Connect with us

Published

on

Al Museo dei Bambini di Roma, Explora, è stato inaugurato il nuovo allestimento permanente dedicato alla scoperta della filiera agroalimentare, “Mercato” per trasmettere a bambine e bambini, attraverso l’esperienza giocata, il valore di una sana alimentazione, comprendere il significato di sicurezza alimentare, riflettere sul tema dello Sviluppo Sostenibile e della lotta agli sprechi alimentari, sperimentando buone prassi nei consumi e negli acquisti.

Il nuovo allestimento nasce dall’incontro tra Explora e Ismea Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, entrambi con il forte desiderio di voler sostenere i bambini in questa fase di conoscenza e sensibilizzazione. Lo spazio, aperto al pubblico in tutti i turni di visita, diventa punto di riferimento per un’esperienza di divertimento e di scoperta.

Si avvicina il primo weekend di apertura al pubblico di Mercato, il nuovo spazio dedicato alla spesa del museo Explora. Un design a misura di bambini per imparare, giocando, tutti i segreti legati al cibo, in linea con i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Prodotti dell’orto, frutta, gastronomia, articoli per l’igiene personale, surgelati e freschi sono le macroaree del nuovo spazio: alimenti che arrivano nelle nostre case attraverso percorsi di cui a volte, anche i grandi, ne ignorano le tappe. Mercato è uno spazio di educazione alimentare che si presenta come un grande supermercato: oltre a fare le spesa i bambini possono capire e conoscere la filiera, approfondire la tracciabilità dei prodotti e imparare a leggerne l’etichetta, accrescendo così la consapevolezza in fase di acquisto.

All’esperienza della spesa è associato un approfondimento digitale sulla provenienza dei prodotti, la stagionalità, l’impronta idrica e i valori nutrizionali, attraverso una parete interattiva con software sviluppato ad hoc dal museo Explora.

“Mercato non è solo uno spazio per cimentarsi in un gioco di ruolo – che comunque è fondamentale per lo sviluppo dei bambini – ma rappresenta un allestimento di approfondimento, di scoperta e sensibilizzazione. Uno spazio in cui si gioca a fare la spesa e ci si avvicina, grazie all’apprendimento informale, a tematiche ormai fondamentali per lo Sviluppo Sostenibile. Per esempio la filiera agroalimentare, che dovremmo tutti conoscere per una spesa più consapevole, sana ed equilibrata, o il tema degli sprechi alimentari che ancora oggi purtroppo ci riguardano” afferma Patrizia Tomasich, presidente del museo.

“Con il ‘Mercato’, vogliamo spiegare ai più piccoli attraverso la sperimentazione ludica quali siano i processi che portano in tavola i prodotti che mangiamo, avvicinarli a tematiche come la scelta dei prodotti in base alla loro stagionalità, la promozione della varietà e del cibo a km0: aspetti questi sicuramente importanti per far si che i bambini diventino futuri consumatori responsabili, consapevoli della ricchezza del nostro patrimonio agroalimentare. – dichiara Maria Chiara Zaganelli, direttore generale di Ismea – Per questo abbiamo sostenuto questo progetto con il Museo Explora, certi che il messaggio sarà veicolato ai bambini e alle loro famiglie in un contesto informale, capace di favorire l’apprendimento attraverso l’esperienza”.

LE ULTIME NOTIZIE

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa
Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More


(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending