Sanzioni Usa contro Gustavo Petro, tensione tra Washington e Bogotá
Il governo Trump colpisce il presidente colombiano Petro con nuove misure economiche
L’Amministrazione Trump ha deciso nuove sanzioni Usa contro Gustavo Petro, segnando un’escalation nelle tensioni con Bogotá. Secondo quanto comunicato dall’Office of Foreign Assets Control (Ofac) del Dipartimento del Tesoro americano, le misure colpiscono quattro persone, tra cui il presidente Petro e il ministro dell’Interno Armando Benedetti, inseriti nella lista dei “cittadini appositamente designati”.
Nei giorni scorsi Donald Trump aveva definito Petro un “leader illegale della droga”, accusandolo di aver favorito il traffico di stupefacenti durante il suo mandato. In risposta, il presidente colombiano Petro ha reagito con tono di sfida: “Non un passo indietro e mai in ginocchio”, ha scritto sui social, richiamando gli slogan dei movimenti rivoluzionari sudamericani.
Fonti americane hanno aggiunto che Trump starebbe valutando anche la possibilità di colpire siti di produzione di cocaina e le rotte del narcotraffico in Venezuela, sebbene non sia ancora stata presa una decisione definitiva. Le nuove sanzioni Usa contro Gustavo Petro riflettono dunque una strategia più dura di Washington nei confronti della Colombia per contrastare il narcotraffico internazionale.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos) sanzioni Usa contro Gustavo Petro
-
News17 ore agoTurista giapponese morto al Pantheon, tragedia nel cuore di Roma
-
Sport15 ore agoBagnaia risorge in Malesia: vittoria nella Sprint del Gp MotoGp
-
Primo Piano17 ore agoDonald Trump in Asia, possibile incontro con Kim Jong-un in Corea del Sud
-
News17 ore agoPedopornografia online in Piemonte, 5 arresti e 5 denunce



You must be logged in to post a comment Login