Connect with us

Ambiente

Le fiere e i grandi eventi sempre più verso la sostenibilità

Le fiere e gli eventi possono oggi essere altamente ecologici. I consumatori lo richiedono alle aziende con particolare attenzione affinché dimostrino le proprie credenziali eco. Secondo un report pubblicato da Ufi (the Global Association of the Exhibition Industry) 7 espositori su 10 stanno investendo per adottare misure finalizzate ad azzerare l’impatto ambientale e, inoltre, il 73% degli espositori e visitatori concorda sulla centralità della tutela dell’ambiente fra le priorità di una fiera. Infine il 34% degli espositori e il 36% dei visitatori intervistati da Ufi non parteciperebbe a una fiera che non rispondesse a canoni ecologici.

Le fiere stanno dunque diventando sempre più sostenibili, grazie agli sforzi sia dell’organizzazione sia delle aziende che progettano gli stand. Ne sono un esempio l’ultimo Salone del Mobile di Milano e il Milano Monza Motor Show che hanno voluto ribadire il loro impegno a favore di uno sviluppo sostenibile. Innanzitutto per entrambi gli eventi sono stati individuati partner e fornitori di materiali riciclati e riciclabili o riutilizzabili per la realizzazione delle parti comuni, compensando, o meglio, rigenerando le risorse utilizzate.

Oggi è dunque possibile organizzare e costruire una fiera green prediligendo l’uso di materiali plastic free, riutilizzabili (come il legno o la plastica 100% riutilizzabile), di recupero (upcycling), a basso impatto ambientale o certificati FSC e PEFC.

Gli allestimenti 100% green vedono l’utilizzo di nuove linee di tessuti riciclati, ai tessuti totalmente riciclabili, perché a base di poliestere, privi di PVC e stampati con inchiostri a basa acqua, senza solventi; dalle strutture in alluminio riutilizzabili infinite volte, ai LED a basso consumo, per una retroilluminazione a basso impatto ambientale.

Oggi la maggior parte degli stand espositivi sono quindi costruiti per durare. In passato, non era raro che le aziende costruissero stand su misura progettati per un solo evento. Le aziende si stanno dunque spostando verso stand riutilizzabili. Anche se la realizzazione su misura non è del tutto scomparsa, ed i supporti modulari ora ecosostenibili sono molto più comuni. Anche coloro che scelgono di utilizzare progetti personalizzati non li buttano più via dopo un utilizzo: tendono a conservarli e a riutilizzarli per una serie di eventi successivi. I sistemi di stand modulari infatti non sono solo più rispettosi dell’ambiente, ma possono essere più facili ed economici da riporre e trasportare.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Israele, estrema destra dice sì a stop riforma giustizia fino a maggio

Sembra sbloccarsi lo stallo politico in Israele intorno alla contestatissima riforma della giustizia promossa dal premier Benjamin Netanyahu. Secondo quanto...
Read More
Israele, estrema destra dice sì a stop riforma giustizia fino a maggio

Monza: marocchino interrompe la messa gridando in arabo, denunciato

Un uomo marocchino di 55 anni è stato denunciato ieri a Monza per interruzione di funzione religiosa e sanzionato per...
Read More
Monza: marocchino interrompe la messa gridando in arabo, denunciato

Media ucraini pubblicano audio che rivela commenti al vetriolo su Putin

Recentemente, i media ucraini hanno pubblicato un presunto audio che avrebbe registrato una conversazione tra il produttore musicale russo Iosif...
Read More
Media ucraini pubblicano audio che rivela commenti al vetriolo su Putin

I berlinesi bocciano il referendum sul clima

Domenica i cittadini di Berlino hanno bocciato un referendum che avrebbe vincolato la città a sforzarsi di essere neutrale dal...
Read More

Cospito, rigettata richiesta domiciliari: resta al 41 bis

Il Tribunale della Sorveglianza di Milano ha respinto la richiesta di differimento della pena per motivi di salute di Alfredo...
Read More
Cospito, rigettata richiesta domiciliari: resta al 41 bis

Alitalia, Ue: “Prestito da 400 mln del 2019 illegale, va restituito”

La Commissione Europea ha stabilito che il prestito di 400 milioni di euro concesso dallo Stato italiano nel 2019 ad...
Read More
Alitalia, Ue: “Prestito da 400 mln del 2019 illegale, va restituito”

Rinviata l’udienza di Alessia Pifferi, accusata di omicidio della figlia di 18 mesi

L'udienza di Alessia Pifferi, detenuta con l'accusa di omicidio volontario pluriaggravato per aver lasciato morire di stenti la figlia di...
Read More
Rinviata l’udienza di Alessia Pifferi, accusata di omicidio della figlia di 18 mesi

Cambio ai vertici della Saudi National Bank, istituto che ha affossato Credit Suisse

La Saudi National Bank, principale azionista di Credit Suisse con una quota vicina al 10%, ha annunciato un cambiamento ai...
Read More
Cambio ai vertici della Saudi National Bank, istituto che ha affossato Credit Suisse

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza