Connect with us

Published

on

Le fiere e gli eventi possono oggi essere altamente ecologici. I consumatori lo richiedono alle aziende con particolare attenzione affinché dimostrino le proprie credenziali eco. Secondo un report pubblicato da Ufi (the Global Association of the Exhibition Industry) 7 espositori su 10 stanno investendo per adottare misure finalizzate ad azzerare l’impatto ambientale e, inoltre, il 73% degli espositori e visitatori concorda sulla centralità della tutela dell’ambiente fra le priorità di una fiera. Infine il 34% degli espositori e il 36% dei visitatori intervistati da Ufi non parteciperebbe a una fiera che non rispondesse a canoni ecologici.

Le fiere stanno dunque diventando sempre più sostenibili, grazie agli sforzi sia dell’organizzazione sia delle aziende che progettano gli stand. Ne sono un esempio l’ultimo Salone del Mobile di Milano e il Milano Monza Motor Show che hanno voluto ribadire il loro impegno a favore di uno sviluppo sostenibile. Innanzitutto per entrambi gli eventi sono stati individuati partner e fornitori di materiali riciclati e riciclabili o riutilizzabili per la realizzazione delle parti comuni, compensando, o meglio, rigenerando le risorse utilizzate.

Oggi è dunque possibile organizzare e costruire una fiera green prediligendo l’uso di materiali plastic free, riutilizzabili (come il legno o la plastica 100% riutilizzabile), di recupero (upcycling), a basso impatto ambientale o certificati FSC e PEFC.

Gli allestimenti 100% green vedono l’utilizzo di nuove linee di tessuti riciclati, ai tessuti totalmente riciclabili, perché a base di poliestere, privi di PVC e stampati con inchiostri a basa acqua, senza solventi; dalle strutture in alluminio riutilizzabili infinite volte, ai LED a basso consumo, per una retroilluminazione a basso impatto ambientale.

Oggi la maggior parte degli stand espositivi sono quindi costruiti per durare. In passato, non era raro che le aziende costruissero stand su misura progettati per un solo evento. Le aziende si stanno dunque spostando verso stand riutilizzabili. Anche se la realizzazione su misura non è del tutto scomparsa, ed i supporti modulari ora ecosostenibili sono molto più comuni. Anche coloro che scelgono di utilizzare progetti personalizzati non li buttano più via dopo un utilizzo: tendono a conservarli e a riutilizzarli per una serie di eventi successivi. I sistemi di stand modulari infatti non sono solo più rispettosi dell’ambiente, ma possono essere più facili ed economici da riporre e trasportare.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Di Tendenza/Trending