‘Rethink: Why sustainable product design is the need of the hour’.

Il report evidenzia la necessità di intensificare gli sforzi in questa direzione, inserendo la sostenibilità tra le priorità strategiche dei team di product design. Le decisioni prese a livello di product design influiscono notevolmente sulle ricadute ambientali e sociali dei prodotti stessi: circa l’80% del loro impatto ambientale può infatti essere ricondotto alla fase di progettazione. Ideare prodotti ecosostenibili è quindi una leva fondamentale per permettere alle organizzazioni di raggiungere i loro target di transizione verso il net zero, considerato che le emissioni legate ai prodotti possono essere responsabili di una percentuale significativa di tutte le emissioni prodotte dalle aziende. Tuttavia, solo il 22% delle organizzazioni ha fatto della sostenibilità una componente centrale del product design e un quarto circa conduce periodicamente valutazioni dell’impatto ambientale (26%) e sociale (25%) in sede di sviluppo di nuovi prodotti.

“Per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio e perseguire gli obiettivi generali di sviluppo sostenibile, le organizzazioni devono guardare oltre i singoli problemi relativi al product design e considerare il sistema nel suo complesso, dalle prime fasi di product and service design alla selezione dei materiali, fino allo smaltimento. A tal fine è necessario adottare una serie di approcci diversi lungo l’intero ciclo di vita del prodotto, tra cui pensiero sistemico, pensiero circolare e approcci rigenerativi – ha dichiarato Paolo Giordano, Head of frog in Italy, part of Capgemini Invent – Le aziende devono anche tenere conto del fatto che molte iniziative di sostenibilità sono contraddistinte da un sacrificio di breve termine seguito da un guadagno di lungo periodo, come investimenti iniziali per evitare costi più ingenti in futuro”.

Il report evidenzia, tra le altre cose, che il 61% delle organizzazioni che adottano pratiche di product design sostenibile o che hanno in programma di farlo è motivato principalmente dalle pressioni esercitate dalle autorità di regolamentazione.

In molti casi si ritiene che il product design sostenibile sia troppo costoso, tanto che questa percezione rappresenta un ostacolo significativo alla sua implementazione. Capgemini ha tuttavia rilevato che, in tutti i settori, il 23% delle aziende che hanno implementato almeno una strategia di design sostenibile ha registrato una diminuzione dei costi, mentre il 37% afferma che i costi sono rimasti invariati.

Dal report emerge che le organizzazioni devono considerare gli investimenti nel product design sostenibile in un’ottica di lungo periodo: molte aziende stanno infatti già ottenendo dei benefici, come conferma il 51% del campione intervistato. Le organizzazioni hanno registrato una maggiore crescita dei ricavi (73%), una migliore customer satisfaction (70%) e un maggior engagement dei dipendenti (79%), oltre a una riduzione delle emissioni di anidride carbonica (67%). Il product design sostenibile rappresenta anche un’opportunità di ridurre i costi lungo l’intera catena del valore, grazie a strategie come la ‘dematerializzazione’ e il ‘lightweighting’, che puntano a ridurre la quantità di materiali utilizzati all’interno di un prodotto. Tra gli altri vantaggi si possono evidenziare una maggiore efficienza produttiva, ad esempio attraverso la riduzione dei consumi energetici e idrici e dei tempi di assemblaggio, oltre a minori costi di trasporto grazie a una progettazione ottimizzata di prodotti e imballaggi.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More


(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending