Connect with us

Published

on

Giudizio Ue sulla Legge di Bilancio e passaggio in commissione Senato

Il governo affronta una doppia sfida oggi, sia a livello europeo che interno alla maggioranza, riguardo alla Manovra 2024. La Commissione Ue esprimerà il suo giudizio sulla legge di Bilancio, con aspettative generalmente positive. Tuttavia, si prevede che vi sarà una sollecitazione al governo affinché rientri presto nel percorso di riduzione del deficit. L’operazione che ha portato a uno scostamento del rapporto tra il disavanzo e il PIL, alzando il deficit programmatico al 4,3% nel 2024 per liberare risorse, è stata vista come necessaria ma ha suscitato dibattiti per la sua portata eterodossa. Nonostante le trattative in corso per la riforma del Patto di stabilità, non si prevedono sollecitazioni all’aggiustamento dei saldi in questo momento di limbo normativo. Tuttavia, a partire dal primo gennaio, l’Italia potrebbe tornare sotto scacco, a meno che non emergano nuove regole.

Nel frattempo, i recenti rating positivi assegnati dalle principali agenzie internazionali hanno contribuito a creare un clima di fiducia sui mercati, confermando la sostenibilità del debito sovrano, almeno fino al prossimo rating.

Presentazione degli Emendamenti in Senato: Test Chiave all’Invito del Governo di Blindare la Manovra

Il secondo banco di prova è tutto interno alla maggioranza, con la presentazione degli emendamenti in commissione Bilancio al Senato. La scadenza per depositare le richieste di modifica è fissata per domani alle 18, rappresentando il primo test dell’invito del governo a proteggere il provvedimento. Nonostante la possibilità di modifiche limitate e mirate, il governo si propone di trovare una sintesi su questioni cruciali.

Le potenziali modifiche riguarderebbero le pensioni di alcune categorie di dipendenti pubblici, gli affitti brevi e il bonus psicologo. Sulla questione del ricalcolo delle pensioni, si cerca un margine per evitare penalizzazioni significative, magari limitando l’intervento al solo 2024. Il problema, però, potrebbe tornare a presentarsi dal 2025 in poi, considerando i risparmi previsti fino al 2043. Riguardo agli affitti, c’è un accordo all’interno della maggioranza per aumentare le tasse sulla seconda casa dal 21% al 26%. Un emendamento sostenuto da Forza Italia mira a potenziare il bonus psicologo.

LE ULTIME NOTIZIE

Terapia per Carcinoma Mammario Metastatico: Studio su Abemaciclib
Risultati dello studio clinico Monorch 3 al San Antonio Breast Cancer Symposium (Sabcs) 2023 Il trattamento con abemaciclib, inibitore di...
Read More
L’Italia e la Via della Seta: fine dell’accordo bilaterale con la Cina
Tajani: "Non è nostra priorità" L'Italia ha recentemente comunicato all'ambasciata cinese che il Memorandum relativo alla Via della Seta non...
Read More
Israele nella Striscia di Gaza: tensioni e sfide, analisi e scenari
Un Lungo Scontro in Vista L'attacco israeliano nel sud della Striscia di Gaza si preannuncia come una campagna protratta nel...
Read More
Roma: domani sciopero dei mezzi, Bus, tram e metro a rischio
La protesta dei trasporti pubblici dalle 9 alle 13 del 7 dicembre Il sindacato Faisa Cisal ha proclamato uno sciopero...
Read More
La Pellegrina
Sul limitar del confine tra Umbria e Lazio, a 5 minuti dal Lago di Bolsena e dalla antica Via Francigena,...
Read More
Il Trionfo da tavola di Gio Ponti dal Museo Ginori a Villa Necchi
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS e la Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia sono...
Read More
Il trittico riunito
Un nuovo capolavoro del Duecento in Pinacoteca grazie al deposito della Galleria dell'Accademia di Firenze   Dopo molti anni trova...
Read More
Il meccanismo che porta allo sviluppo di pensieri suicidi in adolescenza
Secondo uno studio del gruppo di ricerca MUSA del Cnr-Irpps, i pensieri suicidi coinvolgono oggi circa la metà degli adolescenti...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza