Connect with us

Published

on

Niente vaccino contro il coronavirus, niente lavoro. Mentre in Italia ci si avvicina all’introduzione del green pass rafforzato obbligatorio per poter lavorare, nell’Unione europea c’è chi ha fatto da apripista e chi, nelle diverse declinazioni, pone condizioni o raccomandazioni.

– La Francia, su tutti, dal 24 gennaio ha introdotto l’obbligatorietà, per chi lavora in esercizi aperti al pubblico, di presentare un pass che dimostri di aver completato l’iter vaccinale. Non è più possibile, quindi, ottenere un pass con un test negativo, come invece era stato deciso lo scorso 30 agosto. Dal 16 ottobre, inoltre, il personale delle strutture e dei servizi sanitari e medico-sociali deve dimostrare di aver adempiuto all’obbligo di vaccinazione per poter lavorare. Il telelavoro non sarà più obbligatorio, ma resta consigliato.

– In Austria il passaporto sanitario è in vigore in tutti i luoghi di lavoro. Questo significa che per lavorare si dovrà dimostrare di essere vaccinati con almeno due dosi contro il Covid-19, di essere guariti o di avere un test negativo. Test che le autorità mettono a disposizione gratuitamente. Nei luoghi di lavoro sarà comunque sempre necessario indossare mascherine Ffp2. Chi lavora in ambito sanitario, a contatto con anziani o con il pubblico, ha l’obbligo vaccinale. Nelle aziende potranno essere effettuati controlli a tappeto o a campione e in caso di violazioni i dipendenti pagheranno multe fino a 500 euro mentre i datori di lavoro si troveranno a sborsare per le sanzioni fino a 3.600 euro.

– La Germania ha deciso di applicare la regola delle 3G sui luoghi di lavoro. Il che significa che solamente le persone vaccinate contro il coronavirus, quelle guarite o negative al test potranno lavorare. La legge prevede una serie di sanzioni per dipendenti e datori di lavoro, con multe fino a 25mila euro. I datori di lavoro dovranno offrire l’alternativa del telelavoro, ove possibile. Regole più severe sono previste per gli ospedali, per chi si occupa di anziani o disabili. Dal 15 marzo solamente le persone vaccinate o guarite dal Covid potranno lavorare in queste strutture, mentre il test negativo non sarà più sufficiente.

– In Belgio resta l’obbligo di lavorare da casa, sempre se è possibile. Bruxelles ha istituito un sistema a rotazione che consente, se necessario, di recarsi una volta la settimana sul luogo di lavoro mettendosi d’accordo con i colleghi. Se lo smart working non è possibile, il datore di lavoro dovrà rilasciare un certificato che lo dimostra.

– La Bulgaria non ha previsto di chiedere un pass vaccinale o sanitario per l’occupazione, ma ha richiesto che venga applicato il telelavoro ove possibile. Inoltre le autorità hanno chiesto che la presenza fisica massima del personale sia pari al 50 per cento del totale.

– Dal primo febbraio in Danimarca non ci sono più raccomandazioni per lavorare da casa in luoghi di lavoro pubblici o privati. Ai datori di lavoro è chiesto di valutare la situazione e di organizzare la gestione del personale in base ai contagi locali. Ci sono raccomandazioni speciali per testare il personale che si occupa dell’assistenza agli anziani, così come i dipendenti negli asili nido, nella scuola primaria, nonché nell’istruzione dei giovani e degli adulti.

– Il governo della Finlandia ha suggerito di prediligere il lavoro da remoto. Un appello unanime è infatti arrivato dai ministeri della Salute e delle Finanze, così come dall’Istituto finlandese per la Salute e il Welfare. Per chi lavora nel campo dell’istruzione, il ministero della Salute continua a raccomandare l’insegnamento e l’apprendimento a distanza.

– Nel Liechtenstein è richiesto un certificato 3G nei luoghi di lavoro, il che significa che oltre alla vaccinazione contro il Covid-19 potrà essere esibito un test negativo o il certificato di avvenuta guarigione dall’infezione. In tutte le aree interne, quindi anche nei luoghi di lavoro, è obbligatorio indossare le mascherine.

– Il sistema 3G è in vigore in Lussemburgo dal 15 gennaio nei luoghi di lavoro, sia nel settore privato, sia in quello pubblico.

– L’Olanda chiede di lavorare da casa. Nei casi in cui ciò sia impossibile, viene chiesto di mantenere una distanza di 1,5 metri dal collega. Le misure attuali sono valide almeno fino all’8 marzo, indipendentemente dal tasso di infezione.

– In Norvegia lavorare da casa non è più un requisito, ma si consiglia ai datori di lavoro di considerare in che misura lo smart working sia vantaggioso per qualsiasi impiego specifico. L’uso della mascherina è obbligatorio in tutti gli spazi pubblici interni, quindi anche sul luogo di lavoro.

– Niente pass vaccinale per lavorare in Portogallo, dove le autorità raccomandano di condurre test regolarmente ai dipendenti e il telelavoro dove è possibile.

– In Romania, invece, il telelavoro è obbligatorio per almeno il 50 per cento del personale, ove possibile.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway

Police confirm drone incursions on several military sites in Denmark Drones fly over military base in Denmark, September 27, 2025...
Read More
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Di Tendenza/Trending