Putin presenta il missile nucleare Burevestnik: “Può colpire ovunque”
Vladimir Putin annuncia il successo del test del missile nucleare Burevestnik: 14.000 km percorsi in 15 ore, “un’arma che nessun altro al mondo possiede”
Putin presenta il missile nucleare Burevestnik. “I test decisivi sono stati completati”: con queste parole, Vladimir Putin ha annunciato il successo del nuovo missile da crociera a propulsione nucleare Burevestnik. Nel corso di un summit con i vertici militari, il presidente russo ha definito il sistema d’arma come “un’arma unica che nessun altro al mondo possiede”.
Il Burevestnik è stato collaudato con successo, raggiungendo un obiettivo situato a 14.000 chilometri di distanza dopo un volo di circa 15 ore. Per dare un termine di paragone, la distanza tra Mosca e Washington è di meno di 8.000 chilometri.
Il contesto geopolitico e la dimostrazione di forza
L’annuncio di Putin arriva in un momento di alta tensione internazionale: nuove sanzioni statunitensi hanno colpito i giganti energetici russi, il vertice con Donald Trump è sospeso e l’Ucraina continua a chiedere armi a lungo raggio. Il Cremlino, dunque, mostra i muscoli. Putin aveva infatti promesso “risposte sconvolgenti” in caso di attacchi in profondità contro la Russia, e la presentazione del missile nucleare Burevestnik rientra perfettamente in questa strategia di deterrenza.
Test di volo e capacità tecniche del missile nucleare Burevestnik
Il test del 21 ottobre ha confermato la capacità del missile di mantenere un volo prolungato e di coprire distanze intercontinentali. Secondo quanto riferito dal Capo di Stato Maggiore russo, Valery Gerasimov, il Burevestnik ha volato per 15 ore consecutive, coprendo 14.000 chilometri, e tale raggio d’azione non rappresenta nemmeno il suo limite massimo.
Durante le prove, il missile ha eseguito con successo complesse manovre verticali e orizzontali, dimostrando la capacità di cambiare traiettoria più volte dopo il lancio. Secondo i tecnici russi, il sistema è progettato per eludere i moderni scudi missilistici e raggiungere obiettivi protetti in qualsiasi parte del mondo.
Mosca prepara l’entrata in servizio del missile
Putin ha ordinato di avviare la costruzione dell’infrastruttura necessaria per inserire il Burevestnik nelle forze armate russe. Il presidente ha ribadito che il nuovo missile nucleare rappresenta un’arma di nuova generazione destinata a cambiare gli equilibri militari globali. Lo sviluppo di questo sistema era stato annunciato già nel 2018, con l’obiettivo di creare un’arma in grado di superare ogni difesa esistente.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos) missile nucleare Burevestnik
-
Sport19 ore agoFormula 1, oggi il Gran Premio del Messico: orari e diretta in tv e streaming
-
News16 ore agoIncidente a Tempio Pausania: un 25enne perde la vita nello schianto
-
In Evidenza20 ore agoElezioni Argentina 2025: Milei sfida i peronisti con l’appoggio di Trump
-
Meteo18 ore agoAutunno 2025: piogge e temporali in arrivo a fine ottobre



You must be logged in to post a comment Login