Connect with us

Published

on

Un bilancio di sostenibilità partecipato del territorio della Brianza: questo il progetto lanciato da BrianzAcque con l’appoggio della Provincia di Monza e Brianza, che ha visto oggi, con l’incontro della cabina di regia, la definizione dell’agenda dei lavori.


Un progetto, il primo in Italia, condiviso da molti attori del territorio: sono 57 ad oggi le realtà pubbliche e private che hanno deciso di partecipare all’iniziativa per mettere a sistema le buone pratiche di sostenibilità sociale, ambientale ed economica esistenti, avviare una prima misurazione del contributo del sistema Brianza per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu e realizzare il primo bilancio partecipato territoriale.

La Brianza punta quindi a un progetto innovativo e collaborativo per rilanciare il territorio e coinvolgere la comunità verso un modello di sviluppo sostenibile. Un’esigenza ancora più sentita oggi per una ripartenza che guardi a un futuro dove tutti i soggetti del territorio sono coinvolti e possono portare il loro contributo.

“Con la cabina di regia è ufficialmente partito il percorso verso il primo bilancio di sostenibilità, volto a promuovere e a rilanciare il modello Brianza come best practice – spiega Enrico Boerci, presidente e amministratore delegato BrianzAcque – Un progetto innovativo multi stakeholder che, sulla scia dell’esperienza di tre bilanci di sostenibilità aziendali, abbiamo voluto allargare all’intero territorio provinciale quale contributo collettivo alla ripartenza post Covid”.

“È ormai ben evidente – aggiunge – che la ripresa non potrà che avvenire nel segno del green e dell’impegno economico e sociale. Oggi più che mai, occorre guardare al futuro con occhi nuovi. È una grande sfida, ma sono certo che tutti gli attori coinvolti collaboreranno in una vera logica di sistema per orientare la crescita del territorio e la prosperità della comunità di Monza e Brianza verso un modello condiviso di sviluppo sostenibile”.

La cabina di regia ha condiviso i prossimi passi per arrivare entro fine anno alla realizzazione di un documento che costituirà la base del bilancio di sostenibilità partecipato territoriale: tra aprile e settembre verranno organizzati i tavoli di confronto con tutte le realtà aderenti per mappare e selezione le buone pratiche di sostenibilità collegate all’Agenda 2030 ONU e condividere un primo set di indicatori di misurazione.

Nei mesi scorsi, per sensibilizzare gli attori del territorio e preparare la cabina di regia, sono stati organizzati due workshop con comuni e associazioni con l’obiettivo di coinvolgerli già nella fase di progettazione. La costruzione di una governance responsabile e partecipata del territorio, in linea con l’Obiettivo 17 “Partnership per gli obiettivi” dell’Agenda 2030, è uno dei fattori distintivi e di successo di questa iniziativa e, in generale di percorsi di sostenibilità credibili ed efficaci.

LE ULTIME NOTIZIE

Sinner batte Rune e vola ai quarti degli Australian Open 2025, anche Sonego avanti


Il numero uno del mondo supera il danese in quattro set. Avanza anche Lorenzo Sonego, al suo primo quarto di...
Read More
Sinner batte Rune e vola ai quarti degli Australian Open 2025, anche Sonego avanti

Rilasciati i primi 90 detenuti palestinesi, Hamas denuncia anomalie nell’accordo


In cambio delle tre ostaggi israeliane liberate ieri, Israele ha scarcerato 90 prigionieri palestinesi. Hamas segnala la mancata liberazione di...
Read More
Rilasciati i primi 90 detenuti palestinesi, Hamas denuncia anomalie nell’accordo

L’Inter supera l’Empoli 3-1 e resta in scia al Napoli capolista


Nerazzurri a tre punti dalla vetta con una partita da recuperare, Empoli pericolosamente vicino alla zona retrocessione L'Inter batte l'Empoli...
Read More
L’Inter supera l’Empoli 3-1 e resta in scia al Napoli capolista

Ongoing release of Palestinian prisoners: next exchange scheduled for 25 January


Release of 90 Palestinian prisoners underway today; next deal will include four Israelis Operations are underway to release 90 Palestinian...
Read More
Ongoing release of Palestinian prisoners: next exchange scheduled for 25 January

Romi, Emily and Doron reunite with their families: video of touching reunion


Freed after 471 days of captivity in Gaza, the three Israeli hostages return home amid hugs and emotion The moment...
Read More
Romi, Emily and Doron reunite with their families: video of touching reunion

Ragazzo di 15 anni hackerava il Ministero e deviava rotte di petroliere


Indagini della Polizia postale rivelano le attività di un giovane di Cesena: fascicolo trasferito alla Procura distrettuale di Bologna Un...
Read More
Ragazzo di 15 anni hackerava il Ministero e deviava rotte di petroliere

Lazio travolgente a Verona: 3-0 e quarto posto riconquistato


I biancocelesti salgono a 39 punti e superano la Juventus, mantenendo viva la corsa per il podio La Lazio vince...
Read More
Lazio travolgente a Verona: 3-0 e quarto posto riconquistato

Israel: hostages freed, release of Palestinian detainees underway


After the release of three Israeli women, Israel begins the release of Palestinian detainees as per the agreement with Hamas...
Read More
Israel: hostages freed, release of Palestinian detainees underway

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza