Connect with us

Published

on

Nel 2020 Sanpellegrino ha generato significative ricadute socio-economiche creando 2,5 miliardi di euro di valore condiviso lungo la filiera in Italia, pari a 2,8 volte del proprio fatturato (893 milioni di euro) generando un contributo equivalente allo 0,15% del Pil. L’azienda, con oltre 1.400 dipendenti vanta il 44% di donne in posizioni di vertice. Sono solo alcuni dei numeri contenuti nel Bilancio di Sostenibilità 2021.

Dal 2011, il 100% dell’energia elettrica acquistata in tutti i suoi siti produttivi deriva da fonti rinnovabili certificate; inoltre l’azienda ha progressivamente diminuito i propri consumi energetici diretti ed indiretti con una flessione del 6% nel 2020, rispetto all’anno precedente. Gli stabilimenti di San Pellegrino Terme e di San Giorgio in Bosco, grazie ai nuovi impianti di cogenerazione e all’attuazione di nuovi progetti di efficienza energetica, hanno ottenuto riduzioni del consumo energetico e delle emissioni di CO2eq nell’ultimo triennio. (Infografica)

A Cepina, dove viene imbottigliata Levissima, nel 2018 è stata installata una pompa di calore per il riscaldamento degli ambienti che ha consentito la riduzione dei consumi e delle emissioni. Mentre dal 2016, a Scarperia, dove sgorga Acqua Panna, è in funzione un impianto alimentato a Gnl, un combustibile a basse emissioni di anidride carbonica e di ossidi di azoto, che fornisce il 100% dell’energia allo stabilimento. Tutti questi interventi hanno portato anche a una conseguente riduzione delle emissioni climalteranti, che nell’ultimo anno hanno visto una flessione del 7% rispetto al 2019.

Negli anni, anche l’uso di acqua industriale è stato ottimizzato per ridurre gli sprechi, attraverso interventi sulle macchine riempitrici e sui meccanismi di regolazione, arrivando a un consumo medio, nel 2020, di 1,1 litri per litro di acqua minerale naturale imbottigliato. L’azienda ha anche conseguito la certificazione Aws (Alliance for Water Stewardship) che incoraggia e premia l’impegno a seguire linee guida, riconosciute a livello internazionale, nella gestione sostenibile e condivisa delle risorse idriche locali, rilasciata allo stabilimento dove viene imbottigliata l’acqua S.Pellegrino. Il Gruppo ha inoltre l’obiettivo di certificare secondo l’Aws tutti i suoi stabilimenti entro il 2023.

Sanpellegrino implementa anche strategie volte a recuperare il 100% dei rifiuti per trasformare materiale di scarto in una risorsa, in un’ottica di economia circolare. Il Gruppo si impegna, inoltre, a limitare anche la produzione di rifiuti implementando strategie che hanno portato a una riduzione del 13% rispetto al 2019. Ad oggi, il 45% dell’acqua viene trasportata mezzi a ridotto impatto ambientale. L’azienda privilegia i trasporti su rotaia e predilige mezzi alimentati a Gnl (Gas Naturale Liquefatto). Tali mezzi, paragonati a veicoli diesel, possono consentire una riduzione delle emissioni di anidride carbonica fino al 15% e rispetto a un veicolo a gasolio possono ridurre quasi a zero le emissioni di particolato, anche sottile, e diminuire fino al 90% le emissioni di Nox.

Il Gruppo riesce anche a ottimizzare i carichi grazie a rimorchi ultraleggeri che consentono di aumentare il numero di bancali trasportati per viaggio. Inoltre, per implementare l’utilizzo dei biocarburanti, Sanpellegrino prevede di investire oltre 4 milioni di euro l’anno per il trasporto su terra e via mare.

Tutti i materiali di confezionamento utilizzati da Sanpellegrino – plastica, vetro e alluminio – sono al 100% riciclabili. Oltre al miglioramento continuo nella progettazione degli imballaggi, il Gruppo sta incrementando l’utilizzo di plastica riciclata nelle proprie bottiglie con l’obiettivo di utilizzare, in media, entro il 2025, almeno il 50% di Pet riciclato. Con questo intento Sanpellegrino lavora allo studio di nuovi materiali, processi e tecnologie innovative, coniugando la funzionalità e la sicurezza del prodotto con la riduzione dell’impatto ambientale. Pioniere in questo ambito, l’azienda da tempo lavora sull’alleggerimento del packaging ed è stata la prima in Italia a realizzare bottiglie 100% in plastica riciclata. Per il 2030 si è prefissata un traguardo ancora più ambizioso: raccogliere tante bottiglie quante ne produce.

Intensificati gli sforzi per contrastare i cambiamenti climatici con l’impegno ad annullare le emissioni dei propri brand di acqua minerale naturale S.Pellegrino, Acqua Panna e Levissima e delle Bibite Sanpellegrino entro il 2022, intervenendo su tutto il perimetro dei propri marchi, nell’intero ciclo produttivo e lungo tutta la filiera. Le azioni comprendono il packaging, la logistica, gli stabilimenti e la tutela del capitale naturale. Il percorso di riduzione delle emissioni consentirà di raggiungere la carbon neutrality dell’intero portafoglio prodotti del Gruppo entro il 2025.

Il Bilancio di Sostenibilità è stato redatto in conformità ai GRI Standards, secondo un livello di applicazione “In accordance – Core”. I GRI Standard, pubblicati dal Global Reporting Initiative (GRI) nel 2016, rappresentano oggi lo standard di rendicontazione non finanziaria più riconosciuto e diffuso a livello internazionale.

LE ULTIME NOTIZIE

Sinner batte Alcaraz e trionfa al Six Kings Slam 2025 6-2 6-4


E' ancora re d’Arabia Jannik Sinner, secondo trionfo consecutivo a Riad Sinner batte Alcaraz e trionfa al Six Kings Slam...
Read More
Sinner batte Alcaraz e trionfa al Six Kings Slam 2025 6-2 6-4

Netanyahu blocca Rafah: “Nessuna apertura finché Hamas non restituisce gli ostaggi”


Israele lega la riapertura del valico di Rafah alla restituzione dei corpi degli ostaggi uccisi a Gaza Netanyahu blocca Rafah....
Read More
Netanyahu blocca Rafah: “Nessuna apertura finché Hamas non restituisce gli ostaggi”

Netanyahu closes Rafah: ‘No reopening until Hamas returns the hostages’


Israeli Prime Minister blocks border crossing with Egypt, linking reopening to return of hostages' bodies Netanyahu closes Rafah - Israeli...
Read More
Netanyahu closes Rafah: ‘No reopening until Hamas returns the hostages’

Trump-Kim Jong-un, possibile nuovo incontro in Asia secondo la Cnn


Ipotesi di un nuovo faccia a faccia tra Trump e Kim Jong-un durante il viaggio in Asia Un possibile nuovo...
Read More
Trump-Kim Jong-un, possibile nuovo incontro in Asia secondo la Cnn

Torino batte Napoli 1-0, Simeone regala la vittoria ai granata


Anticipo Serie A, Torino corsaro: decide l’ex Simeone al 32’ Torino batte Napoli 1-0, Simeone regala la vittoria ai granata....
Read More
Torino batte Napoli 1-0, Simeone regala la vittoria ai granata

Chiara Appendino si dimette da vicepresidente del Movimento 5 Stelle


Dimissioni di Chiara Appendino dal M5S ufficializzate durante il Consiglio nazionale Colpo di scena nel Movimento 5 Stelle: Chiara Appendino...
Read More
Chiara Appendino si dimette da vicepresidente del Movimento 5 Stelle

Accoltellamento a Napoli, 18enne ferito mentre tenta di sedare una lite


Stava cercando di sedare una lite, giovane colpito a un fianco e a una mano Un accoltellamento a Napoli nella...
Read More
Accoltellamento a Napoli, 18enne ferito mentre tenta di sedare una lite

Omicidio Perugia, ragazzo ucciso a coltellate nel parcheggio dell’università


Perugia, 20enne accoltellato nel parcheggio della facoltà di Economia e Matematica Omicidio Perugia, 18 ott. 2025 - Un ragazzo di...
Read More
Omicidio Perugia, ragazzo ucciso a coltellate nel parcheggio dell’università

Di Tendenza/Trending