Connect with us

Published

on

Oggi si sente sempre più spesso parlare di pirateria, soprattutto per quel che riguarda lo streaming di eventi come le partite di calcio, o di prodotti audiovisivi come le Serie Tv e i film. Si tratta di un problema che da anni tormenta l’Italia, e che necessita di una soluzione quanto più rapida possibile. Una battaglia che continua imperterrita ancora oggi, con lo scopo di sgominare il problema della violazione dei diritti d’autore e le società criminali responsabili di questo fenomeno. Per comprendere meglio l’argomento, è bene approfondire cosa dice la cosiddetta legge Anti Pezzotto.

Cos’è la legge Anti Pezzotto e a cosa serve?

La legge Anti Pezzotto è una normativa italiana che mira a combattere la pirateria informatica, in particolare lo streaming illegale dei contenuti protetti da copyright come film, serie TV ed eventi sportivi (come le partite di Serie A). Questa legge prende il nome dal cosiddetto “pezzotto”, un termine utilizzato per indicare – appunto – la pratica dello streaming illegale. Per la cronaca, il pezzotto applicato alle trasmissioni pirata nasce con i vecchi decoder, ma nel corso degli anni si è evoluto in simbiosi con il digitale.

La legge è stata introdotta come mezzo per proteggere i diritti d’autore pagati profumatamente dai broadcaster come DAZN, e per punire chiunque trasmetta illegalmente il materiale protetto da copyright. Ovviamente, la legge contempla anche pesanti pene e sanzioni per le persone che scelgono di usufruire di tale servizio. Va infatti detto che i rischi dell’IPTV pirata, come si spiega anche sui blog di settore, sono molto elevati per entrambe le parti in causa.

La legge Anti Pezzotto serve dunque a combattere l’industria della pirateria, che non solo danneggia i titolari dei diritti d’autore, ma può anche finanziare altre attività criminali. Lo streaming illegale, infatti, genera enormi profitti, e questi ultimi vengono spesso utilizzati dalle organizzazioni criminali in altri ambiti, che sono piuttosto semplici da intuire, e che è meglio non approfondire. Infine, questa legge ha lo scopo di educare i consumatori sull’importanza del rispetto dei diritti d’autore.

Cosa rischia chi guarda lo streaming illegale?

Chi sceglie di fruire di contenuti in streaming in maniera illegale, spesso non si rende conto dei gravi rischi ai quali va incontro, ed è per questo motivo che conviene chiarirli. Innanzitutto, l’infrazione della legge Anti Pezzotto comporta l’esposizione a multe particolarmente alte che, in base alle nuove disposizioni, possono arrivare fino a 5.000 euro. Ovviamente tale legge punisce in modo molto severo anche chi si rende protagonista della trasmissione dei contenuti in streaming senza licenza: in tal caso si parla di pene detentive che possono arrivare fino a 3 anni.

Di contro, il rischio non è solo di natura legale. Chi sceglie di guardare contenuti in streaming illegalmente può anche esporre il proprio dispositivo a malware e virus informatici. Questi possono danneggiare il computer, rubare dati sensibili e persino controllare l’attività del device senza che l’utente se ne renda conto. Per non parlare poi del pericolo di violazione dei propri conti bancari, se la piattaforma illegale di streaming richiede l’inserimento dei dati della carta di credito.

LE ULTIME NOTIZIE

Morte misteriosa a Bovalino: uomo trovato senza vita con ferite d’arma da fuoco
Un uomo di San Luca è stato ritrovato morto a Bovalino, nella Locride, con ferite d'arma da fuoco. Carabinieri al...
Read More
Milanović trionfa nel secondo turno delle presidenziali croate con il 73,67% dei voti
Il populista Zoran Milanović riconfermato presidente della Croazia con una netta vittoria contro Dragan Primorac. Affluenza alle urne al 43,89%...
Read More
Serie A, Roma salvata da un rigore di Dovbyk al 98′: 2-2 contro il Bologna
La Roma evita la sconfitta all'ultimo minuto grazie a un rigore di Dovbyk. Pareggio 2-2 contro il Bologna al Dall'Ara...
Read More
Famiglia di Ramy Elgaml contro le violenze: “Il suo nome non sia strumentalizzato”
La famiglia del 19enne egiziano deceduto a Milano condanna i recenti atti di violenza avvenuti durante le manifestazioni La famiglia...
Read More
Serie A, l’Inter riparte: vittoria a Venezia, secondo posto in classifica
Darmian segna il gol decisivo, nerazzurri a -1 dal Napoli capolista L'Inter risponde alla delusione della Supercoppa con una vittoria...
Read More
Allerta meteo in Campania: Capri isolata, scuole chiuse in alcune aree
Vento forte, neve e gelate colpiscono la regione, Capri isolata e scuole chiuse in alcune località. Vesuvio imbiancato Oggi, domenica...
Read More
Israel-Hamas agreement: over 3,000 Palestinian prisoners could be released
Negotiations in Doha proceed, with significant progress in hostage talks and prospects for a ceasefire As part of an agreement...
Read More
California fires: aid from Mexico as Trump prepares border closure
As 70 Mexican firefighters join the fight against the flames, the president-elect plans border closures California continues to battle the...
Read More

(AS)

telefoni ricondizionati

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza