
Indi Gregory: Corte d’Appello Gb respinge richieste e stop alle macchine oggi
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Scadenza Imminente e Rifiuto del Ricorso
La Corte d’Appello britannica ha respinto le richieste dei genitori di Indi Gregory, la bambina di 8 mesi affetta da una grave patologia mitocondriale. Le richieste includevano il distacco delle macchine a casa e il trasferimento della bambina all’ospedale Bambino Gesù di Roma. La nuova scadenza per il distacco dei sostegni vitali è stata fissata per oggi, sabato 11 novembre, diversamente da quanto precedentemente comunicato.
Decisioni Controverse e Interpretazioni della Sentenza
La Corte ha rifiutato il ricorso alla Convenzione dell’Aja per il trasferimento in Italia, definendo “totalmente mal concepito” l’intervento italiano. La famiglia ha ottenuto il divieto di appellarsi contro la sentenza che nega la rimozione dei supporti vitali a casa. L’interpretazione delle decisioni della Corte ha portato a temere che il distacco delle macchine avverrà già oggi, con il trasferimento della bambina in un hospice.
Reazioni di Protests e Appelli
Le organizzazioni coinvolte nella vicenda, tra cui Pro Vita & Famiglia onlus e l’associazione Christian Concern, hanno espresso forte disapprovazione. I genitori, insieme all’avvocato italiano Simone Pillon, hanno sottolineato il loro impegno continuo per la vita della figlia. La premier italiana, Giorgia Meloni, ha scritto al Lord Cancelliere britannico, chiedendo collaborazione ufficiale per il trasferimento di Indi a Roma.
Proposta Terapeutica dell’Ospedale Bambino Gesù
La proposta terapeutica dell’ospedale Bambino Gesù di Roma, nota eccellenza mondiale nell’assistenza pediatrica, è considerata più adeguata al miglior interesse del bambino. Il protocollo prevede trattamenti specifici e un impegno a minimizzare il disagio per la bambina. A differenza delle proposte precedenti, il trattamento è modificabile in base alle necessità del bambino.
Reazioni di Disgusto e Determinazione dei Genitori
Il padre di Indi, Dean Gregory, ha dichiarato il suo disgusto per la decisione della Corte e ha ribadito la determinazione della famiglia a lottare per la vita della figlia. L’organizzazione Christian Concern ha riferito le dichiarazioni del padre, definendo la decisione “qualcosa di semplicemente satanico”.
Appello alla Collaborazione e Speranze di Vita Dignitosa
Giorgia Meloni ha insistito sulla collaborazione tra i due Paesi e ha sottolineato la speranza che la bambina possa accedere a un trattamento che le offra un’ulteriore possibilità di una vita dignitosa. La Premier ha chiesto di informare l’autorità giudiziaria britannica sulla proposta terapeutica dell’ospedale Bambino Gesù, sottolineando il rispetto della dignità e dell’interesse della bambina.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash24 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano23 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
International-News24 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
-
News24 ore ago
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”