Connect with us

Ambiente

oltre metà dei consumatori non acquista da aziende prive di etica

Il senso di responsabilità ambientale dell’azienda, il rispetto per i diritti dei lavoratori e quello per gli animali determinano le scelte di chi acquista. E’ quanto emerge da una nuova indagine di Trustpilot, piattaforma di recensioni online, che ha indagato tra gli shopper nostrani per comprendere quali posizioni aziendali siano incompatibili con il proprio modo di pensare e per capire quali fattori etici influenzano le esperienze di acquisto.

Trustpilot ha chiesto quali aspetti relativi all’operato dell’azienda vorrebbero valutare quando acquistano un prodotto. Ne emerge che l’elemento principale è il senso di responsabilità ambientale dell’azienda, che include l’utilizzo di materiali sostenibili nelle proprie produzioni, aspetto essenziale per l’87,3% degli intervistati. Segue il rispetto per i diritti umani e dei lavoratori all’87% ed il rispetto degli animali all’85%. Un gradino più in basso c’è invece l’attenzione che l’azienda riserva alla protezione dei dati dei clienti all’83,8% ed una presa di posizione netta del brand sul tema delle libertà civili (79,4%). Importante resta la regolarità fiscale dell’azienda per il 75,9%, fare commercio in modo equo e solidale per il 74,8% e promuovere diversità e inclusione per il 73%.

Oltre la metà degli intervistati (53,5%) rivela di non essere intenzionata a comperare da aziende prive di etica, per il 30,6% la questione è irrilevante ai fini del proprio acquisto, mentre il resto degli intervistati si dice indifferente alla cosa. Non solo, il 44% degli intervistati è incentivato a comprare da chi tratta con rispetto i propri dipendenti e tutte le altre persone, il 42,4% è invogliato a scegliere un brand quando comunica in modo trasparente le azioni che intraprende e il loro impatto sul pianeta e sulla società, il 27,9% favorisce le aziende che prendono posizioni decise su questioni sociali, politiche e ambientali invece di evitare di esporsi e il 25,5% dà credito ai marchi che implementano strategie ambiziose dall’impatto concreto e duraturo per creare un futuro migliore.

L’importanza dell’etica aziendale all’interno del customer journey rappresenta un discorso valido in ogni ambito ma riveste una particolare valenza nel settore moda. Secondo una recente indagine di Trustpilot con London Research, quattro consumatori su cinque smetterebbero di acquistare da un brand fashion che si è rivelato privo di standard etici. L’Italia dimostra di essere il paese più attento in questo senso: a fronte di una media dell’82%, in Italia è il 92% degli intervistati che smetterebbe di comprare da un brand o da un rivenditore di moda se scoprisse che non rispetta tali standard.

“L’etica di un brand è essenziale e ha un ruolo fondamentale nella fidelizzazione del cliente o nel suo allontanamento – commenta Claudio Ciccarelli, Country Manager di Trustpilot in Italia – Al giorno d’oggi viene premiato chi si mostra vicino al consumatore, chi lo ascolta e dimostra trasparenza nei suoi confronti, verso i dipendenti e verso l’ambiente, mettendo in atto concretamente ciò che dice a parole. I brand sono sotto osservazione più che mai e solo chi si dimostrerà sincero nel suo impegno sociale e ambientale potrà godere della fiducia dei suoi acquirenti”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

“Ambiente e responsabilità sociale pilastri”


“Il nostro report di sostenibilità 2022 si intitola ‘Produrre di più, consumare di meno’, ed è un titolo che manifesta...
Read More

Sostenibilità, Mutters (Heineken): “Orgoglioso dei risultati raggiunti”


L'amministratore delegato del gruppo si è detto: "Fiero di poter presentare il nostro report di sostenibilità ambientale, che sottolinea il...
Read More

Heineken, così declina sostenibilità e innovazione nei suoi 4 birrifici


Coibentazione degli impianti, ottimizzazione degli impianti di riscaldamento ed efficientamento dei processi: sono alcuni dei passaggi grazie ai quali sono...
Read More

Heineken, in Italia smart working a tempo indeterminato per benessere dipendenti


In un contesto attuale in cui lo smart-working inizia anche ad essere usato in misura minore rispetto al 2021 (nel...
Read More

Procura di Brescia chiede l’archiviazione dell’inchiesta Covid su Conte e Speranza


La Procura di Brescia ha presentato una richiesta di archiviazione all'attenzione del Tribunale dei Ministri riguardo all'inchiesta che vede coinvolti...
Read More
Procura di Brescia chiede l’archiviazione dell’inchiesta Covid su Conte e Speranza

Tps, mobilità green per dipendenti con bike sharing Pirelli


Arriva una flotta di e-bike del servizio Pirelli ‘CYCL-e around’ a disposizione dei dipendenti di Tps Group. L'azienda punta così...
Read More

Cibo, 75% under 35 consuma prodotti a base vegetale


I giovani under 35 considerano la sostenibilità uno dei principali driver nelle loro scelte di acquisto e, per questo, consumano...
Read More

Operazione a Napoli: 53 arresti per associazione di tipo mafioso


È stato effettuato un'operazione congiunta dei Carabinieri e della Polizia a Napoli. Un totale di 53 persone sono state colpite...
Read More
Operazione a Napoli: 53 arresti per associazione di tipo mafioso

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza