
Tribunale Torino: condanna Balocco per pratica commerciale scorretta sul Pandoro griffato Ferragni
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il Tribunale di Torino accoglie il ricorso del Codacons e condanna Balocco per aver ingannato i consumatori sulla campagna benefica associata al pandoro ‘Pink Christmas’ griffato Ferragni
Il Tribunale di Torino ha emesso una clamorosa sentenza accogliendo il ricorso presentato da Codacons, Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi e Adusbef, contro l’azienda Balocco per pratiche commerciali scorrette legate al pandoro ‘Pink Christmas’ griffato Chiara Ferragni. La sentenza ha accertato l’ingannevolezza dei messaggi pubblicizzati al pubblico riguardo alla campagna di beneficenza associata alla vendita del prodotto.
Secondo il Tribunale, le modalità con cui Balocco ha pubblicizzato il pandoro ‘Pink Christmas’ hanno indotto in errore i consumatori, facendo loro credere che acquistando il prodotto avrebbero contribuito direttamente al finanziamento di un nuovo macchinario per l’Ospedale Regina Margherita di Torino, finalizzato a migliorare le cure per bambini affetti da Osteosarcoma e Sarcoma di Ewing. Il prezzo maggiorato del pandoro rispetto alla versione classica ha ulteriormente rafforzato questa convinzione ingannevole.
La sentenza del Tribunale afferma che la pratica commerciale messa in atto da Balocco è stata contraria alla diligenza professionale e ha falsato in misura apprezzabile il comportamento economico dei consumatori. Si accerta quindi la responsabilità della società Balocco per pratica commerciale scorretta ai sensi del Codice del Consumo.
Questa sentenza rappresenta un passo importante verso i risarcimenti per i consumatori ingannati che hanno acquistato il pandoro ‘Pink Christmas’. Inoltre, la posizione di Chiara Ferragni nell’inchiesta per truffa aggravata condotta dalla Procura di Milano potrebbe essere ulteriormente aggravata in seguito a questa sentenza.
Il Codacons ha accolto positivamente la decisione del Tribunale, che ora apre la strada per ottenere giustizia e risarcimenti per coloro che sono stati vittime di pratiche commerciali ingannevoli legate a questa campagna benefica.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati