
Allerta meteo: nuovo ciclone in arrivo nel weekend con piogge intense
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Nonostante un temporaneo miglioramento del meteo sull’Italia, un nuovo ciclone si avvicina minacciosamente, lasciando presagire un proseguimento del clima instabile. Nelle prossime ore, le piogge più diffuse si sposteranno dalle zone alluvionate verso il medio Adriatico, con qualche rovescio sparso che coinvolgerà anche il resto del paese. Il miglioramento del tempo sarà quindi parziale e questo “maggio tempestoso” continuerà a far parlare di sé.
Andrea Garbinato, responsabile della redazione di www.iLMeteo.it, conferma che la situazione attuale è tutto fuorché normale. Nella regione Emilia Romagna, durante i due martedì neri del mese (2 e 16 maggio), sono caduti quasi 400 mm di pioggia, quantità che corrisponde a quella di sei mesi. Dal passare dalla siccità alle alluvioni, l’acqua rimane sempre il fattore chiave, sia nella sua mancanza che nel suo eccesso. Tuttavia, l’uomo è sicuramente il principale responsabile di tali eventi. Sarebbe sufficiente costruire invasi sulle colline per trattenere l’acqua durante i periodi di siccità e, soprattutto, per trattenere l’acqua durante i temporali più intensi, evitando così le alluvioni in pianura.
Nel frattempo, a partire da domani, un nuovo ciclone si muoverà lentamente dall’Algeria verso il Sud Italia. Inizialmente, porterà piogge anche intense sulla Sardegna e il Nord-Ovest, mentre nel weekend si estenderà sulla maggior parte del paese. La buona notizia è che sono previsti periodi asciutti su gran parte del Nord-Est, compresa l’Emilia Romagna che è stata martoriata da due alluvioni in soli 15 giorni.
NEL DETTAGLIO
Giovedì 18. Al nord: piogge isolate al Nordovest, specie sui monti. Al centro: piogge su bassa Toscana, Lazio, Abruzzo e Molise. Al sud: qualche acquazzone sparso, più probabile su Campania, Basilicata e Puglia.
Venerdì 19. Al nord: instabile con maltempo al Nordovest. Al centro: piogge su Toscana e Sardegna, sparse altrove. Al sud: molte nubi, piovaschi in Sicilia.
Sabato 20. Al nord: piogge intense sul Nord-Ovest, peggiorerà anche altrove. Al centro: piogge diffuse. Al sud: piogge diffuse, più intense su Sicilia e Calabria.
Tendenza: ciclone con piogge diffuse localmente intense sulle Isole Maggiori ed al Nord-Ovest; instabilità prevista almeno fino a metà della nuova settimana.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash23 ore ago
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
-
Sport23 ore ago
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
-
News21 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
News23 ore ago
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.