Connect with us

Published

on

Più tempo per il pagamento delle cartelle esattoriali e possibile nuova diluizione della rateizzazione della rottamazione ter e del saldo e stralcio. A quanto si apprende, il governo punta ad approvare entro questa settimana, se possibile, il decreto cosiddetto ‘fiscale’ ma che in realtà contiene anche misure di altra natura. Un provvedimento che, accanto a rifinanziamenti e nuove misure, serve per ‘traghettare’ il contribuente verso un ritorno alla normalità dopo le moratorie per l’emergenza Covid e rimettersi in regola senza essere travolto dall’incubo dei 60 milioni di cartelle in arrivo dal primo settembre.

Il governo, in linea con le indicazioni del Parlamento, sarebbe intenzionato a dilazionare i pagamenti dovuti per gli atti in arrivo dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione. L’ipotesi è di concedere un varco fino a 4 mesi. Inoltre si ragiona alle norme per spalmare ulteriormente anche il versamento delle rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio per evitare che il contribuente impossibilitato a rispettare il piano di rientro veda decadere lo schema di definizione agevolata. Ma il decreto fiscale contiene misure anche di altra natura. A quanto si apprende troverebbero infatti spazio nel dl gli interventi per la sicurezza nel lavoro, per rispondere a quella che ormai è una piaga nel mercato italiano.

In arrivo anche il rifinanziamento del Reddito di cittadinanza e della quarantena (con 900 milioni) dei lavoratori per continuare ad equipararla alla malattia fino al 31 dicembre. Nel provvedimento dovrebbero trovare spazio anche le risorse per finanziare fino a fine anno la cassa integrazione d’emergenza in vista della scadenza il 31 ottobre del blocco dei licenziamenti per piccoli e terziario.

A stretto giro di posta, entro il 15 ottobre è atteso inoltre il Cdm per il via libera al documento programmatico di Bilancio da notificare a Bruxelles, con i saldi di bilancio e le misure principali della manovra. La Legge di Bilancio vera e propria andrebbe invece trasmessa alle Camere entro il 20 di questo mese. In quella sede troveranno spazio gli interventi per il superamento dello schema di anticipo pensionistico Quota 100, le prime anticipazioni della riforma fiscale con il taglio dell’Irpef, gli incentivi per le imprese, tra gli altri.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Cinque mandati internazionali contro il gruppo hacker filorusso NoName057


Operazione “Eastwood” smantella parte della rete criminale dietro migliaia di attacchi informatici in Europa. Coinvolti anche italiani Cinque mandati di...
Read More
Cinque mandati internazionali contro il gruppo hacker filorusso NoName057

Von der Leyen presenta il bilancio Ue 2028-2034: 2.000 miliardi per un’Europa più strategica e indipendente


La Commissione europea propone un ambizioso bilancio settennale da 2.000 miliardi di dollari. Più fondi per competitività, clima, difesa e...
Read More
Von der Leyen presenta il bilancio Ue 2028-2034: 2.000 miliardi per un’Europa più strategica e indipendente

Trump announces new Patriots for Ukraine: relief in Kiev, but more batteries are needed to stop Russian raids


The United States is sending new Patriot missile systems to support Ukraine. The system is effective, but expensive and limited...
Read More
Trump announces new Patriots for Ukraine: relief in Kiev, but more batteries are needed to stop Russian raids

Ireland, mystery surrounds the remains of hundreds of babies found at St Mary’s Home in Tuam


At the site of a former home for unwed mothers in County Galway, chilling evidence of abuse and death of...
Read More
Ireland, mystery surrounds the remains of hundreds of babies found at St Mary’s Home in Tuam

Omicidio Martina Scialdone, condanna ridotta a 24 anni e 8 mesi per Costantino Bonaiuti


La Corte d’Assise d’Appello ha escluso la premeditazione e concesso le attenuanti, riducendo la pena da ergastolo a 24 anni...
Read More
Omicidio Martina Scialdone, condanna ridotta a 24 anni e 8 mesi per Costantino Bonaiuti

Cancelli di Ostia, servizi balneari ancora assenti a metà luglio: dure critiche all’amministrazione Gualtieri


A due mesi dall’inizio ufficiale della stagione estiva 2025, tra Ostia e Torvaianica permane il disservizio per migliaia di bagnanti....
Read More
Cancelli di Ostia, servizi balneari ancora assenti a metà luglio: dure critiche all’amministrazione Gualtieri

Armi in vendita su X e WhatsApp: traffico illegale gestito da account filo-Houthi


Il rapporto del Tech Transparency Project svela una rete di commercio clandestino online: in vendita armi occidentali, alcune marchiate “proprietà...
Read More
Armi in vendita su X e WhatsApp: traffico illegale gestito da account filo-Houthi

West Nile, primi casi autoctoni nel Lazio: due settantenni colpiti a Latina


Confermato dall'Istituto Spallanzani il contagio da virus West Nile in due residenti. Attivata una cabina di regia per coordinare le...
Read More
West Nile, primi casi autoctoni nel Lazio: due settantenni colpiti a Latina

Di Tendenza/Trending