Connect with us

Published

on

“Non si può parlare di transizione ecologica e di dipendenza energetica senza includere il nucleare”. Non ha dubbi, Luca Romano, laureato in fisica teorica, più conosciuto come L’Avvocato dell’atomo, un vero e proprio fenomeno social: la sua pagina Facebook, nata nel 2020 durante il lockdown, oggi è seguita da oltre 70mila persona. Ed è proprio dal successo social, che ha riportato il tema del nucleare nei dibattiti online (e non solo), che arriva il libro ‘L’Avvocato dall’atomo – In difesa dell’energia nucleare’ in libreria dal 28 aprile per Fazi Editore. Come la pagina facebook, il progetto editoriale nasce con una missione specifica: fornire la giusta difesa a una fonte energetica troppo spesso bistratta dai media, soprattutto in Italia, e che oggi è tornata alla ribalta della cronaca alla luce della crisi energetica e del conflitto in Ucraina.

La sfida della transizione ecologica. “Nei paesi dove il tema della transizione viene affrontato seriamente il tema del nucleare è sempre più presente” spiega all’Adnkronos, Luca Romano. “Se andiamo a vedere come stanno affrontando la transizione energetica paesi come la Svezia, Finlandia, l’Inghilterra e la maggior parte dei paesi europei vediamo che tutti stanno puntando su un mix energetico che comprende le rinnovabili e il nucleare”.

“Gli unici che stanno dicendo di no sono la Germania, l’Austria (che di reattori non ne ha mai avuti), l’Italia e la Danimarca. Il Belgio, che inizialmente aveva annunciato la chiusura delle sue centrali, ha cambiato idea con l’inizio della guerra e ha deciso di continuare almeno fino al 2035”. Quello della Germania, sottolinea Romano, “è l’esempio peggiore da seguire. Con la scelta di abbandonare il nucleare si è messa completamente nelle mani di Putin e infatti è tra i paesi che rifiuta l’embargo al gas russo”.

In Francia, invece, dove c’è la più alta percentuale di elettricità di origine nucleare, “hanno la bolletta più bassa della media europea, sono esposti molto meno rispetto a Italia e Germania nei confronti della Russia e hanno le emissioni molto più basse rispetto a quelle tedesche e italiane”. “Oggi – spiega l’avvocato dell’atomo – chi fa il nucleare non lo fa perché gli piace l’idea. La maggior parte dei paesi che sta investendo in questa fonte di energia, quanto meno in occidente, lo sta facendo in ottica di decarbonizzazione, come ad esempio la Finlandia”.

Guerra, dipendenza energetica e rinnovabili. “Se fosse stato possibile raggiungere la dipendenza energetica solo con le rinnovabili allora sarebbe già stato fatto” afferma Luca Romano, sottolineando, inoltre, che “le tecnologie per le rinnovabili sono essenzialmente un monopolio di cinese: si sostituisce quindi una dipendenza con un’altra. Questo deve essere chiaro: il 75% dei pannelli solari nel mondo viene fatto in Cina e il 70% delle terre rare con cui si fanno i magneti permanenti per le turbine eoliche viene dalla Cina”. Senza contare il problema dell’intermittenza delle rinnovabili “che ad oggi non è risolto e siamo ben lontani da risolverlo nei prossimi 10 anni”.

Il 100% rinnovabile al 2050, dunque “non è fattibile e non lo dico solo io. Se andiamo a leggere quello che è il piano della transizione ecologica al 2050 emergono due scenari possibili: uno in cui l’Italia riduce le emissioni ma non le azzera. Arriviamo, quindi, al 2050 che emettiamo ancora 200mln di tonnellate di CO2 all’anno e non è il massimo”. L’altro scenario che si delinea, invece, spiega Luca Romano, “è davvero poco plausibile: per arrivare al net zero al 2050 senza nucleare l’Italia dovrebbe dimezzare il numero di auto circolanti, ridurre i consumi energetici del 40%, efficientare tutti gli edifici il che significa efficientare 30 edifici al giorno da qui fino al 2050 e fare qualcosa come 70Gw di e-fuels, tra idrogeno e biometano e fare 30Gw di biometano vorrebbe dire 4 biodigestori in ogni comune italiano”.

Per l’avvocato dell’atomo, dunque, “rinnovabili e nucleare vanno insieme: bisogna investire su tutte e due”. Bisogna trovare soluzioni strutturali al problema della crisi energetica; soluzioni che “richiedono comunque un decennio o due e il nucleare è compatibile con questi tempi”.

E di quanta energia nucleare avrebbe bisogno l’Italia? In un paese come il nostro, il nucleare dovrebbe coprire il 30-40% della nostra domanda elettrica. Con i consumi attuali parliamo di circa 20 Gw per i quali servirebbero 14 -15 reattori più o meno che si possono suddividere il 4-5 centrali”. In Italia “con il sole, l’idroelettrico alpino, il vento nel canale di Sicilia e il mare di Sardegna potremmo arrivare a 60 forse 70% di rinnovabili e il nucleare dovrebbe coprire il resto”.

Il nucleare quindi può avere ancora un futuro in Italia? Romano è fiducioso: “Il dibattito si sta riaprendo e ci sono sondaggi che ci dicono che molti italiani stanno riconsiderando le loro posizioni alla luce della crisi energetica e della guerra in Ucraina. E’ chiaro che al momento c’è da superare ancora una forte ostilità ma confido nei giovani, in quelli che nel 2011 magari non avevano ancora la possibilità di votare, ma che oggi invece sono anche quelli più attenti ai problemi climatici”.

di Loredana Errico

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Scontro tra taxi e scooter a Roma: muore un 50enne in via di Tor Cervara
L’incidente nel pomeriggio alla periferia est della Capitale. Il tassista si è fermato per prestare soccorso Tragico incidente stradale oggi...
Read More
F1, Piastri triumphs in Jeddah: Verstappen second and Leclerc third
The Australian wins the Saudi Arabian GP and becomes World Championship leader. Verstappen penalised but still second, Leclerc in a...
Read More
Piastri trionfa a Gedda, Leclerc terzo: primo podio Ferrari nel 2025
L’australiano vince il GP d’Arabia Saudita e diventa leader del Mondiale. Verstappen penalizzato, Leclerc in rimonta Oscar Piastri conquista la...
Read More
L’Inter cade al Dall’Ara: Orsolini gela i nerazzurri al 94’
Il Bologna batte 1-0 la capolista e riapre la corsa scudetto. Napoli aggancia l’Inter in vetta, rossoblù al quarto posto...
Read More
Easter ceasefire in Ukraine nearing expiration: Moscow does not plan extensions
The Kremlin confirms that there are no orders to extend the war pause. Kiev and Moscow accuse each other of...
Read More
Gaza, new Israeli air raids: at least 25 dead according to local sources
Dawn attacks on several areas of the Strip. Hamas civil defence speaks of civilian casualties, including women and children New...
Read More
Tragedia a Sora, disabile di 49 anni muore soffocato durante il pranzo di Pasqua
L’uomo si trovava con la famiglia nella frazione di San Vincenzo, inutili i soccorsi del 118 Tragedia nella frazione di...
Read More
Colpi di pistola contro l’auto della madre del pm Roberto Galli a Manfredonia
Intimidazione nella città foggiana, il sindaco La Marca: "Atto vile contro chi serve lo Stato con onore" Colpi di arma...
Read More
Ragazza uccisa da una leonessa vicino a Nairobi, morto anche un uomo in un altro attacco
Due aggressioni mortali da parte di animali selvatici in Kenya nel giro di poche ore. Le autorità promettono indagini e...
Read More
Due fratelli dispersi in mare a Olbia: ritrovati zaino e stivali appartenenti ai giovani
I due, di 20 e 24 anni, erano usciti per una battuta di pesca. Oggetti personali rinvenuti a 500 metri...
Read More
Accoltellato a 17 anni fuori da un pub: omicidio nella notte a Francofonte
La vittima è morta durante il trasporto in ospedale. Al vaglio la posizione di un coetaneo fermato dai carabinieri Francofonte...
Read More
Schianto nella notte sulla statale 14: muore un 24enne a Montelabbate
Il giovane ha perso il controllo del veicolo finendo in un dirupo. Inutili i soccorsi giunti sul posto Pesaro, 20...
Read More
Kim accuses Trump: ‘Wants to expand war in the world’
Pyongyang condemns US president's decision to facilitate military exports, denouncing a war strategy disguised as cooperation Pyongyang attacks Trump on...
Read More
La finta tregua di Pasqua di Putin: 387 attacchi in 6 ore, Kiev denuncia
L’annuncio del cessate il fuoco da parte di Putin si trasforma in una tregua solo formale: centinaia di attacchi russi...
Read More
Putin orders an Easter truce: Kiev complies, but Russian weapons are not silent
The Kremlin announces a ceasefire for just over 24 hours. Zelensky replies cautiously: ‘Thirty hours is not enough, we need...
Read More
Formula 1, oggi il GP dell’Arabia Saudita: Leclerc e Hamilton all’attacco delle McLaren
Oggi il quinto appuntamento del Mondiale a Gedda. In pista alle 19. Sfida serrata tra Ferrari, Mercedes, McLaren e Red...
Read More
Papa Francesco si presenta per la benedizione Urbi et Orbi
Aggiornamento: come si vociferava nella mattinata, Papa Francesco si è affacciato dalla loggia delle Benedizioni per impartire l'Urbi et Orbi...
Read More
Allerta rossa per il Po, nuova perturbazione sull’Italia: Pasqua e Pasquetta all’insegna dell’instabilità
Il fiume Po supera i livelli di guardia tra Emilia e Lombardia, mentre piogge e temporali si estendono su buona...
Read More
Schießerei in Bad Nauheim: zwei Tote, Mörder auf der Flucht
Die Schießerei ereignete sich vor einem Wohnhaus nördlich von Frankfurt. Die Polizei hat eine Fahndung eingeleitet, beruhigt aber die Bürger:...
Read More
Shooting in Bad Nauheim: two dead, killers on the run
The shooting took place in front of a residential building north of Frankfurt. Police have launched a manhunt but reassure...
Read More

di tendenza