Connect with us

Published

on

Giudizio Ue sulla Legge di Bilancio e passaggio in commissione Senato

Il governo affronta una doppia sfida oggi, sia a livello europeo che interno alla maggioranza, riguardo alla Manovra 2024. La Commissione Ue esprimerà il suo giudizio sulla legge di Bilancio, con aspettative generalmente positive. Tuttavia, si prevede che vi sarà una sollecitazione al governo affinché rientri presto nel percorso di riduzione del deficit. L’operazione che ha portato a uno scostamento del rapporto tra il disavanzo e il PIL, alzando il deficit programmatico al 4,3% nel 2024 per liberare risorse, è stata vista come necessaria ma ha suscitato dibattiti per la sua portata eterodossa. Nonostante le trattative in corso per la riforma del Patto di stabilità, non si prevedono sollecitazioni all’aggiustamento dei saldi in questo momento di limbo normativo. Tuttavia, a partire dal primo gennaio, l’Italia potrebbe tornare sotto scacco, a meno che non emergano nuove regole.

Nel frattempo, i recenti rating positivi assegnati dalle principali agenzie internazionali hanno contribuito a creare un clima di fiducia sui mercati, confermando la sostenibilità del debito sovrano, almeno fino al prossimo rating.

Presentazione degli Emendamenti in Senato: Test Chiave all’Invito del Governo di Blindare la Manovra

Il secondo banco di prova è tutto interno alla maggioranza, con la presentazione degli emendamenti in commissione Bilancio al Senato. La scadenza per depositare le richieste di modifica è fissata per domani alle 18, rappresentando il primo test dell’invito del governo a proteggere il provvedimento. Nonostante la possibilità di modifiche limitate e mirate, il governo si propone di trovare una sintesi su questioni cruciali.

Le potenziali modifiche riguarderebbero le pensioni di alcune categorie di dipendenti pubblici, gli affitti brevi e il bonus psicologo. Sulla questione del ricalcolo delle pensioni, si cerca un margine per evitare penalizzazioni significative, magari limitando l’intervento al solo 2024. Il problema, però, potrebbe tornare a presentarsi dal 2025 in poi, considerando i risparmi previsti fino al 2043. Riguardo agli affitti, c’è un accordo all’interno della maggioranza per aumentare le tasse sulla seconda casa dal 21% al 26%. Un emendamento sostenuto da Forza Italia mira a potenziare il bonus psicologo.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending