Connect with us

Published

on

Nei prossimi anni l’idrogeno verde dovrebbe avere un forte sviluppo come fonte di energia green alternativa alle fonti fossili e come acceleratore la decarbonizzazione dell’industria, specie dei settori hard to abate. Ad oggi, però, gran parte del potenziale dell’idrogeno verde rimane ancora inespresso a causa di diversi fattori, primo fra tutti gli elevati costi di produzione, ma anche la domanda ancora debole anche per mancanza di incentivi. Nonostante ciò, in materia di idrogeno verde avanzano progetti di ampio respiro e di grande impatto, anche e soprattutto in Italia. In particolare, il progetto Puglia Green Hydrogen Valley, promosso da Edison, Saipem e Sosteneo (società del Gruppo Generali per le rinnovabili e la transizione energetica), è stato selezionato per un finanziamento pari a 370 milioni di euro dell’Unione Europea, nell’ambito di Ipcei, Importanti progetti di interesse comune europeo. L’iniziativa rappresenta il primo grande capitolo per lo sviluppo su larga scala dell’idrogeno verde nel Vecchio Continente e comprende la realizzazione di due diversi impianti in Puglia, uno a Brindisi e uno a Taranto, per una capacità di elettrolisi complessiva di 160 Mw.

I dettagli del progetto

L’importante finanziamento da parte dell’UE per la realizzazione di Puglia Green Hydrogen Valley sottolinea il ruolo centrale e strategico del progetto nello sviluppo della produzione e distribuzione di idrogeno verde. Infatti, una volta a pieno regime gli impianti pugliesi potranno produrre circa 250 milioni di metri cubi di idrogeno verde l’anno. Il progetto rientra nell’ambito del prestigioso finanziamento Ipcei Hy2Infra che complessivamente comprende 33 progetti di 32 aziende di 7 diversi Stati membri, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovacchia. Puglia Green Hydrogen Valley è uno dei tre progetti italiani ad essersi aggiudicato il finanziamento. Per lo sviluppo complessivo del piano Hy2Infra i Paesi membri dell’Unione Europea forniranno fino a 6,9 miliardi di euro di investimenti pubblici, che, sommati a 5,4 miliardi di investimenti privati dovrebbero portare oltre 12 miliardi di euro per lo sviluppo dell’idrogeno verde quale fonte green in grado di accelerare la transizione energetica. La produzione di Puglia Green Hydrogen Valley potrà inoltre sfruttare la nuova infrastruttura di trasporto di gas che Snam realizzerà in Puglia, anch’essa realizzabile grazie ai fondi IPCEI Hy2Infra.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More

(AdnKronos)

I libri più venduti su Amazon

Di Tendenza/Trending